Ospite VINC├â┬® Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 salve ragazzi, vi pongo altre domande sul volano: 1 ├â┬¿ vero che si pu├â┬▓ rimagnetizzare il volano? (accensione a punte) 2 si pu├â┬▓ montare il volano 50 special sul ts 125(motore vnl3m)? 3 il volano pu├â┬▓ smagnetizzarsi? se si puo dare problemi di scarsa ripresa? ringrazio anticipatamente!!!!!!!!!!!!!! ciao VINC├â┬® Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 nessuno mi sa aiutare???????????????? ciaoVINC├â┬® Cita
italopapi Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Ma come mai pensi che il tuo volano sia smagnetizzato? Comunque io secondo l'esperienza avuta non ho mai sentito roba del genere, pero' qualsiasi metallo che sia stato gia magnetizzato lo si puo' di nuovo,dovresti domandare da un elettrauto, non so se tu puoi montare il volano su un motore vnl3m perche' a dirti il vero non mi ricordo sotto quella sigla che motore si nasconda. Ciao Fulvio L. Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 ciao Fulvio L. il dubbio,oforse la certezza,mi ├â┬¿ sotra quando ascoltando due restauratori di vespa e lambretta che parlavano tra di loro.io non posso metterci la mano sul fuoco, ma sono quasi certo che stessero parlando di un attrezzo che serve a controllare il grado di magnetizzazione(credo si dica così)dei volani.per quanto riguarda il vnl3m,├â┬¿ il motore della 125T.S.,ma anche del P125X,prima serie!!cmq,grazie per la dritta,un elettrauto credo sar├â in grado di chiarire i miei dubbi(o almeno lo spero)!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Luca Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 fai questa semplice prova, con la punta del cacciavite senti se i magneti tirano ancora, il tiro deve essere secco. I volani si possono rimagnetizzare ma il problema sta nel trovare chi ha la macchina per farlo, qui a Padova saprei da chi mandarti. Comunque se i fari sono belli alti non c'è problema di carica, se il volano è scarico te ne accorgi subito dai fari. Ciao Luca Cita
italopapi Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Come vedo Luca la sa piu lunga' e ti ha risposto in modo loquace. Io penso che ogni motore ha il suo volano e magnete adeguato, per cui ti consiglierei di montare sul motore 125 il magnete e il volano adeguato.Ciao Fulvio L. Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 grazie ragazzi! ! ! cmq la risposta di Luca, mi conferma che il mio udito ci aveva acchiappato bene p.s.i fari sono deboli al minimo e + forti accelerando,così come il cicalino(clacson) giusto??? ciaoVINC├â┬® Cita
italopapi Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 Va be' ma questo e' pero' normale, a minimo viene sviluppata meno corrente che al massimo di giri. Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 thanks! Fulvio L. cmq mi rimane da fare ancora la prova del cacciavite come dice Luca,speriamo bene! ! ! un saluto! ciaoVINC├â┬® Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini