Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Lo chiedo perchè nel catalogo Vespa Vintage originale della Piaggio a pag. 60 fa proprio riferimento al gommino grigio per diverse large fra cui la nostra VNL2T dal 30001 in poi. Che è anche il primo n. di telaio uscito per la GT.

Per le orrende barre di rinforzo . . . sicuramente non le avranno messe per bellezza (anche perchè fanno ribrezzo) ma non capisco davvero in quel punto cosa possa essere successo.

Certo è che dovrò toglierle se no non riesco ad applicare la pedana . . .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ma non capisco davvero in quel punto cosa possa essere successo.

Non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma se guardi attentamente la foto della Vespa

fatta da davanti si vede il manubrio che non è in asse con lo scudo.....

Inviato

Sembrerebbe così....

magari è solo il manubrio storto, forse per il dado di bloccaggio allentato, che fa uno strano effetto ottico...

certo che quei riforzi...

Prova a misurare la distanza tra scudo e punta della sella e vedi intanto se è schiacciato.

Inviato

Visto che siamo in tema di colore dei gommini e qui nelle nostre GT pare che siano tutti grigi questo vale anche per l'anellino che circonda il bloccasterzo ?

Perchè io quello l'avrei sempre visto nero, ma se qualcuno ha notizie . . .

  • 2 anni dopo...
Inviato

Ciao gente . . . una pausa lunga qualche annetto ma avevo altri lavori da fare.

Ora siamo ben avanti anche sulla GT, a presto le foto ma mi serve un semplice dettaglio : il colore è azzurro chiaro metalizzato 110 Piaggio quindi i numeri marce vanno rossi e non bianchi, giusto ?

Grazie, a presto !

Inviato

E allora già che parliamo di colori un'ultima domanda :

l'interruttore dello stop sul pedale freno e il suo gommino di che colore vanno ?

Nel mio caso vespa azzurro met. 110 + altre guarnizioni bianche .

Ciao

Inviato

Carissimo FASU, non incorrere nell'errore che qualcuno ha già fatto, dando per buono ciò che è riportato in quella sorta di mini-enciclopedia, incompleta e grossolana che è Vespa Tecnica.

La Vespa 125 GT (telaio VNL 2T) per il mercato italiano è stata fatta solamente in due colori: Azzurro chiaro aquamarina (dal 1966 al 1967 e parte del 68) e Verde pastello (Piaggio 399 dal 1968 a fine produzione).

Il fatto che su Vespa tecnica sia ripostato l'azzurro 110 (quello della 150 Sprint per intenderci) dal 1968, è riferito solamente per le 125 GT destinate al mercato estero, che venivano commercializzate con

il nome di 125 Sprint, e non come in italia "125 GT", prendendo anche il colore delle 150 Sprint del mercato italiano. Poi tutti, a cascata, hanno riportato indistintamente in tutti i siti del mondo questo errore,

che più di un errore si direbbe un dato incompleto. Se cercate in italia una 125 GT che originariamente era azzurro metallizzato non la troverete MAI.

Poi uno la 125 GT la può anche fare fucsia a pallini verdi... Saluti e buon restauro!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...