MUCCAdimuccaepollo Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 Per i "bisogni" metropolitani c'├â┬¿ Vespa Siano Ad oltre 50 anni di distanza dalla prima Vespa la Piaggio ne ripresenta un nuovo modello che "profuma" di ventunesimo secolo: la Vespa Siano Attento alle nuove esigenze il nuovo motorscooter funziona a carburante naturale, ma il look classico ricorda da vicino la linea del primo prototipo di Corradino d'Ascanio, proprio grazie al contributo di un suo discendente diretto, Walter Corradino d'Ascanio. Segreti, aspettative e caratteristiche tecniche svelati in un'intervista esclusiva proprio con W.C. d'Ascanio. Come ha vissuto il rapporto con il motorscooter pi├â┬╣ amato d'Italia, lei che ├â┬¿ parente di Corradino d'Ascanio? Corradino, il "pap├â della Vespa", era appunto mio nonno, per cui io ho sempre visto la vespa come una zia, una di famiglia. Ho cominciato a scorazzare per casa non su un comune triciclo, ma su una piccola Ape Piaggio. Si conferma una tendenza di famiglia: sulla carta, mi passi il termine, anche lei non avrebbe dovuto aver nulla a che fare con i motoveicoli. Sì ├â┬¿ vero, mio nonno era ingegnere aeronautico ed io sono idraulico, ma non ├â┬¿ forse vero che "scooter" fa rima con "water"? A differenza del vecchio motore, quello nuovo sembra essere molto attento al problema ambientale. Funziona ad energia pulita o, quantomeno, non inquinante. Proprio qui interviene la mia invenzione, perch├â┬® la Vespa Siano ├â┬¿ ecologica: la nuova marmitta cataliticantistitica termina in un tubo a collo d'anatra che impedisce la fuoriuscita di scorie verso l'esterno. Non c'├â┬¿ neanche bisogno di cambiare filtri sporchi o altro: basta un energico colpo di spazzolone. L'aria non sar├â molto pi├â┬╣ respirabile, ma sicuramente pi├â┬╣ sana. La dualit├â scooter-motociclista viene risolta in una simbiosi, quasi un sistema indipendente autoalimentato, dove la vespa si nutre degli scarti del suo pilota, che a sua volta ne trae beneficio utilizzandola. Un po' come il rapporto che l'uomo ha con il pianeta. Con la differenza che il pianeta non assimila purtroppo tutti i rifiuti dell'uomo. Tenendo conto di quel che ci sta dicendo, invece di chiamarla "vespa", non sarebbe stato pi├â┬╣ corretto "mosca" o "scarabeo stercorario"? Mio nonno la chiam├â┬▓ Vespa perch├â┬® il suono del motore gli ricordava un ronzio. Per coerenza, sentendo il mio, avrei dovuto chiamarlo Fialetta o Pernacchione, ma mi sono dovuto attenere alle direttive della sezione pubblicitaria. Cosa ne pensa, invece, del problema dell' abuso di alcolici? Per quel che riguarda la guida del mio scooter ├â┬¿ chiaro che influisca direttamente sulle sue prestazioni. Si pensi che il suo buon rendimento, un litro ogni 20 Km, se si esagera con la birra scende fino a un litro ogni 10 o 5 Km! In alternativa un chilo ogni 40 Km per quanto concerne il "combustibile solido", ma dipende molto da guidatore a guidatore... Per risultati ancora migliori suggerisco sempre di abbassare la testa e piegare il busto: i pregi di questa posizione non sono soltanto aerodinamici. Cosa direbbe per invogliare i suoi potenziali clienti all'acquisto? Quante volte in mezzo al traffico cittadino vi sentite bloccati ed avreste voglia di esplodere, ma non potete? La guida della mia vespa nelle metropoli talvolta sar├â pi├â┬╣ dura, talaltra pi├â┬╣ sciolta, ma ├â┬¿ un sicuro antidoto alla stitichezza degli incolonnamenti automobilistici e favorisce l'evacuazione dalle nostre vie del traffico di ogni giorno. Senza contare che lascereste senza parole tutti quelli che pensano che la vostra moto sia un cesso e voi degli stronzi. Ma la critica pi├â┬╣ cattiva che hanno lanciato al suo nuovo modello ├â┬¿ proprio quella di essere un "cesso"├ó€┬ª Sempre meno cesso della "Multipla", potrei ribattere io. Colgo l'occasione per sottolineare che l'interesse suscitato dalla mia idea non ├â┬¿ solo un fenomeno di massa, ma addirittura politico. Infatti, anticipando una simile mossa del PPì, "Sforza Italia", "Lega Merd" ed "Alleanza Serviziale", probabilmente attirati dall'affinit├â alla materia e con l'intento di voler far presa anche sull'immaginario popolare, ne hanno commissionato un migliaio di esemplari. Un successo dovuto ad abili manovre di marketing. Sono stati ingaggiati i Lunaplop che hanno composto un remake del loro popolare single col nuovo martellante ritornello "Ma com'├â┬¿ bello andare in giro a mangiare nei prugneti,/ se hai una Vespa-Siano che ti toglie i problemiii!". Con rinnovato spirito ecologico sono anche state varate campagne pubblicitarie riciclate. Dalla famosa "Se la diarrea ti sorprende├ó€┬ªVespa Siano!" alla nuova versione di un inno che ├â┬¿ rimasto nel cuore di tutti "E Sforza Italia! per essere liberi.../ E Sforza Italia! ...da falqui e da clisteri..." e, se non proprio nel cuore, sempre di organi interni si tratta. Quali sarebbero le caratteristiche base di questo modello? Sono molte ed originali. Dall'indispensabile porta-giornalini di serie al classico raffreddamento ad acqua, fino al casco obbligatorio omologato modello "night-vase", da mettere sul capo, non sulla faccia. Copri sedile firmato "Docce&Gabinetti", anche foderabile e coordinato con il tappetino. Sollevandolo diventa un comodo schienale e rivela un ampio vano profumato (a scelta gled o arbre magique), utilizzabile come porta-bagagli, che sul fondo presenta un sottile strato d'acqua, regolabile con un'apposita manopola, che consente di tenere in fresco bibite e frutti, ideale per i venditori ambulanti di pesce o verdure, ma anche per un semplice picnic. Di fianco alla ruota posteriore c'├â┬¿ lo spazio per il rotolo di scorta, utile per quando ci si ritrova nei pantani. Sono disponibili inoltre versioni pi├â┬╣ spartane come il modello alla turca (senza sedile in ceramica) o quello rettangolare, per chi non ama le comodit├â . E per i clienti che amano vivere nei comfort ├ó€┬ª Per loro esiste una vasta gamma di optional: getto d'acqua, stile bidet, all'interno del sedile per nettare le natiche o per alleviare le bruciature della giornata o di una notte di lavoro. Per non farsi derubare una speciale catena antifurto, che, se strattonata nel tentativo di liberare lo scooter, attiva un potente getto d'acqua che bloccher├â anche il pi├â┬╣ stronzo dei ladri. Differenti verniciature per le carrozzerie in color marrone, beige metallizzato e nelle sfumature tendenti al giallo o al verde, cara ai vegetariani. Subito bocciata invece la modifica suggerita dai fedeli di "Lega Merd", noti per il loro motto "Noi della Lega la facciamo dura". La realizzazione del "servosterco" proposto sarebbe consistita in un piccolo extracomunitario che avrebbe spalato il materiale di scarico debordante. Un'ultima curiosit├â : nel nome della sua creazione, "Vespa-Siano", scorgiamo un sottile gioco di parole. E' stato cercato? Proprio così. Come si pu├â┬▓ supporre lo scooter ├â┬¿ stato ispirato da Vespasiano, l'imperatore che risolse le lotte intestine con efficaci provvedimenti pubblici. In definitiva, pensa che gli Italiani dovrebbero andare sul suo Vespa Siano? Almeno una volta al giorno. Ogni riferimento coprolalico (nel senso originario del termine) o a motorscooter o partiti realmente esistenti ├â┬¿ da considerarsi puramente casuale. Praticamente l'intero articolo ├â┬¿ puramente casuale Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 8 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2004 visto che si trova su internet? Cita
piace_77 Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 ASSOMIGLIA ALLA SMALL DI GRIO.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini