Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La gs è la vespa più bella (per me ovviamente), come un comune mortale posso solo sognarla, ma mi piacerebbe sapere qual'è il modello più raro, tra le versioni 150 e 160.

La 150 è stata prodotta solo argento? e la 160 solo bianca?

Grazie e a presto.

Tommaso

 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

La più rara e ricercata è la GS 150 VS1 cavi esterni del 1955, ma la VS2 del 1956 è stata prodotta in minori esemplari. La 150 è stata prodotta solo argento metallizzato mentre la 160, almeno in italia, è stata prodotta solo nel colore grigio biacca (il bianco che tu citi).

Inviato
La gs è la Vespa più bella (per me ovviamente), come un comune mortale posso solo sognarla, ma mi piacerebbe sapere qual'è il modello più raro, tra le versioni 150 e 160.

La 150 è stata prodotta solo argento? e la 160 solo bianca?

Grazie e a presto.

Tommaso

Non fai prima a cercarti le sigle con i codici colori originali Piaggio? Internet ha delle risorse illimitate.

Inviato

se devo essere onesto...a livello estetico a me piace n casino gs160, però solo esteticamente perchè mi domando sempre xchè a un modello come questo abbiano montato la bobina at a corrente continu sotto batteria, cosi da creare tutta quella serie di inconvenienti famosi che non rispecchiano la praticità vespa...della serie attento che se dimentichi le luci inserite a motore spento non parti più...

Inviato

anch'io esteticamente preferisco la 160, ma se un giorno proverete una 150 vi renderete conto una volta saliti in sella che è una fuoriserie...pian piano rimetterò insieme sto cacchio di vs2..

Inviato

La 160 prima serie rispetto alla seconda differisce solo per il cassettino porta oggetti?? Il valore per un restaurato quanto si aggira più o meno??? Sento sempre cifre di ogni tipo... perfino 7.000 euro per una prima serie.

Inviato
comunque cosi per rispondere al titolo del tuo post...a me non piace la gs. ce ne sono altre meno rare che mi piacciono molto di piu'

Quoto e straquoto. Naturalmente ognuno ha i suoi gusti.

Per me la gs ha una linea sgraziata. Ne trovassi una a tre euro la prenderei al volo solo per rivendermela in giorno dopo.

Trovo molto più bella la Struzzo - tra le nonne - o la GL e Sprint tra le large.

Inviato
anch'io esteticamente preferisco la 160, ma se un giorno proverete una 150 vi renderete conto una volta saliti in sella che è una fuoriserie...pian piano rimetterò insieme sto cacchio di vs2..

spiega un po sgnappa.. ma il motore della gs 150 come erogazione è "sportivo", brusco o che?è come quello del px 150?

Inviato

...Mah,io la G.S. l'ho avuta(quella dell'avatar),era un VS5,venduta 2 anni fa a 5000 euro restaurata e reimmatricolata(secondo me e' ancora il suo valore o giu' di li'),non ne ho un grosso rimpianto,finche' non ho modificato l'impianto(ho semplicemente utilizzato la bobina interna della ricarica come bobina B.T. e aggiunto un pulsantino per lo spegnimento nascosto,modifica reversibilissima che consiglio a chi la usa poco) ero sempre con la battteria a terra.Non mi piacciono i mozzi stellari e i cavi esterni,quindi a mio gusto ,era la piu' apprezzata(la VS5),anche se quella di minor valore.Come linea ,per me,e' una delle vespe piu' belle,la 160 non mi piace altrettanto,preferisco la seconda serie perche' ha il cassettino ant.,la riempie un po',anche se il grigio biacca non mi pare un colore particolarmente azzeccato.Le Vespe '70 mi piacciono quasi tuttte,preferisco le scocche estraibili,dx e sx,tipo T.S. e Rally,per intenderci,non mi piace troppo esteticamente il cassettino sulla scocca sx tipo Sprint/Veloce e G.T:R.,pero' mi piace da matti la Sprint 150 (vedere l'altro post."Che roba"per la storia dei Beatles),grigia azzurra e faro a trapezio sono bellissimi.Quella di Rotando,con sella lunga e copriruota di scorta rosso-cuoio e' fantastica.Sono in trattativa con una qui del posto,funzionante(la usano quotidianamente),doc in regola ,non marcia o picchiata ma da rifare(e' verde) vuole 1000€,ma secondo me sono troppi,scende,scende eccome... :lol: Per finire non mi piacciono la vespa U (sembra mezza smontata :) ).la 90 SS (troppo piccola e lenta di serie),la T5(coppia troppo alta ed estetica discutibile),la "struzzo" che trovo sgraziata...Come vedete ,i gusti sono diversi ,ma codividiamo tutti la passione per la Vespa,che per fortuna comprende molti modelli che ci accontentano un po tutti,no? :)

Inviato
]

spiega un po sgnappa.. ma il motore della gs 150 come erogazione è "sportivo", brusco o che?è come quello del px 150?

:D Se vuoi ti rispondo io:prestazioni rispettabili(erogazione un po' alta pero',tipo T5),consumi abbastanza contenuti.Bisogna anche fare una collocazione storica.quando e' uscita nel'55 costava ed andava come una motoleggera dell'epoca(sui 100 all'ora effettivi),per l'epoca prestazioni ragguardevoli per un150 cc,la cosa eclatante erano 4 marce e ruote da 10" su uno scooter,in piu' il classico "fischio" dato dall'aspirazione ne hanno fatto una leggenda che vista ai giorni nostri puo' essere un po' anacronistica..Direi che rispetto ad un px 150 ha un po' piu' allungo ma meno tiro ai bassi,va sicuramente meno di una pe 200,sia in lungo che in tiro ai bassi.Vibra anche e consuma molto meno,pero'... :D

Inviato

Io ho un VS2 che uso, clima permettendo, abitualmente.

Come erogazione è simile a un PX 125 (il 150 è un pelo più sprintoso)

ha l'impianto accensione modificato (per motivi di praticità) reversibile

in caso di vendita (escluso). Guidandola ci si accorge che non è come

il PX o una Large anni '70, non vibra, è più molleggiata (per via della

sella, troppo alta per me) e in curva bisogna guidarla in modo differente

perchè l'interasse è più corto e può giocare brutti scherzi.

Per il resto è piacevole guidarla anche se bisogna tenerla un pò alta

di giri se si va via "allegri".

Per quanto riguarda la linea a me affascina da matti specie il parafango

anteriore formato da un solo pezzo di lamiera (non come il GS 160 e le

consorelle Large) e nel complesso il telaio senza le giunture centrali

e quelle enormi "chiappe" associate alle ruote da 10 pollici.

Inviato
...mi piace da matti la Sprint 150 ...grigia azzurra e faro a trapezio sono bellissimi.

Verissimo. E' forse la mia preferita, un giusto compromesso tra estetica,funzioni, fascino vintage e possibilità di uso quotidiano e poi il contachilometri è elegantissimo.

Se ti capitasse qualcosa, visto che sei sempre disponibile per queste cose, me lo passi per mp? Per me venire lì è un attimo.

Al limite se il tipo da 1000 euro non scende... :D

Ciao e grazie

Inviato

A me la VS1 piace troppo, e poi ecredo sia stata la piu' innovativa dit utte le vespe, a parte coem s'è detto fu' la prima vespa 4 marce, la prima a raggiungere i 100mh di serie, la prima con ruote del 10', fu anche la prima con sella lunga, la prima con manubrio carenato.

Ecco la mia

DSC_0006w.jpg

DSC_0004w.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...