Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Infatti,mi hanno proprio dato un foglio bianco.Mi toccherà tornare di persona in modo da chiarire meglio,cmq penso che il foglio bianco sia il foglio rosa....

il 200 basta,l'unica pecca è che otterrò la patente A2

e non l'A3,ma dopo due anni la patente si convertirà automaticamente in A3.

Questo perchè,pur superando i 100 km/h da omologazione,non supera i 35 KW di potenza necessari per poter richiedere la A3.....

L'A3 la dovresti dare con una moto abbastanza pesante e potente che ti potrebbe causare problemi. Quando l'ho data io gli unici due che erano catalogati per la patente A3, son tornati a casa dopo 50 metri di percorso :D

Non voglio essere invadente, ma io sò che il PX200 non arriva a 100km/h da documenti fiscali, mentre il T5 li supera tranquillamente ed è questa l'unica differenza che c'è.

Ad ogni modo, ti potrò raccontare queste cose sabato durante il giro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • Risposte 228
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

io l'esame per la patente A3 l'ho fatto da poco...l'ho fatto con un vecchio Transalp600 e l'ho superato...(l'unico tra le moto presenti a essere "promosso" :) !!)...secondo me, se trovi qualcuno che ti presta la moto adatta, ti conviene fare l'esame per l'A3!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai tranquillo per il 200... Li supera da libretto. O meglio, quello che ho usato io sul libretto non c'era scritta la vel max (nell'82 credo non fosse obbligatorio scriverla) ma il tipo con cui ho dato l'esame ha controllato sul computer (e li c'era scritto) e mi ha detto che nn c'erano problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Intanto ringrazio Andrea e Guido per la loro simpatia e ospitalità,e tutti quelli conosciuti durante il Festival del Racconto di Viaggio....

Finalmente la Vespa è mia!!!!Non fosse che sono già riuscito a perdere i documenti,che pirla.....per fortuna li hanno ritrovati davanti al lavoro,domani in teoria me li ridanno.....

La prossima settimana posso così finire le ultime cose per il Carnet de Passage.....

In attesa dei ricambi e di mettere mano alla Vespa(anche se l'altro ieri è avvenuta la prima vera riparazione"tutta da solo-o quasi-della vespa,avendo rotto il filo frizione e già che c'ero ho cambiato i fili del cambio,facendo stare stare in povero Eddy fino alle 21 in officina con me :-) vi pongo alcune domande.

Intanto pensavo di portarmi dietro,oltre alla mia reflex digitale Olumpus E-520,pure una macchina senza pile(pensavo una lomo) e una videocamera.Per la videocamera pensavo a questi due modelli low-low-low-cost,ditemi che ne pensate e se avete quache suggerimento,magari c'è qualcuno che ne capisce

http://www.tecnozoom.it/videocamere-digitali/toshiba-camileo-h10.html

http://www.tecnozoom.it/videocamere-digitali/toshiba-camileo-p10.html

Adesso invece passiamo alla Vespa.

Queste le modifiche che si pensava di fare:

-monosellino,in modo di avere più spazio dietro e salvarsi le chiappe

-filtro aria sotto il monosellino,giusto perchè ci sarà poca polvere in Iran

-ammortizzatori regolabili

-falo alogeno

-portaborse sottosella con serratura

-tappo benzina con serratura

-luce di emergenza posteriore,stile bicicletta,proprio per casi estremi se si rompe la centralina o il regolatore e piove,per esempio

-doppio cavalletto se possibile,centrale e laterale

-appena dietro il serbatoio farò un buchetto,chiuso da una guarnizione o altro durante il viaggio,per poter smontare facilmente l'ammortizzatore posteriore

-il pedale del freno lo modifico in modo da poterlo togliere senza bestemmiare.In pratica la parte orrizzontale al suolo,sulla quale poggia il piede,la moliamo e la sostituiamo con qualcosa che possa essere tolto,magari con due dadi,in caso di riparazione

-autobloccanti sulle ruote

-elimino le luci/spia inutili sul manubrio

-cavi in teflon

Altri suggerimenti o esperienze personali??

Per il portapacchi posteriore siamo ancora nella fase di progettazione,quindi se qualcuno ha delle idee......tra l'altro molti mi consigliavano di avere una qualcosa che si potesse chiudere a chiave o con un lucchetto,invece di qualche semplice borsa.Oggi mi è balenata l'idea di poter mettere dei tamponi ammortizzatori sul portapacchi posteriore,un po' come per gli ammortizzatori,dite che è una stronzata??

Ciao e grazie a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Federix,anche per me è stato un piacere conoscervi di persona,finalmente....

Ehm...il motore...si...e i ricambi....si....ehm.......diciamo che sono in attesa....

Il motore,fornito molto gentilmente dall'Officina Tonazzo,dovrei andare a ritirarlo a Giugno,se pronto.Il problema è che sto anche aspettando,sempre dall'O.T. , i vari pezzi di ricambio per poter mettere bene a punto la Vespa prima dela partenza(sempre più vicina)

In teoria questa settimana mi dovevano arrivare,spero la prossima arrivino così posso incominciare,anche perchè tra non molto ho anche gli esami all'accademia e quindi di tempo ne avrò di meno....Però essendo che mi fanno da sponsor non mi va di rompere troppo le palle al buon Luca chiamandolo ogni giorno.....però potrei farlo chiamare da voi altri Volisti :-)))

ansia ansia ansia ansia.....non vedo l'ora di poter dire di avere finito tutti i documenti,visti e Vespa,traslochi,esami,vendita di oggetti,prove di carico della vespa e feste d'addio......

Parlando di feste d'addio,il 22 giugno a Torino si terrà una grande festa agli "imbarchini" per festeggiare,nell'ordine

-la partenza della mia ragazza e del mio coinquilino,pure lui giapponese

-il fatto che io e i miei 6 coinquilini dopo 3 anni lasciamo casa a Torino

-il fatto che da lì a poco parto pure io,spero

-il mio 24°compleanno,il 21 giugno

Ci sarà musica dal vivo,birra,donne giapponesi e molto altro ancora......

tutti i Volisti invitati!!!!Vi aspetto numerosi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao gente! bello ritrovarvi nel Vol, con veste grafica nuova! Bello anche vedere che gli ultimi messaggi sulla discussione del viaggio di Beppe sono di gente che gironzolava in Valtiberina, due sabati fa!! hehe

Per le future (ma non troppo) feste di cui si vocifera, si può vedere di trovare il modo di partecipare!

Avanti Beppe!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22 Giugno c'è una grande festa agli IMBARCHINI,un locale a Torino vicino al Po nel Parco del Valentino......musica dal vivo con i LOSKATARROS E CIBO,più altre band,birra e tutti i giapponesi presenti a Torino.....se mai qualcuno che viene da fuori ha bisogno di ospitalità la mia casa è sempre aperta....

Beppe!!!

ps.sei ufficilamente il numero 57 della lista nera

Link al commento
Condividi su altri siti

Alloraper adesso ho già piazzato le seguenti cose:

vespa 50 n-800 euro

poltrona antica-50 euro

rullini polaroid-23 euro

chitarra classica-250 euro

Il set di chiavi da scasso le ho regalate a Rita e Roberto Chiodi,in cambio del loro nome sulla lista nera,e poi sono troppo simpatici per fargli pagare qualcosa.Loro in cambio mi hanno trovato due libri che sembrano interessantissimi,appena mi arrivano ve ne faccio una recensione.

Come vedi per adesso sono a quota 1100 euro,me ne mancano 400 per arrivare alla somma che volevo.Però adesso sono in trattative per vendere 5000 carte di Magic e la mia bicicletta,dovrei tirare su 3-400 euro ed essere apposto con questi......tra l'altro ieri ho dato le dimissioni dal lavoro e l'altra settimana abbiamo dato la disdetta della casa,ormai non si torna più indietro......

in più dovrei ottenere anche la caparra della casa,circa 250 euro,quindi dovrei poterci arrivare direi.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ho inviato un MP con l' indirizzo dell' agenzia.

Inoltre sento la necessità di entrare nella black list, ma non ho capito bene come si fa.

Attendo istruzioni.

Se hai bisogno di altre informazioni non hai che da chiedere.

Potremmo fare una VOL Black List, così potremmo recuperare più dinero e aver meno oneri per i singolo soggetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,per chi non era ad Anghiari in pratica la Lista Nera consiste in un'ancora di salvezza in caso di estrema difficoltà,ma estrema estrema estrema.........non posso proprio rivelare come funzioni,ma entrando nella lista Nera si prende un semplice impegno.

Seguire,più o meno,dove sarò durante il viaggio,e nel caso la lista nera venga "attivata" ognuno sarà contattato PERSONALMENTE e NON sul mio sito o da altre parti da parte di mia sorella,a cui lascierò la lista con i vari contatti.Lei vi spiegherà tutto,non penso di doverne avere bisogno,ma mai dire mai....o mai dire banzai...

Per entrare nella Black list basta chiederlo e il giorno dopo sarete subito inseriti,vi scriverò poi una mail spiegandovi tutto e voilà....

per ora con Guido "Sword" sono a 58 nomi nella lista nera,per arrivare alla cifra tonda di 100 prima della partenza

grazie a tutti,senza l'aiuto dei vari Volisti,Eddy e altri che mi seguono non so se potrei mai pensare di partire.....

Per Mad the Mith,grazie allo sponsor della mamma per il materiale da campeggio domani vado a ritirare tutto il materiale,tra cui la torcia che dicevi tu,per l'aggiunta con la possibilità di ricaricare anche il cellulare......cmq appena la ritiro vi faccio l'elenco completo,così mi dite cosa ne pensate....

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perchè ormai ha venduto tutto...si troverebbe in mezzo alla strada con la sua vespa :D

TI seguiro con molto interesse, con la tua impresa potresti dare coraggio a molti utenti che hanno sempre sognato di fare una cosa simile (anche se sicuramente più piccola) però hanno rinunciato per vari motivi.

Non ti dico buona fortuna,in bocca al lupo o robe simili, penso che una persona che prende una decisione simile vada oltre tutto questo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao beppe!

Innanzitutto ti dico che ti stimo e ti invidio moltissimo!

Eri mai in Giappone?

Io ci sono stato, proprio dove vai te, ma con un comodissimo volo di 12 ore air france...

A Kyoto e Osaka ti troverai bene! Ma quando sei lì fatti un bel tour e vai assolutamente a vedere Nara.

Mi sono letto tutta la discussione in poco tempo e quindi magari mi sfugge...

Io ho un amico che ormai vive a Osaka (a Umeda per la precisione) perchè ha studiato Giapponese all'università e adesso vive fuori dove insegna Italiano.

Quando ero fuori da lui, mi faceva notare che lui non poteva guidare fuori, perchè la patente nostra (riconosciuta anche in U.K. e Australia) non è invece riconosciuta dal Giappone. Infatti lui dovrebbe appena iscriversi alla scuola guida e passare l'esame.

Premetto che magari ne avete già parlato e a me è sfuggito, però se non è così controlla.

Prova a chiamare (o a mandare una mail) al Consolato di Osaka, con me erano stati molto tempestivi e completi alle richieste che avevo inoltrato prima di arrivare.

Prova a chiedere a loro perchè come hai sperimentato, nelle motorizzazioni non sanno un granchè...

Ti posto gli estremi:

CONSOLATO GENERALE D'ITALIA IN OSAKAIndirizzo: Twin 21 MID Tower 31Fl, 2-1-61, Shiromi, Chuo-ku, 540-6131 Osaka

Tel. 0081-(06) 6949-2970

Fax 0081-(06) 6949-2920

www.consosaka.esteri.it

E-mail: segreteria.osaka@esteri.it

Se hai domande, chiedi pure.

Ma suppongo che avendo una ragazza Giapponese, le risposte le trovi facilmente!

P.S.: belle le Giapponesi, io ne avevo trovata una a Osaka, Tomoko... Bei ricordi vacanzieri!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per gli incoraggiamenti....allora per la patente,sia pure internazionale,so che non vale in Giappone,e neanche la mia assicurazione mi copre.Però se riesco ad arrivare sano e salvo fino in Giappone gli ultimi 50 km che mi separano da Osaka a Kyoto me li faccio in barba ad ogni legge.....

vedrò poi come fare una volta arivato lì per poter usare tutti i giorni la mia vespetta....

tra l'altro pensavo di mettere sulla vespa la scritta

"questa Vespa è sotto la protezione di Chuck Norris"

l'idea è venuta da qua

Dove il mito diventa leggenda: Chuck Norris protegge dalle rapine un forno in Croazia | FDS

sembra funzionare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per gli incoraggiamenti....allora per la patente,sia pure internazionale,so che non vale in Giappone,e neanche la mia assicurazione mi copre.Però se riesco ad arrivare sano e salvo fino in Giappone gli ultimi 50 km che mi separano da Osaka a Kyoto me li faccio in barba ad ogni legge.....

vedrò poi come fare una volta arivato lì per poter usare tutti i giorni la mia vespetta....

tra l'altro pensavo di mettere sulla vespa la scritta

"questa Vespa è sotto la protezione di Chuck Norris"

l'idea è venuta da qua

Dove il mito diventa leggenda: Chuck Norris protegge dalle rapine un forno in Croazia | FDS

sembra funzionare.....

Stai attento però.

Sono molto cordiali, gentili e si fanno in 8 per darti una mano, l'ho sperimentato sulla mia pelle perdendomi a Kyoto (a piedi e senza mappa!!).

Pochissimi parlano inglese, quindi farti capire è dura.

Ma ho visto i poliziotti all'opera e ti assicuro che con chi sgarra, sono molto molto duri.

Se la trovo, ti posto una foto di una multa fatta ad un motorino a Tokyo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...