Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

by Andrea 78153

Premessa:

prima di tutto mi sembra doveroso spiegare mooooolto sinteticamente cosa sono le fasi di travaso e di scarico in un gruppo termico/cilindro:

a livello pratico le fasi sono date dallÔÇÖaltezza dei travasi http://img204.imageshack.us/img204/5251/image09ridrif1xh5.th.jpg e dallÔÇÖaltezza dello scarico http://img87.imageshack.us/img87/6360/image02ridrifdo5.th.jpg.

un Gt con fasi Alte avrà= più giri; più potenza; più consumi ma meno durata; meno coppia ai bassi regimi (ÔÇ£un po vuoto sottoÔÇØ).

un Gt con fasi basse avrà= meno giri; meno potenza; meno consumi ma più durata e più coppia a bassi regimi.

I più esperti e smanettoni, per avere + potenza, vanno quindi ad agire direttamente sui travasi e sullo scarico con un dremel,

limando parte del materiale in modo da allargare verso lÔÇÖalto (e non solo) per ottenere fasi + alte (nelle foto la parte da asportare sarebbe quella colorata di verde http://img204.imageshack.us/img204/3006/image02ridrif2yp9.th.jpg http://img211.imageshack.us/img211/5029/image09ridrif2zg7.th.jpg

Il problema, per i meno pratici, sorge a questo punto:

alzare lo scarico è relativamente facile visto che si può agire dallÔÇÖesterno http://img156.imageshack.us/img156/3936/image03ridsf3.th.jpg

alzare i travasi è + complicato visto che anche i cilindri + grandi delle vespa, hanno un diametro (alesaggio) inferiore ai 6 cm e andare a lavorare dentro con un dremel senza far danni non è facile.

ED EÔÇÖ QUIÔÇÖ CHE SUBENTRANO LE BASETTE a facilitare il lavoro di molti.

Faccio un esempio classico nella speranza di essere + chiaro:

prendo un 130 polini e gli metto sotto una bella basetta da 1,5mm, ora però il pistone quando si trova al Punto Massimo Superiore, sarà distante dalla testata di 1,5mm + di prima, facendo andare il rapporto di compressione e lo squish a farsi benedire, si deve quindi far tornire il cilindro nella parte superiore di 1,5mm (o comunque la stessa misura della basetta).

Rimontando ora il tutto, avrò ottenuto senza troppi sbattimenti, un incremento delle fasi di travaso e scarico di circa 8┬░-10°(molto a okkio) mantenendo la corsa del pistone originale.

Questa modifica si porta molto bene per cilindri come 130 polini o Dr che hanno di solito i travasi + bassi del pistone e che, con questa ÔÇ£modificaÔÇØ, ottengono molti benefici a livello di prestazioni, andando finalmente a livellare i travasi con il cielo del pistone.

Ma non è finita qui!

Nel caso volessimo montare un albero con corsa maggiore dellÔÇÖoriginale, sfruttando ad esempio lo spinotto disassato DRT che ci fa guadagnare 2mm, UTILIZZARE QUESTE BASETTE DIVENTA OBBLIGATORIO!

Altro esempio:

Ancora con il nostro cilindro 130, montiamo un bel albero con spinotto disassato che ci porta dalla corsa originale di 51mm, ad una nuova corsa di 53mm, guadagnando 1 mm di corsa verso il PMS ed 1mm di corsa verso il PMI. Se noi andassimo a questo punto a montare il nostro 130 con questo ÔÇ£nuovoÔÇØ albero ma senza nessuno spessore, noteremmo due cose, in primis che il pistone uscirebbe nella parte superiore del cilindro di 1mm circa, ma soprattutto andrebbe, una volta montata la testata, a batterci contro visto che avremo ridotto lo squish di ben 1mm! Montando invece una basetta di 1mm si andrà a risolvere il problema.

In questo punto però ci si può comportare in 2 modi:

1 - si mette lo spessore di 1mm tra testa e cilindro mantenendo fasi + basse a vantaggio di una ÔÇ£poderosaÔÇØ coppia ai bassi regimi vista anche la corsa maggiorata dellÔÇÖalbero

2- oppure si mette lo spessore sotto andando come prima ad alzare le fasi a vantaggio di un motore + ÔÇ£pepatoÔÇØ in grado di prendere qualche giro in + ma ancora con una discreta coppia ai bassi grazie alla corsa maggiorata.

Si possono poi fare delle combinazioni tra i 2 esempi che ho riportato alzando le fasi a dismisura con alberi con corsa maggiore, per motori magari un poÔÇÖ esasperati.

Sembra tutto, anche se un po contorto. spero che le immagini aiutino.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

bravi ragazzi :D ...ottima guida andrea, davvero chiarissssssima...e bravo seba "pescatore" di post :wink:

Raga, queste vostre guide sulle elaborazioni mi ripagano pienamente il canone telecom per l'adsl!!!! :wink::wink::wink::wink::D:D:D:D

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Bravi ragazzi, a pensare volevo aprire un post x essere spiegato propio questo.

Io mi sn trovato difronte a questo problema, avendo fatto diventare l'albero corsa 53 con lo spinotto disassato DRT, mi sono accorto ke alzando il cilindro i travasi del mio cilindro originale piaggio et3 si aprono completamente tutti e forse anke un po di +, il mio maccanico mi spiega ke se i travasi si aprono tutti non si hanno dei benefici. Comunque poi lo montato con due guarnizioni sotto al cilindro e una basetta sotto la testata, il risultato e stato ke la moto mi fa 93km in 17 secondi (provata sul banco prova) ke direi un po pochini x le mie aspetative considerando ke una vespa et3 con corsa 51 senza lavori nei carter,sull'albero e il cilindro fa 93km, premetto ke sn stati raccordati i carter al cilindro non in maniera esasperata ma normale in + l'albero e stato anticipato e lucidato, carburatore 19 elaborato ke sarà equivalente a un 20 e marmitta sito plus del 125 et.

Da qualke giorno ho comperato il 130 dr e guardando i travasi e lo scarico mi sembra ke sn un po + alti di quello originale del et3 ke ho, dunque penso ke il problema sarrà maggiore, qualcuno di vuoi la già fatto un operazione di questa con il cilindro dr? Qualcuno sa dirmi cosa devo fare quando mondo il cilindro 130dr x farlo andare come un orologio svizzero?

Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie.....................

  • 2 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 11 mesi dopo...
Inviato

ciao seba t16...grazie della spiegazione...xk fino ad adex nn c avevo capito molto...cmq x caso hai esperienza nel campo delle fasi ank cn i cilindri 75 polini???se riuscissi a darmi qualche aiuto t sarei molto grato...=)

  • 3 anni dopo...
Inviato

Sentite ragazzi,io ho una 50 special con 130 polini,albero anticipato,carburatore 24 polini,marmitta polini e accensione elettronica polini,i carter sono raccordati al cilindro e monto rapporti 27/69 dd

come posso incrementare le prestazioni della vespa? grazie in anticipo

  • Dart ha cambiato il titolo in Un'infarinatura sulle fasature
  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...