Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Due settimane fa ho montato un volano ape da 1,6 Kg sullo statore primavera , visto la loro compatibilita'.

Quando l'ho montato, non ho verificato l'anticipo e siccome l'avevo verificato da poco col volano primavera (16┬░) ho tolto il vecchio e ho montato questo.

Visto la diversa forma delle alette,pensavo che con questo volano il gt scaldasse un po di piu' ma ho visto che che scaldava pochissimo, anche dopo lunghe tirate.

Stasera l'ho tolto e ho controllato l'anticipo e mi sono trovato 8°.

Ruotando tutto in senso antiorario arrivo al max a 12°, non di piu'....perche' le asole dello statore non lo permettono.

Qualcuno che ha provato un volano ape sa dirmi se per portare l'anticipo a 16°ha dovuto asportare del materiale da un'asola per poterlo ruotare di piu?

Oppure sono io che ho sbagliato qualcosa nel montaggio?

Nonostante gli 8°di anticipo la vespa andava veramente bene, solo qualche lieve tartagliamento al minimo (fino a 1/4 di acceleratore) che comunque avevo anche prima, probabilmente dovuto a carburazione grassa.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho rifatto tutta la procedura...ricalcolato il PMS , risegnato le tacche ecc...

Sttore tutto ruotato in senso orario circa 2°(questa misura l'ho fatta veloce tanto per vedere se stavo sbagliando).

Statore tutto in senso antiorario 12°..

Stasera riprovo ancora ma credo di aver misurato correttamente..

Inviato

scusate..forse dico una emerita minchiata.........ma l'anticipo non lo si fa con lo statore????che c'entra il volano...ovvero..il volano c'entra quando devi calcolare da zero l'anticipo e non hai le tacche di riferimento già fatte su carter e statore..tu zac sicuramente misuri male..l'incasso della chiavetta sul volano serve proprio per definire la posizione del volano sull'albero..tu, una volta tolto quello primavera e messo quello dell'ape eri (sei) a posto!...rimetti lo statore e il volano come eri prima e vai via tranquillo....e poi se avessi un anticipo così ritardato la vespa ti andrebbe di merda, anzi non andrebbe..l'hai detto anche tu che va bene come se non meglio di prima!!!!!!!!!!! take it easy and enjoy your vespa :wink::D8)

Inviato

...spacca :wink: ....comunque credevo che la posizione della camma sul volano fosse pressochè identica..grazie andre, non si finisce mai di imparare..comunque convieni con me per il fatto che se un volano ape lo si butta su (anche te l'hai fatto sulla tua primav :wink: ) la vespa va bene :wink: ...e zac conferma ciò...NON credo quindi che sia 8 di anticipo contro i 16 di prima..

Inviato

Risolto il problema.

Il metodo di misura era corretto, cosi' come gli 8°di anticipo erano reali (e la vespa funzionava comunque bene).

Il problema stava nella distanza dei contatti delle puntine.

Quando ho montato il volano ape non ho verificato neanche questa distanza, e dopo aver rifatto tutte le misure dell'anticipo, con gli stessi risultati di giovedi' , mi e' venuto in mente di verificare questa distanza, che dovrebbe essere 0,4-0,4 mm....ma io ho trovato 0,2 mm,forse dovuti ad un diverso "diametro" della camma o all'usura.

Con lo statore tutto anticipato (tutto ruotato in senso antiorario), dove prima raggiungevo max 12°, una volta portata la distanza max dei contatti a 0,4 , come per magia l'anticipo e' diventato oltre 20┬░..(non l'ho misurato di preciso ).

A questo punto con la solita procedura ho regolato senza problemi i miei 16°.

Con questo possiamo dire che:

-Il volano ape e' compatibile con lo statore primavera

-Verificare sempre distanza dei contatti puntine e di conseguenza anticipo

-Una piccola variazione della distanza dei contatti (anche 1-2 decimi) porta a grandi variazioni dei gradi di anticipo

-Anche con 8°di anticipo la vespa funziona bene e scalda pochissimo (non so se ci sono controindicazioni, comunque meglio seguire sempre i gradi consigliati dal produttore del GT)

Peccato non averci pensato prima...

Inviato

mi da da pensare....

forse si misura meglio con un analogico in cui si può (a differenza del digitale) impostare il valore in Kiloohom (o come si scrive) sep sopperire alla differente apertura delle puntine..... chissà

l'importante è che tu abbia rispolto!

Inviato

allora...il volano ape dovrebbe avere una fasatura leggermnente differente...

alla fine devi fresare un po lo scanso del piatto statore in maniera da ruotarlo di più in sensio antiorario

ciao!

la stroboscopica è la miglior cosa...

l'ho fatto anche aggi una regolazione ad un impianto primavera con volano ape, e ho dovuto fresare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...