Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite cricro73
Inviato

Scusate la domanda "eretica"

Vorrei avere un pò più di spunto su una vespa del '49, quel tanto che basta per non abbioccarsi in salita...non devo farci le corse, ma solo passeggiarci, con un pò di scioltezza, d'estate.

Ci si può montare un cilindro più grande?

oppure un carburatore...

Grazie mille

P.s. ho postato anche nella sezione "Tecnica generale"...sorry

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, penso proprio che tu possa montare il cilindro del 150 (tipo VB1). Non aspettarti grandi cose, anzi, non so neanche se ne vale la pena.

Ti riporto due eseprienze contrastanti, o quasi. Un mio amico ha un 125 del 53, mi pare, che monta il motore completo del 150 e accensione della 125 (a dir suo più leggera) e dice che va meglio sia del 125, che del 150 vista la massa volanica minore.

Un altro mio amico ha un sidecar col 125 cambio a bacchetta e dice di averlo sempre usato lui (100kg circa) più passeggero e di essere sempre riuscito ad andare dappertutto agevolmente.

Se vuoi sperimentare puoi "ispirarti" alle vecchie elabnorazioni dei motori Lambretta che hanno una geometria simile http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/articolo1_ita.htm

Certo che sperimentare su un 125 del 49.....

Al limite, se è compatibile, sostituisci l'intero motore con un 150 5% che si trovano piuttosto facilmente.

Per la prima ipotesi, cerca un vecchio meccanico Piaggio dalle tue parti e chiedi a lui x la compatibilità dei cilindri.

Ciao!!

Ospite cricro73
Inviato

Si, avete ragione...meglio che rimanga così com'├â┬¿...

Peraltro, visto che ho aperto il motore per rifarlo per bene(cusinetti, paraoli, guarnizioni e frizione), ho visto che cilindro e pistone hanno parecchie "rigate"... probabilmente basterà una rettificata per ridargli un pò di smalto...

A proposito, ho notato che squotendo la marmitta, si sente un rumore...come se fosse piena di "mondezza"...che ne pensate...

grazie

Inviato

dagli una bella scaldata col fornello e dovrebbe infiammarsi se c'è molto olio

comunque scaldala un po e dagli qualche piccola bottarella con un bastone o una sbarra di ferro quando si è raffreddata!!!poi boh basta!?

Inviato

Io non ci andrei molto accanto...

Comunque il cilindro di nessun 150 va bene, dato che il 125 ha solo un travaso (!!!)

e tutti i 150 credo siano a due.

Forse l'unico modo per dargli un po' di brio, è tirare su un pelino lo scarico (max 1 mm)

e abbassargli un pelo la testa; però questa operazione vuole fatta col tornio, dato che la testa si incastra nel cilindro, e la parti da abbassare sono quindi l'esterno (col tornio) e l'interno (basta un piano di riscontro e una pelata con carta abrasiva).

Comunque vedi che con una rettifica, segmenti e pistone nuovo e marmitta vuota dovrebbe migliorare molto.

Inviato

ma perchè non provi ad adattare all'impianto elettrico un motore più recente, con migliori prestazioni e meno "sacro"? tieni il motore originale da parte ed eviti di usurarlo. credo che per quanto riguarda la carrozzeria non dovrebbe essere un problema montare p. es. un motore PX...

Inviato

Ciao, ci ho pensato su molto anch'io per elaborare un faro basso, l'unica cosa interessante da fare era montargli il blocco del px pero' intanto bisogna fargli una staffa perche' l'attacco del motore px e' piu' stretto e corto, poi dietro il carburatore rompe un po ma il problema maggiore e' l'ammoritzzatore che non ci sta, ne servirebbe uno curvo...... Quindi e' un bel casino per elaborare i faro bassi.

Invece con le vespe dal 58 o 59 in su non c'e' problema, il blocco px ci va su senza problemi!!

Ale

Inviato

Ciao Pozzy, era con te che ne avevamo parlato e che stavi facendo una Vespa per tuo fratello? Vedo che la cosa non è andata in porto. Io ho elaborato leggermente la mia 150 vb1 lucidando e allargando sia lo scarico che l'ammissione, ma non posso ancora riferire nulla perchè mi sono arenato con la riomologazione: chi ha tempo di perdersi nei meandri della motorizzazione!!?? :(

Inviato

E si, la stiamo restaurando, e' tutta sverniciata adesso.

Cmq. ho fatto delle prove e montare il blocco px e' qausi impossibile, magari si riesce pero' tagliando un po la carrozzeria e mi dispiacerebbe... Mi sa tanto che la terro' originale :x

Magari avendo un altro faro basso allora si poteza tagliuzzarlo un po per farcelo stare anche se e' sempre un peccato!!

Anch'io mi sto informando per reimmatricolarla e ho capito che non sara' difficile... Intanto mi sono fatto spedire il certificato di origine dall piaggio. Speriamo bene!!

Ciao,

Ale

Inviato

Azz. pensavo che nel gs ci stasse tranquillamente!! Però a me piace quel gs con la sip!!! Secondo me una vespa d'epoca con una bella marmittozza è il massimo come linea...

Ciao!

Ale

Inviato

Ciao.

io ho un faro basso del 56 e giro con sotto un motore 150 dello stesso anno.

Arriva ai 70-80 all'ora, ma secondo me è meno "stanco".

La prossima variante (non a breve)sarà una marmitta artigianale e un 19 dell'ET3

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...