Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Volevo chiedervi un consiglio. Siccome son stanco di far

viaggi sulla mia affidabilissima 50r-->et3 mi son deciso a passar

alle large frame e farmi una vespa da viaggio un attimo + confortevole.

cut cut

Vittosss

Noooo Vittosss... sei il mio guru dei viaggi lunghi col "50" , a chi mi'ispirirerò se passi a maggiore cilindrata!? :oops::D

 
Inviato

Il mio non ha lavori al piano valvola per il 24/24 e l'albero è quello del TS.

I rapporti del rally li ho trovati "dentro", quindi in tutta franchezza non so che adattamenti vanno fatti al carter per montarli, me ne sono accorto solo quando dovendo sostituire il gruppo multiplo perch├â┬® sgranato al pignone di messa in moto quello del ts non ingranava una marcia e ho dovuto trovare quello del rally che costicchia na cosetta in pi├â┬╣.

L'avvento della verde ha cambiato molto sia le prestazioni che la capacità di lubrificazione.

Prima montavo un 118 e la vespa mi ragliava a 110 che era una bellezza e continuava a salire . . . poi . . . dopo diverse bestemmie e prove ho dovuto montare un getto da 112 perch├â┬® cominciava a singhiozzare ciclicamente al massimo.

Al cambio della benzina del tutto casualmente ho cambiato pure il serbatoio con quello del maggiorato rally che essendo quasi nuovo non aveva depositi di piombo da smaltire e quindi il cambio di prestazioni è stato repentino.

Gipirat che fece il primo polini nello stesso periodo mio, ne ha grippati 3 o 4 mentre io ho raggiunto soglia 66.000 km.

E' vero il polini è un mulo se lo tratti a dovere, non puoi sbagliare una volta mix o candela. O scaldi o buchi il pistone.

Ma se lo rodi per bene e mixi a dovere . . . io credo sia meglio di un 200 originale.

Io faccio miscela con esso minerale al 3% e a parte il fumo . . . non ho mai avuto problemi, fasce ben scollate e cilindro lucido a specchio.

Che ve devo di . . . sto pensando di montare un clone sul 180 rally che ho in restauro per come mi piace!!!

se riesco a modificare il collettore della marmitta originale del 180 rally lo faccio e il motore originale lo monto su un trespolo in garage!!!

Inviato

eheheh ti ringrazio decagrog però sai...lavorando hai al massimo 3 settimane di ferie d'estate e volendo andare sempre + lontano ho bisogno di un motore un po' + sostenuto!!!! e poi....vibra!!! e il 50r è basso!!! la sella....scomoda!!! starò mica invecchiando????

in ogni caso nn temere...il rottame firmato nn smetterà certo di girare!!!!

Inviato

Bisogna mettersi d'accordo sul concetto di affidabilità .

Ad esempio, il 200 (quello del PX-E) lo puoi tirare a manetta indefinitamente (100Km/h circa) senza alcun problema, del resto ├â┬¿ un motore "depotenziato" e con una 4├é°Over-Drive, ideale per i viaggi. Va poi aggiunta la coppia presente fino hai bassi che lo rende particolarmente adatto ai percorsi in montagna o a girare in 2 carichi.

Il tutto usando oliazzo per 2T pur che sia.

Le altre soluzioni non sò, ad esempio il tanto declamato pollini, tirandolo a manetta sempre, regge ?

E il malossi 210 ?

E il DR177 che fa ?

Ciao

Tomash

Inviato

Dei DR si decantava un tempo la robustezza e la uniformità di coppia sia ai bassi che agli alti.

Non era un fulmine ma più "sicuro" del polini.

Io non l'ho mai provato quindi non saprei dirvi.

Il 210 malossi è una bestia in tutti i sensi ma solo se lo prepari con tutti i contorni se no hai solo un po di potenza in più rispetto al 200 originale, però in quanto a consumi . . . è na tragedia!!!

Io pure pensavo quando montai il polinazzo che certe smanettate me le dovevo dimenticare, fino a quando io e duecentorally tornando da Bisignano mbriachi fradici dopo un pranzo con i controcavoli ad un raduno . . .ci siamo fatti 350 km ad acceleratore tutto tirato.

Ogni 100, 110 km al massimo entravamo in riserva, ma le velocità per 100 km erano da fondoscala quasi!!!

All'epoca il contakilometr ancora mi funzionava a dovere, ora dopo i 100 kmh resta sempre a 100, he, he, he !!!

Le vespe erano entrambe due polini, l'altra un PX con i rapporti del 150.

Mentre si correva tra l'evaporare dei fumi del vino ero convinto che da un momento all'altro dovevo aspettarmi il fischio della grippata e da mbriaco dicevo . . . sia!!!

Siamo arrivati a Lecce dopo 4 ore scarse, comprese due soste carburante, rapide da 10 minuti al massimo, ma sempre da far perdere tempo.

Da allora m'è passata la paura della grippata ma bevo un po meno ;-)!!!

Una media di quasi 100 kmh!!! Se non è affidabilità questa . . .

Inviato

il discoro è sempre il solito l'affidabilità non è legata solo al cilindro ma al "contorno" pilota compreso...

Un cilindro poco affidabile come il mio ( polini per T5) settato a dovere e lubrificato bene ha retto per 1000 km di autostrada a 7000 giri fissi ( + o- 100 km/h) senza fare una piega...

Alcuni invece lo hanno maledetto grippandolo di continuo..

Inviato

Paolito per me del 166 malossi puoi fidarti! io c'ho fatto di quelle sgroppate... Sennò ti prendi un polini, dr o pinasco (se vuoi tanta affidabilità propenderei per gli ultimi due) e il malossi lo vendi a me che quasi quasi me ne faccio un'altro! ehehe

Inviato

Il pinasco sarà formidabile in prestazioni ma essendo monofascia (se non dico cappellate) se c'è qualche problema ti lascia in strada.

I due fasce come i polini, ti riportano sempre a casa, pure dopo due tre scaldate.

He chiaro che come dice Uno, dipende dal contorno, vespista compreso.

Si dovrebbero fare delle prove comparate come le faceva motociclismo anni fà .

sarebbe interessante testare in parità di condizioni i diversi G.T. e vedere, consumi, prestazioni, resa, durata . . .

He, he, he, chi se ne occupa? ;-)

Inviato

Da allora m'è passata la paura della grippata ma bevo un po meno !!!

Una media di quasi 100 kmh!!! Se non è affidabilità questa . . .

Quanto bevi per fare 100 km????

Inviato
Per vespamodeli il Pinasco in alluminuo canna cromata è con due fasce!!

Ciao by Salvo

Ecco appunto, non ero certo se ne avesse una o due.

Ora con un litro di primitiVOL faccio appena 10km, he, he, he . . . prima che mi ritirino la patente ;-)

Inviato

Rispondo a Mr Thomas .Io D.R. 177 in un Px150 l'ho tirato a manetta parecchie volte e per molti Km è non mi ha dato mai problemi persino una scaldata ancora in rodaggio non ha intaccato nulla ,devo dire cmq che il Px 200 lasciato originale è veramente indistruttibile di questo ne sono pienamente convinto .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...