Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Allora, rieccomi ad assillarvi di domande...

Domani andro a ritirare la vespetta dal sabbiatore che, molto gentilmente, si è occupato di saldare la pedana e di ricostruire la punta mangiata dalla ruggine del cofano sinistro.

Il tutto per 200 euro.

Volevo chiedervi un paio di cose:

L'altro giorno sono andato a comprare il primer da passare subito dopo la sabbiatura, ho chiesto il primer epossidico appunto, ma mi hanno dato questo, è la stessa cosa?

Boero Yacht Paint

Altra domanda:

il sabbiatore (che è restauratore) mi ha consigliato di raddrizzare il grosso delle ammaccature prima di dare il primer, faccio così?

Un saluto a tutti (per ora)!

Inviato
si buono è!!!

quando ricevi il primer passa subito il primer, basta una velata poi appena finisci la lattoneria poi la passi bene.

Ok!

Ma quando dovrò passare lo stucco, devo eliminare il primer (carteggiandolo) nella parte da stuccare, o posso passarlo sopra?

Inviato

Allora, dov'eravamo rimasti....

dunque, ho ritirato la vespetta dal sabbiatore, e fortunatamente non ho trovato sgradevoli sorprese... (tipo ruggine profonda).

Per una modica cifra, mi ha anche ricostruito la parte finale mancante del cofano portaoggetti e saldato varie parti, insomma, un grande!!!

Ho ribattuto il grosso delle ammaccature e carteggiato tutto. Ho raddrizzato lo scudo, che da un lato era leggermente piegato, e come dimostra il bordoscudo, adesso dovrebbe essere giusto.

Il cofano motore non presenta grosse ammaccature, mentre quello portaoggetti, siccome il vecchio proprietario lo usava a mò di sgabuzzino, essendo pieno all'inverosimile, presenta tante piccole ammaccature, tipo a buccia d'arancia.

Domani fondo epossidico, previa sgrassatura delle parti con diluente antisilicone.

Ed ecco alcune foto...

dscn0553x.jpg

Tutti i pezzi sabbiati...

dscn0555.jpg

La minuteria tutta in ordine...

dscn0556bbh.jpg

dscn0557u.jpg

Inviato

quoto alberto...complimenti per l'ordine!!! il mio primo restauro (che sta quasi per terminare) è stato un disastro in merito: partito con la volontà di cambiare tutto sono approdato con la consapevolezza che il restauro vero va fatto conservando...

complimenti ancora

Inviato
quoto alberto...complimenti per l'ordine!!! il mio primo restauro (che sta quasi per terminare) è stato un disastro in merito: partito con la volontà di cambiare tutto sono approdato con la consapevolezza che il restauro vero va fatto conservando...

complimenti ancora

ma quoto...va fatto conservando il più possibile!!!ovvio che bisogna cambiare qualcosa...ma solo lo stretto necessario!!!

Inviato

Maremma buhaiola!!! Mi è finito il fondo proprio sul più bello!

Mi sono rimaste alcune parti scoperte (esterno cofano motore, interno scudo, manubrio, cerchi e serbatoio) che domani dovrò assolutamente coprire con il nuovo fondo.

Dopodichè mi metterò alla ricerca di un verniciatore ONESTO (non dico supereconomico, ma almeno onesto) per la stuccatura e la verniciatura.

Marcuzzo, mi dici a chi ti sei rivolto...se vuoi essere discreto e non fare pubblicità, mandami un pm...grazie

Ma certamente, quando una persona lavora bene, merita la pubblicità!

Questo signore si chiama NASTASI e lo puoi trovare a Torregrotta. Lavora bene e soprattutto è onesto.

Ti mando via MP il numero di telefono.

il bordo scudo ci va di alluminio poi se ti piace quello cromato è un altro discorso.

Quello l'ho acquistato per errore.

Per Alberto e Andrea: grazie per i complimenti, ma se non ho tutto in ordine al 100% non riesco a lavorare.

Inviato
Maremma buhaiola!!! Mi è finito il fondo proprio sul più bello!

Mi sono rimaste alcune parti scoperte (esterno cofano motore, interno scudo, manubrio, cerchi e serbatoio) che domani dovrò assolutamente coprire con il nuovo fondo.

Dopodichè mi metterò alla ricerca di un verniciatore ONESTO (non dico supereconomico, ma almeno onesto) per la stuccatura e la verniciatura.

Ma certamente, quando una persona lavora bene, merita la pubblicità!

Questo signore si chiama NASTASI e lo puoi trovare a Torregrotta. Lavora bene e soprattutto è onesto.

Ti mando via MP il numero di telefono.

Quello l'ho acquistato per errore.

Per Alberto e Andrea: grazie per i complimenti, ma se non ho tutto in ordine al 100% non riesco a lavorare.

per quanto riguarda il verniciatore su Messina...perchè non chiedi a Nastasi stesso...lui ti indicherà qualcuno sicuramente...io su Messina c'ho messo una pietra sopra definitivamente...3 mesi per avere il mio telaio...e oggi guardandolo bene da vicino...ha una botta!!!!...coperta con la vernice!!!...proprio da bastardi...poi anche stupido, perchè essendo sul nasello non consente l'inserimento del clacson...quindi me ne sarei accorto...come infatti è successo...

Inviato
per quanto riguarda il verniciatore su Messina...perchè non chiedi a Nastasi stesso...lui ti indicherà qualcuno sicuramente...io su Messina c'ho messo una pietra sopra definitivamente...3 mesi per avere il mio telaio...e oggi guardandolo bene da vicino...ha una botta!!!!...coperta con la vernice!!!...proprio da bastardi...poi anche stupido, perchè essendo sul nasello non consente l'inserimento del clacson...quindi me ne sarei accorto...come infatti è successo...

Stamattina ho pensato la stessa cosa, quasi quasi la affiderei a lui per verniciarla. A Messina città "ti fanno il favore"... ma non solo in questo settore. In qualsiasi attività artigianale/commerciale tu vada, ti fanno il favore!

Un mio amico s'è fatto restaurare un Farobasso del '53 da uno dei più famosi "restauratori" qui a Messina e non ti dico in quali condizioni gliel'hanno consegnato...

Inviato
ma perche a messina ci sono restauratori?

Un professionista-appassionato che ti sabbia i carter motore lo chiami restauratore???

evitiamo di andare da queste persone.

Minchia... quel Tony ne ha per tutti! Ahahhahah!

Inviato
Minchia... quel Tony ne ha per tutti! Ahahhahah!

Tony, tu hai perfettamente ragione...ma intanto noi quà siamo nella merda!!!...e non è che a CT, come restauratori,si stia meglio...quindi??...dove andiamo???...a fan....ahahah!!!!

Inviato

Eccomi di nuovo qui...

Ho finito di dare il fondo, ed ecco le foto.

Il risultato mi soddisfa parecchio, soprattutto perchè sono riuscito a far sparire un bel po' di ammaccature.

Adesso aspetto di riprendere economicamente fiato, il prossimi passi saranno verniciatura e restauro motore. Per quest'ultimo ho in mente non un restauratore qualunque ma IL restauratore... a buon intenditore poche parole :-)

dscn0558j.jpg

dscn0559.jpg

dscn0560d.jpg

Adesso mi ci vorrà un mese per ripulire tutto dalla polvere "epossidica" :-)

dscn0561.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...