tonysubwoofer Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 (modificato) Ho bisogno di raccogliere alcune informazioni. Chi è possessore di una vespa del genere può tranquillamente(tassativamente) seguire il mio schema seguito da foto. Mi raccomando l'anno di costruzione e quello di immatricolazione....sono due cose molto diverse e cerchiamo di completare tutti i campi se no questi censimenti nn servono a nulla. Rispettiamo anche la tipologia di occultamento numeri e per favore mettiamo foto sistemate e no schifezze o foto che nn si capisce se è una vespa o una lambretta. NN scherziamo e appena vedo errori .......io RIMPROVERO_scul_ sono formale in queste cose. GRAZIE!!!!!! Leggete bene il titolo " P125X senza frecce" Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 07/10/1978 Telaio: VNX1T 24xxx Motore: VNL3M 53xxx Targa: TP 056xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: aspetta tempi migliori Modificato 3 Luglio 2009 da laclinica1
laclinica1 Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 (modificato) Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 24 / 01 / 1978 Telaio: VNX1T 54xx Motore: VNL3M 33xxx Targa: RE 06xxxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: lavori iniziati ma tutto va' a rilento Modificato 25 Giugno 2009 da tonysubwoofer
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 alberto!!! dovremmo fare scambio di motore visto la numerazione_haha_
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 cmq troppe p125x senza frecce ci sono. Possibile mai che solo i moderatori hanno sta vespa?
laclinica1 Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 alberto!!!Dovremmo fare scambio di motore visto la numerazione_haha_ e no tony,il mio telaio è 5000 il tuo motore 50000 Tony...come cacchio faccio a capire la data di costruzione? FAI SCAMBIO DI SELLA?DOVREI AVERNE UNA IN GIRO DA QUALCHE PARTE.....
laclinica1 Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Nessuno a sta vespa????? Mi SEMBRA stran0... Cmq iniziamo a vedere le varie differenze?
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 mi sono permesso di inserirtelo io!!
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 '77 sotto i 5000mila,mi dispiace.
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 anche di meno ahahhaha, ma tanto che cambia.
tcasteln Inviato 4 Luglio 2009 Segnala Inviato 4 Luglio 2009 (modificato) Vespa P125X Data di costruzione: 1977 Data di immatricolazione: 05/07/1978 Telaio: VNX1T 3xxx Motore: VNL3M 33xxx Targa: CH 39xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: restaurato non so come si mettono le foto. Modificato 5 Luglio 2009 da tonysubwoofer
cescom54 Inviato 4 Luglio 2009 Segnala Inviato 4 Luglio 2009 (modificato) Vespa P125X Data di costruzione: 1979 Data di immatricolazione: 09/11/1979 Telaio: VNX1T 66xxx Motore: VNL3M ------ Targa: IM 48xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: Più che discrete Tracce di ruggine sulla pedana,cmq è destinata al restaro, come l'Arcobaleno sullo sfondo Modificato 6 Luglio 2009 da laclinica1
tonysubwoofer Inviato 4 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2009 perfetto!!! Ma la grandezza delle foto le pagate a peso d oro?
lorenzo58 Inviato 5 Luglio 2009 Segnala Inviato 5 Luglio 2009 (modificato) ciao a tutti la mia vespa salvata dalla rottamazione e restaurata Vespa P125X Data di costruzione: 1977 Data di immatricolazione: //1978 Telaio: VNX1T 38xx Motore: VNL3M Targa: Situazione burocratica: Condizioni: restaurata Modificato 5 Luglio 2009 da tonysubwoofer
lorenzo58 Inviato 5 Luglio 2009 Segnala Inviato 5 Luglio 2009 ho notato che la manopola del cambio è rotonda. la mia è squadrata con la predisposizione per le frecce
laclinica1 Inviato 6 Luglio 2009 Segnala Inviato 6 Luglio 2009 ho notato che la manopola del cambio è rotonda. la mia è squadrata con la predisposizione per le frecce hanno montato il pezzo del modello con frecce
luc saba Inviato 1 Novembre 2009 Segnala Inviato 1 Novembre 2009 (modificato) Ciao a tutti Vespa P125x costruita nel:1977 immatricolata il:28 febbraio 1978 telaio :VNX1T 92xx motore: VNL3M targa : Lu72xxx situazione burocratica: tutto più che regolare Condizioni: uso quotidiano. Modificato 2 Novembre 2009 da luc saba
gabrix Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 (modificato) Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 6/4/1978 Telaio: VNX1T 93xx Motore: VNL3M 37xxx Targa: TO 032xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: in fase di restauro Modificato 6 Marzo 2010 da gabrix numero motore trovato
neptuno1 Inviato 28 Novembre 2009 Segnala Inviato 28 Novembre 2009 (modificato) Ciao a tutti! VESPA P125X Data di costruzione: 1979 Data Immatricolazione: 05/07/1979 Telaio: VNX1T 53xxx Motore:VNL3M 100xxx Targa: CT 12xxxx Situazione Burocratica: Regolare Condizioni:Restauro Completato Modificato 4 Aprile 2010 da neptuno1
laclinica1 Inviato 7 Dicembre 2009 Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Vespa P125XData di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 6/4/1978 Telaio: VNX1T 93xx Motore: VNL3M 07 solo 2 numeri? dove lo trovo sto numero? non son sicuro che 07 sia il numero giusto Targa: TO 032xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: in fase di restauro ma l'hai restaurata da testa a piedi o hai fatto un restauro conservativo? spero tu non l'abbia riverniciata.....
nadiaepaolo Inviato 18 Gennaio 2010 Segnala Inviato 18 Gennaio 2010 (modificato) ciao a tutti mi chiamo paolo prov. di Alessandria Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 20/6/1978 Telaio: VNX1T 12xxx Motore: VNL3M 40xxx Targa: CN 91xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: in restauro(appena riesco inserisco il n' di motore),trovata verniciata di rosso con bombolette.........tornera' originale grigia chiaro di luna. Modificato 10 Maggio 2010 da nadiaepaolo
alberodimele Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 (modificato) Ecco BLURLA: Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 11/07/1978 Telaio: VNX1T 123xx Motore: VNL3M 41xxx Targa: AL 090xxx Situazione burocratica: regolare! Condizioni: ottimo conservato, forse ha bisogno di qualche ritocchino..ma leggero Modificato 4 Aprile 2010 da alberodimele Tolta la morchia!
p125x Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 (modificato) Questa è la mia vespetta acquistata a 16 anni e che ho avuto la buona idea di conservarmi fino ad oggi totalmente originale. Ora, dopo un lungo periodo di inutilizzo, ho deciso di rimetterla in sesto con un restauro totale che la riporti alle condizioni di "appena uscita di fabbrica" per poi farne un utilizzo quotidiano. La sella ha il coprisella per via dell'usura. Vespa P125X Data di costruzione: 1978 (sotto la sella c'è un timbro giallo che riporta 1 dic.1978 Data di immatricolazione: 08/01/1979 Telaio: VNX1T 32xxx Motore: VNL3M 62xxx Targa: NO 8xxxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: piuttosto buone ed in fase di restauro totale Modificato 5 Settembre 2011 da p125x
tonysubwoofer Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 molto bella...complimenti
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini