A|ain_PX Inviato 25 Settembre 2004 Segnala Inviato 25 Settembre 2004 ragazzi ogni tanto sento parlare di PX 80. ma è una versione specifica del PX? chi può darmi maggiori informazioni? Cita
italopapi Inviato 25 Settembre 2004 Segnala Inviato 25 Settembre 2004 Il px80 non e' altro che il piu' piccolo della famiglia delle vespe px, che e' stato pero' costruito per la Germania per il motivo che chi in Germania ha preso la patente di guida per la macchina dal 1980 in poi, puo' guidare anche un motociclo fino a 80cc, mentre chi ha preso la patente prima dell'80 puo guidare fino a 125cc, qui i tedeschi non ci scherzano, chi vuole di piu' deve andare a farsi la patente per la grossa cilindrata anche se e' maggiorenne e da lungo in possesso di patente di guida.Ciao Cita
Ospite Inviato 25 Settembre 2004 Segnala Inviato 25 Settembre 2004 ecco esatto volevo dirtelo io , ma mi ha preceduto Italopapi delmetor Cita
vespistaD87 Inviato 25 Settembre 2004 Segnala Inviato 25 Settembre 2004 l'80 l'ho visto in foto,ma il PX 100E non l'ha visto nessuno.... Cita
Modicano Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Chi sa quanti modelli di vespe la Piaggio ha costruitoper il mercato estero ,io per esempio a Barcellona ho viste le Vespa TX200 in pratica la versione 200 della piu nota T5 125 Cita
-2IS- Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Chi sa quanti modelli di vespe la Piaggio ha costruitoper il mercato estero ,io per esempio a Barcellona ho viste le Vespa TX200 in pratica la versione 200 della piu nota T5 125 La TX200 ha solo la carrozzeria del T5, il motore è un normalissimo 200 tre travasi. Credo cmq che le smallframe detengano il primato di moltitudine di cilindrate: 50, 80, 90, 100, 110, 125. Chissa che primarie montano tutti sti modelli (escludendo quelli noti)....Qualcuno sa qualcosa??? e poi (sempre in tema di rapporti) una domanda che mi affligge da tempo: che primaria mnta la 50SS ??????? ciao Cita
Glazkopf Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 beh, se è solo per il P80X io ne ho uno a casa...nel mio garage...con tanto di doc. italiani. Appena ho tempo lo rimetto un po' in sesto e vengo a vincere il premio per la vespa più rara ai raduni...he he... Ciao Glaz Cita
italopapi Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Io ho visto a Palma di Majorca addirittura un modello di 75 primavera originale piaggio ? Cita
vespistaD87 Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Io ho visto a Palma di Majorca addirittura un modello di 75 primavera originale piaggio ?sì,un 75 primavera l'ho visto in vendita a Novegro,con documenti spagnoli.ne ero rimasto stupito... Cita
A|ain_PX Inviato 27 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2004 ma perchè la piaggio (come tutte le altre case costruttrici) non ci ha mai informato dei modelli specifici per l'estero? grazie per aver chiarito i miei dubbi... Cita
-2IS- Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 ma perchè la piaggio (come tutte le altre case costruttrici) non ci ha mai informato dei modelli specifici per l'estero?... bella domanda, chissa quanti modelli ci sono e neanche lo sappiamo..... ciao Cita
Glazkopf Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 beh, la Piaggio ha voluto essere presente anche sui mercati esteri con veicoli modificati, adattati alle specifiche estere. Questi veicoli non sempre avrebbero potuto essere omologati in italia e, la maggior parte di loro, non avrebbero avuto mercato. Chi si prendeva un px 80 in italia? Cammina quanto un 50 (il px ├â┬¿ pesante) ma ci vuole la patente. Quindi si preferì lasciare il mercato al solo px125. Per gli altri modelli vale lo stesso discorso...oltre a quello che...per economia, a volte si "riciclavano" pezzi di altri modelli...facendo un puzzle. Se non sbaglio, su vespa tecnica, ci sono alcuni modelli venduti all'estero. Non penso che ci sano tutti ma alcuni ci sono. Ciao Glaz Cita
GiPiRat Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 beh, la Piaggio ha voluto essere presente anche sui mercati esteri con veicoli modificati, adattati alle specifiche estere. Questi veicoli non sempre avrebbero potuto essere omologati in italia e, la maggior parte di loro, non avrebbero avuto mercato. Chi si prendeva un px 80 in italia? Cammina quanto un 50 (il px ├â┬¿ pesante) ma ci vuole la patente. Quindi si preferì lasciare il mercato al solo px125.Per gli altri modelli vale lo stesso discorso...oltre a quello che...per economia, a volte si "riciclavano" pezzi di altri modelli...facendo un puzzle. Se non sbaglio, su vespa tecnica, ci sono alcuni modelli venduti all'estero. Non penso che ci sano tutti ma alcuni ci sono. Ciao Glaz Il PX 80 c'era senz'altro, altri non ne ricordo, per├â┬▓ posso mostrarvi alcune targhette dalla mia collezione. Ciao, Gino Cita
xilen Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 P 150 S ??? Anch'io a Barcellona ho visto alcuni TX 200 e, se non ricordo male, anche un TX 200 SPORT... Mi domandavo che prestazioni avrebbe potuto avere un T5 200... 180 km/h? ciao ciao a tutti! Cita
GiPiRat Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 e chi conosce il P 200 X ???? Io ne ho acquistato uno per un amico l'anno scorso. Ciao, Gino Cita
pacomino Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 Queste (insieme a una miriade di altre Vespe abbastanza comuni) le ho viste in Spagna: Cita
vespistaD87 Inviato 28 Settembre 2004 Segnala Inviato 28 Settembre 2004 TX200= PX200+T5??? però,che bello sarebbe poterle vedere in italia... il PS è quello con il faro quadrato. il PX lusso della foto ha la stessa targhetta dell'arcobaleno,cosa cambia? Cita
A|ain_PX Inviato 22 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 bellissimo il contagiri analogico!!! forza qualke altra "chicca" Cita
slaven_cro Inviato 23 Ottobre 2004 Segnala Inviato 23 Ottobre 2004 Quindi il px80 e un big frame? La mia amica di Germania che ormai abita in Croazia, ha deciso di portarsi la sua Vespa, io ero convinto si tratasse di un px125 , poi ieri mi ha detto che e un px80, e mi sono reso conto che di quel modello non ne sapevo quasi nulla. Mi dice che la Vespa aveva un po di problemi( a quanto mi risulta dalle sue spiegazioni non troppo "tecniche", c e la crociera da cambiare, i freni , le gomme), ma generalmente e in buono stato. E possibile montare il motore del px 125 su tale Vespa?Perche io cercherei di comprare per lei un motore 125, forse ce l ho gia. grazie, Slaven - Croazia VOL Worldwide Cita
GiPiRat Inviato 23 Ottobre 2004 Segnala Inviato 23 Ottobre 2004 Il PX80 è un PX a tutti gli effetti. Forse, invece che sostituire l'intero motore (cambia anche il codice impresso sul carter), sarebbe meglio sostituire solo il gruppo termico, ma informati prima sul forum "tecnica". Ciao, Gino Cita
slaven_cro Inviato 24 Ottobre 2004 Segnala Inviato 24 Ottobre 2004 grazie GiPiRat, per il codice non ce problema. Qui non lo controllano. mi informero sul forum tecnica quando questa operazione sara attuale. ciaociao Slaven - Croazia VOL Worldwide Cita
vespamodelli Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 Ieri al mercatino di campi c'era un copristerzo tipo T5 però con il foro dell'alloggiamento contachilometri tondo come il PX. Che modello sarà ? Per le prestazioni invece, le serie TX hanno solo la "forma" del T5, la meccanica e le prestazioni sono da semplice PX. Cita
SeDaTeD Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 il P200X mi sempbra non sia altro che un PX.. perchè ho visto anche il P125X.... comunque che dire del PX125 AMERICA con strumentazione in miglia?... Cita
vespamodelli Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 Indovina indovinello di che vespa Vespa è questo coperchio . . . bello? E' marchiato PIAGGIO e non è della TX spagnola, di che modello sarà ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini