Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Colgo l'occasione per aprire questa discussione, essendo l' argomento entrato di prepotenza nel post "Pinasco 177 in ghisa: non ancora al top", diventandone per certi versi protagonista.

C'è qualcun altro che ha eliminato il filtro dell'aria e che magari se ne và spavaldamente in giro così anche per lunghe percorrenze? Se sì cosa vi ha spinto a farlo? Da che parte state? Esperienze di vita vissuta senza filtro? Leggende metropolitane al riguardo? L'asportazione che danni potrebbe provocare?

Parliamone....

Un'ultima cosa: qualcuno di voi ha per caso questo:

duepercento.com

Serve almeno un pò a qualcosa o è solo un'illusione?

culo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Dopo aver montato il pinasco 180 alluminio,e fatto altri lavoretti come raccordare, ho modificato il filtro del carb bucandolo sul getto del max...

Anche se ero tentato nel toglierlo anch'io!!!!

Il mio ragionamento è stato:

Prima senza buco nel filtro non tirava bene e si sentiva che chiedeva di piu il motore...

allora ho fatto il buco sul getto del max e come per magia il motore è cambiato di brutto!!

Allora mi son detto,e se tolgo direttamente il filtro???

ovviamente lasciando il tubo in gomma che fa aspirare de sotto la sella,il risultato sarebbe che il carb si sporca molto più in fretta, sperando che nel peggiore dei casi non si formino aglomerati di detriti e te lo intasino.......

Siccome vivo sul mare a Cagliari,ed essendo una citta molto ventilata,non me la son sentito di farlo,perche si sporcherebbe all'istante!!!

quindi devi vedere prima di tutto dove abiti,scordati di fare tratti di strada sterrata.......

Ovviamente senza filtro le prestazioni migliorano, perche la miscela aria benza è più ricca..

io per avere sia l'uovo che la gallina,hon fatto altri 2 buchi sulla retina questa volta,di 5 mm l'uno nella parte estrema destra del filtro......

risultato: sarà un impressione ma è ancora meglio!!!

per quanto riguarda togliere la retina,è inutile,a quel punto togli tutto il filtro....

e per quanto riguarda quel pacco che hai visto su 2%,se vuoi buttare soldi fallo subito,altrimenti lascia perdere perchè serve a ben poco,ma molto poco......e poi un consiglio se vuoi fare una prova , te ne costruisci uno uguale, con retina e ghiera per tenerlo fermo giusto per prova,e vedi come va.............

Inviato

Il filtro aria della Vespa fa schifo, con quella retina la polvere passa lo stesso e non riesce comunque a prendere aria a sufficenza.

Io ho viaggiato per un anno senza filtro e non ho problemi. Ora sul mio VHST 28, monto un filtro di spugna.

Qualcuno mi sembra fosse riuscito ad inserire una spugna nella scatola filtro in modo da filtrare lo sporco e far respirare a dovere il carburatore.

Inviato

Filtro? E che cos'è? _smile_

Io sono sempre andato via senza filtro, sia quando avevo il SI 24, sia adesso col PHBH28. Naturalmente se si vuole andare via senza filtro si deve adeguare la carburazione di conseguenza, tipo col SI ero passato da getto max 125 con filtro a 135 senza filtro.

Inviato

Bene bene, vedo che la discussione inizia a prendere piede!

Se siete a conoscenza o avete sperimentato altre soluzioni fai da te, non esitate a menzionarle.

Io ad esempio del filtro in spugna dell'amico giankx ne sò ben poco: come si monta? è in grado di imbarcare tanta aria ma al contempo fermare la mondezza?... una foto???

E il soffietto in gomma Malossi di contenello in cosa differisce dall'originale? che vantaggi offre???

culo.

Inviato

io il filtro non l'ho mai montato e non lo montero mai nella vespa large!!!, nelle moto il discorso cambia e di mooooltooo!!

NON lo monto perche con il filtro non SI HA MAI LA PERMEABILITA' per questione di spazi!!!!

cioe la prima boccata d'aria che serve al carburatore in fase di accelerazione violenta...il filtro della vespa...NON RIUSCIRA MAI a darla perche è troooopppooooo piccolo!!!

quindi ...SENZA FILTRO e ....l'aria ne prende quanta ne vuole.

il discorso delle small, e diverso..... nel vano ci entra un container ..quindi in quel caso il filtro BELLO GROSSO lo metto e la permeabilita non ne risente per niente.

i danni...MAI AVUTO UN PROBLEMA e ci giro da ...sempre, macinando mooolti chilometri.

parere personale_smile_

Inviato

E il soffietto in gomma Malossi di contenello in cosa differisce dall'originale? che vantaggi offre???

culo.

Il soffietto Malossi è fatto apposta per il PHBH. Ce L'ho anch'io ma non lo monto: godo troppo nel sentire il boato dell'aspirazione in piena accelerazione!

Inviato

anch'io monto il soffietto malossi e proprio ieri ho smontato il gt per controllare ed è tutto apposto... in ogni caso prima o poi voglio provare il ram air o qualcosa di simile

Inviato

sul mio px ho messo questo filtro ...... autocostruito

il supporto in metallo e montato dal lato del motore , e internamente al telaio sta il filtro

che si fissa tramite un contro supporto interno al filtro con il relativo dado....

.... tipo un filtro da moto da fuoristrada , tanto x intenderci

29112008(005).jpg.086c3b09309e99c7154bdc

29112008(005).jpg.bd3440eea077632b51b374

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg

29112008(005).jpg.a50b7fdc4d6527499369b1bf457b43d9.jpg

Inviato
sul mio px ho messo questo filtro ...... autocostruito

il supporto in metallo e montato dal lato del motore , e internamente al telaio sta il filtro

che si fissa tramite un contro supporto interno al filtro con il relativo dado....

.... tipo un filtro da moto da fuoristrada , tanto x intenderci

interessante... ma non viene schiacciato dal serbatoio?

Inviato
interessante... ma non viene schiacciato dal serbatoio?

solo in parte ...............

xke e montato in diagonale verso il basso

infatti sui px con miscelatore sarebbe impossibile utilizzarlo !!

Inviato

ecco le foto x ale ............

la base nera che e a contatto con la scocca e in neoprene spessore 5 mm.

la parte bianca e gommapiuma da 10 mm. di spessore

il tutto incollato con normalissimo bostik

dopo tutto il filtro l' ho unto con dell' olio filtri x moto da cross

successivamente ne ho fatto un secondo esemplare con la gommapiuma da 5mm. di spessore ...........

il motore respira ancora meglio , ovviamente rispetto a quel tappo di filtro originale ( io uso l' si 26 ) va rivista un po la carburazione

29112008(005).jpg.e3770ad34ef968619ee93f

29112008(004).jpg.64ade596498658af2e3e2b

29112008(003).jpg.324fa0c8143f042ed4d7e1

29112008(005).jpg.b3cbb46fd1e53cb688f222

29112008(004).jpg.9ed66b5bdd3d0dd67f72bc

29112008(003).jpg.2c75aa2ed9c89ff1255973

29112008(005).jpg

29112008(004).jpg

29112008(003).jpg

29112008(003).jpg

29112008(004).jpg

29112008(005).jpg

29112008(003).jpg

29112008(004).jpg

29112008(005).jpg

29112008(003).jpg

29112008(004).jpg

29112008(005).jpg

29112008(003).jpg

29112008(004).jpg

29112008(005).jpg

29112008(003).jpg

29112008(004).jpg

29112008(005).jpg

29112008(003).jpg.c72c7265ff5ca46fb3f9b191dba62d30.jpg

29112008(004).jpg.fed426232bf1940cb30a3ee48e9b67e5.jpg

29112008(005).jpg.19a66fe47b0453b7fb7fb654a89be5a5.jpg

Inviato

ho un px200e e la mia configurazione è questa qua:

scatola carburo raccordata alla valvola.

guarnizione di 0,5-0,8mm tra carter e cilindro

volano elestart senza ghiera

marmitta simonini cromata

fase spostata leggermente su IT (da fare solo se si ha la guarnizione tra carter e cilindro)

con queste piccole cose, la mia px va che è una meraviglia, ha un allungo in quarta che prima me lo sognavo.....vi giuro da non cedere!

un giorno pero' per curiosità ho provato a togliere il filtro e richiudere la scatola carburo ed ho provato la vespa per 200/300 e cavolo tutta un'altra cosa, va decisamente meglio.

ora la mia idea era questa:

tolgo il filtro e ne metto uno a fungo sotto al serbatoio all'attacco del soffietto di gomma.

metto un BE3 come emulsionatore e dall'attuale getto del 125 passo al 128/130.

secondo voi è valida per far respirare mglio il motore e non rischiare di grippare o no?!

Inviato

io ho tolto il filtro oggi alla mia px con 177 polini e 24 si ho aumentato il getto max da 118 a 120 potrebbe bastare secondo voi?

la vespa mi sembra molto piu' fluida pero' mi sembra abbia perso un po' di bassi.

Inviato

ma chi ha il miscelatore cosa può fare per fermare un pò la zozzeria che entra? su un altro post si parlava di una calza da donna (opportunamente "ritagliata") su uno o tutti e 2 i lati del manicotto in gomma; è una via verosimilmente percorribile secondo voi?

Altre soluzioni con foto? Forza non siate timidi...

culo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...