Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Calibro
Inviato

E' una delle domande piu' frequenti ,In termini di prestazioni c'è cosi tanta differenza? Io ho un PX150E se decido di fare un lungo viaggio è meglio il PX200E ? se faccio 1000Km non credo che col 200 ci impiego meno tempo . Beh insomma ditemi i pregi e i difetti di ambi due i modelli :D Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non so io ho solo provato il 125(20anni fà ).e ora mi sono comprato il 200.......per i viaggi in 2 carichi....è il max...spinge come un mulo e prende sempre i giri....consuma sicuramente di + di un 125/150.....ma ti portà sempre a destinazione e a casa,,,,,,,mi pare cmq .che come vel max...116kmh il 200...94 il 150...ovviamente su 1500km.la differenza è infinitesimale.....bastà fermarsi 5 sec in +.....buon viaggo!!

Inviato

Io ho il 150 ma ho provato il 200 ed ha molto più tiro è ovvio ma anche i consumi pare siano molto di più (uno ha iil carb. 20 l'altro 24).. Bisogna vedere come si vuole viaggiare.. Io ad esempio, in due col carico, vado sui 70 per cui mi basta e avanza anche il 125. E col Primavera ET3 in due faccio i 35-37/lt. COn il PX150 non ho ancora viaggiato ma ho l'impressione che consumi sensibilmente di più.

Inviato
non so io ho solo provato il 125(20anni fà ).e ora mi sono comprato il 200.......per i viaggi in 2 carichi....è il max...spinge come un mulo e prende sempre i giri....consuma sicuramente di + di un 125/150.....ma ti portà sempre a destinazione e a casa,,,,,,,mi pare cmq .che come vel max...116kmh il 200...94 il 150...ovviamente su 1500km.la differenza è infinitesimale.....bastà fermarsi 5 sec in +.....buon viaggo!!

Non so la velocità massima dichiara della piaggio per il 150E, ma io con il mio px 150 E arc faccio molto di più di 94 km/h. Ovviamente tutto originale!

Inviato

La differenza non è cosi abissale , se si viaggia col 200 si mantiene una media superiore di 5/8Km/h in piu' e magari un po piu' costante ,bisogna specificare che il PX200 non va a 116Km/h ma varia in base al rendimento del motore e va da 105-110Km/H una PX150 va a 91-100 Km/H e un'altra cosa che ci tengo a dire è che qualunque tipo di vespa purche originali sono tutte affidabilissime dalla 50 alla 200 tutte allo stesso modo .

Inviato

Io li ho avuti tutti e 2, il 200 va di più del 150. A parte la velocità max che interessa il giusto, il 200 ha molto più "tiro" a bassi regimi rispetto al 150. Quindi se si viaggia in 2 e arriva una salita rallenta meno rispetto al 150. La terza supera gli 80 cosa che ti aiuta a non rallentare troppo nelle salite affrontate da carico.

Idem nel traffico, l'elasticità è superiore e si usa meno il cambio.

Per quanto riguarda i consumi sono maggiori ma non di molto. In 1700 Km in Corsica, 2 persone e tanti bagagli (tenda, pentole, fornello...) guidando tranquillo ho fatto 26 Km/l abbondanti. D'inverno e in città con parabrezza e coprigambe vado poco oltre i 23 Km/l.

Ciao

Inviato

e si usa meno il cambio.

SOPRATTUTO! col 200 butti la quarta e ci vai dai 30 a 110 km/h. ha un tiro pauroso in confronto al 125/150!

ho pensato di metterci il ganco per la roulotte! in 2 non ti accorgi quasi di avere il passeggero, col 125 sembrava di stare fermi. certo che i consumi sono diversi. si passa in città dai 26 km/l ai 21 scarsi. la velocità max non è un fattore rilevante... certo che però stare a 85 rilassati piuttosto che col gas spalancato...

Inviato

Io ho sia il 150 che il 200; non c'è storia, il 200 è brioso, ti fa "sentire" il motore e quindi consuma, vibra, però cammina bene.

il 150 è elettrico, non vibra, non consuma, non tira, è un bravo ragazzino educato e garbato, non è scorbutico come il 200.

Preferisco il 200 ma uso il 150 per tutta una serie di motivi; visto che li ho ambedue se cambio idea non ho molto da faticare.

Inviato

Mie opinioni (che servono come un 2 di picche vista la gia presa di posizione di Calibro).

Il 150 e' un bel motore : ci giri, non te ne accorgi, arrivi a 80 km/h : ed e' una soddisfazione fare il pieno ogni 180 km.

Da solo, e' forse l'optimum : in due, la situazione inizia a diventare un po complicata.

Il 200 e' un motore esuberante : fa subito sentire la propria voce, e sopra i 70, ove il 150 non ha piu nulla da dare, il 200 improvvisamente regala una generosa accelerazione che ti porta filato filato a 90 km/h.

E' un motore che consuma, soprattutto in citta' : 20/21 km litro sono nella media (amenoche non circolare a 50 km h in 4).

Inviato

Domani andiamo al raduno di Leonforte (Enna), portiamo due delle mie vespe, io col 150 e un altro VOLista col mio 200; vedremo meglio le differenze sul campo.

Inviato

Io giovedì scrorso ho acquistato un arcobaleno del 1986, con soli 24.000 km, ferma dal 1997!!

La differenza con il 150 e sopratutto la coppia e le marce lunghe che ti permettono di tenerla a fondo per un infinità di tempo!!

Secondo me rispetto al 150 è l'ideale per chi vuole qualcosa in più senza elaborare nulla e mantenendo l'affidabilòità di sempre Piaggio!!

Se fossi in te dovrei acquistare una vespa opterei per il 200, non avrai motivo di elaborare, tranne che l'elabirazione ce lai nel sangue :-)

Saluti by Salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...