Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

una cosa davvero strana..l'ha sempre fatta da quando l'ho presa (PX125E '82) non credo sia normale: se ho la frizione tirata e sto frenando..anzi direi più che altro mi sto fermando, se prendo una buca si sente dal motore un rumore tipo ingranaggio che gratta...non immagino cosa possa essere visto che il cambio è disaccoppiato a frizione tirata...mozzo ruota? idee?

Modificato da hki
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

potrbbe essere proprio l'ammortizzatore che va a fine corsa e si torce

hai provato da fermo ( motore spento) e farlo lavorare sedendotici sopra a ripetizione ?

se quello non è il problema, almeno escludi l'ammortizzatore ..

Inviato

Ma lo sai che lo fà anche alla mia PXMY150 del 2007..me lo fà sopratutto quando prendo la buca nel momento in cui scalo la marcia in frenata..gli ammortizzatori però hanno solo 2 anni e 14000km..non credo siano già scarichi e poi altrimenti lo farebbero ad ogni buca, credo..

Piuttosto pare sia qualcosa tipo un contraccolpo che prende qualcosa sotto..

Inviato

Ho una px 150 del 2006.

Mi fa il solito verso, i miei ammortizzatori sono in ottime condizioni, come la frizione e tutto il resto. Credo che se fosse qualcosa di grave sarei già rimasto a piedi...ammesso che ci sia effettivamente quacosa...

Inviato

il fatto che di questo rumore te ne accorgi soltanto con frizione tirata, potrebbe essere che magari il rumore c'e sempre in ogni buca ma che magari e' coperto dal rumore del motore marciante....quando tiri la frizione invece perdi giri e la vespa e' + silenziosa....

Inviato

nel mio caso non è proprio coperto dal rumore del motore... sembra come dicono molti un contraccolpo, quasi un saltellamento di qualcosa.....o è il rumore dell'ammo che frenando e con le buche sbatte un po'.... anche se sembra provenire da sotto, tipo zona motore..bah! mq mi consola che non son l'unico

Inviato

Questo rumore, a me pare che siano le ganasce che si chiudono e si aprono, lo ha sempre fatto su tutte e due le PX 200. Ieri ho letto questa discussione e oggi ho fatto la prova, lo ha rifatto, non mi sembra un rumore di ammortizzatore, ne di qualcosa che tocca, sono propenso pensare che tirando la frizione si libera l'albero e viene a mancare il freno motore, in concomitanza prendendo la buca il piede stacca dal pedale del freno di quei pochi millimetri che fa si che le ganasce si chiudono e si riaprono dando il colpo sul tamburo provocando il rumore. Ciao

Inviato
Questo rumore, a me pare che siano le ganasce che si chiudono e si aprono, lo ha sempre fatto su tutte e due le PX 200. Ieri ho letto questa discussione e oggi ho fatto la prova, lo ha rifatto, non mi sembra un rumore di ammortizzatore, ne di qualcosa che tocca, sono propenso pensare che tirando la frizione si libera l'albero e viene a mancare il freno motore, in concomitanza prendendo la buca il piede stacca dal pedale del freno di quei pochi millimetri che fa si che le ganasce si chiudono e si riaprono dando il colpo sul tamburo provocando il rumore. Ciao

Ora che ho letto il tuo post ho capito perchè sento anche un piccolissimo stridio di gomme sempre dopo la buca che prendo di riferimento, che è sulla strada da cui passo tutti i giorni...sì, la tua mi sembra la spiegazione più plausibile...

Inviato

stridio di gomme ?

non è che la ruota tocca nella scoccxa proprio perchè l'ammo si muove ?

ma quando dici che gli ammo sono in buone condizioni intendi estetiche ?

gli ammo da vespa sono in lamierino, non certo Ohlins per una Desmosedici.. di acqua ne prendono..

ipotizzo semplicemnete, anche perchè nella vespa cause e soluzioni di solito sono le semplici..

Inviato
stridio di gomme ?

non è che la ruota tocca nella scoccxa proprio perchè l'ammo si muove ?

ma quando dici che gli ammo sono in buone condizioni intendi estetiche ?

gli ammo da vespa sono in lamierino, non certo Ohlins per una Desmosedici.. di acqua ne prendono..

ipotizzo semplicemnete, anche perchè nella vespa cause e soluzioni di solito sono le semplici..

No, posso affermare con una certa sicurezza che lo stridio che sento sia la gomma che torna a contatto con l'asfalto da bloccata, e che appena torni carica ricominci a girare.

Lascio la Vespa in garage coperto tutte le notti, acqua ne ha presa pochissima. Viste le "ottime" condizioni del manto stradale del mio comune e della strada che faccio tutti giorni forse non saranno più al massimo della prestazione, ma non credo nemmeno abbastanza scarichi da far toccare alla ruota posteriore la carrozzeria.

Inviato

Ciao, mi avete incuriosito.

Lo ha sempre fatto anche la mia (px 1980)

Io penso sia il parastrappi che prende un colpo.

Vi espongo la mia teroria maturata negli anni addietro.

Magari mi sono immaginato tutto ma almeno la condivido con voi.

Se in frenata la ruota prende una buca e dà un colpo gli organi interessati sono:

tamburo (i ceppi stanno appoggiati all'interno dello stesso perchè sono aperti ) e quindi no .

crocera è appoggiata all'alberino e cmq ha poco gioco e quindi direi di no.

Resta il parastrappi appoggiato agli ingranaggi che sono solidali alle marce e il parastrappi ha abbastanza escursione per fare "clank"

Che ne dite ? sto delirando ?

Ciao

  • 2 anni dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

mi rispondo da solo a distanza di 2 anni:

ho appena rifatto il motore completamente..tutto nuovo cuscinetti, crocera, paraoli, .. era messo bene, parastrappi aveva solo 1 molla rotta, quindi escludo che fosse quello a far rumore, ingranaggi erano ancora come nuovi, rasamenti perfetti, insomma un motore che pur avendo 70.000km era ancora in ottime condizioni.

Beh adesso che ho rifatto tutto, il rumore c'è ancora ed identico!!

secondo me è la ruota posteriore che salta in frenata con le buche (magari l'ammortizzatore post un po' vecchio, in effetti non l'ho cambiato)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...