Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Sei sicuro??

Non vorrei sbagliarmi...perchè purtroppo non ne posseggo una...anzi continuano a scapparmi da sotto le mani...(siamo a quota 4)....

ma se non vado errato il VS1 è l'unico della serie dove la vovina at non è sotto batteria...

Sbaglio????_???_

Sono io che ho sbagliato.

Effettivamente il VS1 è l'unica che va in moto in maniera tradizionale..

.....scusate a volte dormo davanti al monitor......

_dormivs

Inviato
ciao Largo,scusa se intervengo in questa discussione,ma cade a pennello con il mio carburo che e' in livrea nera, la vespa e'una VS2 nn una VS1.grazie max

Il colore è ok, anche il mio ha lo stesso colore anche se adesso

lo uso come fermacarte._dev_

Inviato
Spettacoloooooooooooooooooo!!!!

Io sono per il conservativo quando è possibile, nel tuo caso mi pare di si.

Però sei sicuro che non sia mai stata rivernciata?

.....Ci sono alcune bottarelle...Una sul bordo del lato destro dello scudo, una sulla pancia destra

in corrispondenza della pedivella, e poi deve aver preso un colpo allo scudo nella zona

appena sotto il faro. Si vede una piccola crepa sul lato sinistro visibile nella foto frontale. E' stata

fatta una riparazione visibile dal retro dello scudo.

In quell'occasione credo sia stata riverniciata. Il colore come potete vedere è grigio.

Non credo il suo originale. Infatti il suo grigio bello brillante si nota sia diverso sotto le pancie.

......._grrr_

Cri...per favore edita il tuo messaggio iniziale per limitare lo scrollio.....per leggere il post mi cade il mouse dal tavolo...._bellavita

Inviato
Su VT il carburatore cmq è grigio.

Ciao FC

Largo, è risaputo che VT non è propriamente la bibbia

per i restauratori......è altresi probabile che al GS di VT

abbiano sostituito il carbu con uno delle ultime serie oppure

che l'abbiano sabbiato in fase di revisione.......

Inviato

Vespa vista da un carrozziere esperto.

Il suo responso conferma quanto detto da voi. E' storta.

In maniera non molto evidente ma è storta.

Dice che i primi di Febbraio me la sistema.

Proverà a "tirarla" senza smontare il motore...Dice che ha in mente di fare delle staffe apposta

per far girare la parte che serve...

Sinceramente non mi è sembrato minimamente preoccupato. Dice di averne fatte parecchie e messe

moooolto peggio...

Poi mi ha detto che alla peggio si smonta tutta, si mette in dima come si deve, e poi si rivernicia.

Vi terrò informati.

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Manca poco ai primi di Febbraio, al mio carozziere quando mi da' una data di presunta-consegna devo sempre chiedere con precisione l'anno che intende.._dimenticats

Marino_ok_

Aggiornamento...Ieri mi ha chiamato il carrozziere...Dice che la prossima settimana me la sistema!

Con un pò di ritardo ma...

Speriamo venga un buon lavoro.

Inviato
Già che ci sei cambia il fanalino posteriore, quello in foto è quello del vs4
a dirla tutta è dalla vba... quello del vs4 aveva la gemma arancione

Ragazzi, ogni singolo componente non corrispondennte verrà cercato possibilmente

dell'epoca e sostituito. Avendo deciso per un restauro conservativo come cosigliatomi

dai Volisti, intendo farlo per bene e senza fretta.

Ecco, proprio il fanalino posteriore stavo pensando di prenderlo nuovo con il doppio

filamento per lo stop...

Inviato

Si è vero aveva la gemma dello stop arancione. Se riesci a trovarlo d'epoca è meglio, comunque ci sono anche nuovi e sono identici. Alcuni particolari: 1 come dici tu devono avere i contatti per le 2 lampade a siluro; 2 sui prigionieri di fissaggio non ci vanno i dadi, ma 2 galletti per il fissaggio alla carrozzeria; 3 la gemma rossa deve essere marchiata SIEM.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Aggiornamenti...

Sono il possessore di una VS1 perfettamente dritta!

Queste sono state le parole che il carrozziere mi ha detto al telefono.

Venerdì ha finito il lavoro. Domani passo a darle un'occhiata ed appena posso la porto a casa.

Dice che la vernice abbia tenuto, quindi se non intendo riverniciarla si possono fare dei ritocchi.

Mi ha detto che il telaio di questa nonnina è stato veramente duro e tenace comparato

ai normali telai Vespa.

Appena posso le faccio delle foto...Poi magari apro un nuovo thread così inizierò

a stressarvi con il restauro.

Sono felice! Speriamo in un conto clemente...

:D

Inviato
....Speriamo in un conto clemente...:D

Oddio, se rimonti tutto da solo, cambi il cambiabile, recuperi il

recuperabile e sistemi anche il motore senza rivolgerti

a qualche "MaCANEco", ci sono probabilità di risparmio...sennò...

_haha__haha__haha__haha__haha_

Inviato
Oddio, se rimonti tutto da solo, cambi il cambiabile, recuperi il

recuperabile e sistemi anche il motore senza rivolgerti

a qualche "MaCANEco", ci sono probabilità di risparmio...sennò...

_haha__haha__haha__haha__haha_

Ho un amico molto più competente di me che mi darà una mano...

Per "speriamo in un conto clemente" intendevo solo il conto della raddrizzata in carrozzeria...

A quanto ho capito non è stato un lavoro lungo...

Per il resto ovviamente mi arrangerò.

Inviato

Ecco le foto che ha fatto il carrozziere quando l'ha messa sul banco dima...

Poi ha fatto delle staffe apposta per far girare solo la parte storta...

Cioè la parte alta dello scudo. Poi le hanno dato una tiratina, nulla di che.

Era fuori circa 4 cm, ora sembra veramente perfetta.

Mi ha chiesto 300 Euro, mi è sembrato il giusto.

La vernice ha tenuto, e poi essendo segnata qua e la...Un paio di crepe in più non facevano la differenza.

Oggi l'ho portata dal meccanico, visto che il mio amico ed io non siamo stati in grado di farla

partire...Hi hi hi...

Obiettivi:

Metterla in moto.

Prendere parti mancanti, possibilmente dell'epoca (Cresta parafango, lente faro, fanale posteriore,

porta ruota di scorta centrale, gommini e minuteria varia, scudetto scudo, copertura sella e cinghiolino).

Poi ritocchi nei punti ruggini e lucidata finale.

foto1580.jpg

foto1578.jpg

foto1579.jpg

Se avete dei suggerimenti sparate pure!

Inviato
ritargata giusto???cmq rinnovo i complimenti...bellissimo il VS1....tienila così....

No no. Targa e tutti i documenti originali. Mai radiata. Posso assicurarla domani ed usarla volendo.

Mi sono fatto annullare il Complementare ed ho conservato anche quello.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...