vespista-viola Inviato 12 Ottobre 2004 Segnala Inviato 12 Ottobre 2004 scusate sapete se qualcuno vende una motoplat completa o ancora meglio dove posso comprarla?? magari su internet... ringrazio anticipatamente x la risp!!! ciao ciao! Cita
CIOP Inviato 12 Ottobre 2004 Segnala Inviato 12 Ottobre 2004 A Novegro ne trovi quante ne vuoi ...... il problema maggiore e' riuscire ad adattarle alla vespa , non tanto x il piatto bobine ma quanto x il rotore che non avra' sicuramente la stessa conicita' del semi albero vespa ....... ciao CIOP Cita
masche Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 ciao, mi sembra xro' che il cono piccolo è molto simile a quello della motoplat. ciao Cita
vespista-viola Inviato 13 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 ma cos'ha di tanto diverso sta motoplat dal normale impianto a puntine della vespa?? e poi quanto costa + o -?? l'ho trovata usata a 200├óÔÇÜ┬¼ e poi + per pk quindi dovrei anke cambiare l'albero....nn credo che sia conveniente fare tutto sto casino!!! ah: X CIOP: dove la trovo di preciso a novegro?? grazie!! ciao ciao Cita
Ospite Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 anche io sono interessato a comprare una motoplat a rotore esterno, solo che non so se ci sta sul mio prototipo... sapete quanto misura di diametro il volantino? e soprattutto che modifiche devo fare per montarla? un prezzo indicativo? Cita
Gekid83 Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 ahahah che panda che sono.... ero io quello sopra Cita
vespista-viola Inviato 13 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 gekid...te ke roba hai di sul prototipo...l'impianto elettronico dell'et3?? Cita
Gekid83 Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 no ho una accensione elettronica di una motosega... in pratica è artigianale, l'ho dovuta modificare tutta e ho dovuto costruire un supporto con cono per l'albero vespa... ho fatto questa scelta perchè il mio prototipo è fatto con pezzi reperiti un pò ovunque per spendere meno possibile... infatti alla fine ho speso quasi come una elaborazione normale 130. cmq l'accensione mi è costata 15 euro più varie lavorazioni che mi hanno portato via circa 20 euro... è elettronica e visto che le motoseghe girano molto in alto non ha problemi oltre i 10000 giri. l'unica cosa è che costruento tutto artigianalmente non si hanno punti di riferimento e per trovare il giusto anticipo è un casino! poi non è affidabile, non è la prima volta che mi si sregola l'anticipo mentre vado, mi son fatto per ben 2 volte 3 kilometri dei quali parecchi in salita a spinta è per questo che voglio cambiarla... Cita
CIOP Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 La motoplat secondo me ha senso solo se avete motori che superino i 10000 giri/' .............. seno' lasciate perdere cmq a Novegro ce' una bancarella propio in faccia all'ingresso che ne e' piena con tanto di tester x provare se funzionano .......... ciao CIOP Cita
Gekid83 Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 ma che è sto Novegro? c'è un mercatino o cosa? e quando c'è? Cita
masche Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 ├â┬¿ un mercatino, c├â┬¿ la 2├é°settimana di novembre, il week end. ma tu intendi la motoplat a rotore interno o esterno??? io ho la rotore interno, quella del p6 ├â┬¿ questa quella che intendo ciao Cita
Gekid83 Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 no a me serve la rotore esterno, ha troppa poca massa quella interna... Cita
Gekid83 Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 cmq quanto misura circa quella interna di diametro totale compresa la centralina? perchè io ho veramente poco spazio... Cita
vespista-viola Inviato 14 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 io volevo comprare la motoplat xke avevo intenzione di montare un 125 zirri....la volevo cominciare a prendere anke xke sta diventando rara e costa sempre di + x quello ke so io... dite ke con un 132 malossi possa già andare bene o devo aspettare di montare sto benedetto 135 zirri? un'altra cosa...cosa intendete x rotore interno ed esterno....esterno intendete la bobina e interno il coso delle puntine?? scusate ma de sta cosa ce capisco poco niente!!! grazie x le risp! ciao ciao Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 Le accensioni a rotore esterno (come quella "Vespa" del resto) sono quelle in cui i magneti dello statore sono collocati in modo che il volano giri all'esterno di essi (nn mi so spiegare meglio, dal disegno cmq si dovrebbe capire....) Quelle a rotore interno hanno di solito una massa volanica molto ridotta e con poca inerzia, poichè essa è collocata solo al centro. Di solito permettono la regolazione dell'anticipo senza smontare il volano, in quanto esso non nasconde il piatto...Guardacaso sono le più usate in gara...Nel caso specifico, di Motoplat ne esistono di entrambi i tipi (se nn mi sbaglio). Esistono comunque, anche altre accensioni secondo me di pari prestazioni, come alcune Selettra e svariati modelli a pick-up esterno derivati da kart. ciao Cita
Gekid83 Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 Si 2IS senza dubbio ce ne sono anche di migliori di accensioni, se prendi quelle da kart vai sul sicuro... ma credo che le motoplat vengano usate perchè si adattano bene alla vespa; o almeno credo visto che non ne ho mai avute per le mani... quali modifiche bisogna fare per adattarle alla vespa? PS: quella che monto io della motosega è a pick-up esterno e devo dire che non ha problemi di giri motore... ma siccome è totalmente artigianale non è molto affidabile Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 ... ma siccome ├â┬¿ totalmente artigianale non ├â┬¿ molto affidabile In che senso artigianale ????? Non la vendevano gi├â pronta per le motoseghe??? il kit comprende pure la centralina o la bobina AT ├â┬¿ interna??? ...In ogni caso per 15├óÔÇÜ┬¼ vale la pena provare... ciao Ps: attendiamo impazienti foto ad alta risoluzione del proto....Che dici...Arriveranno prima o poi???? Cita
Gekid83 Inviato 14 Ottobre 2004 Segnala Inviato 14 Ottobre 2004 aritigianale perchè prima di tutto girava al contrario... quindi l'ho dovuta capovolgere che non è affatto semplice... ho dovuto far costruire un piattello con il cono della misura per la special, poi ho fatto delle scanalature nel piattello per fissarlo con il volantino in modo che si potesse anche regolare l'anticipo senza togliere sempre tutto il volantino, poi ho dovuto sistemare il pick-up all'esterno il più vicino possibile al volantino poi basta non c'è centralina c'è solo la bobina esterna... l'ho smontata da una motosega e l'ho adattata non credo ne vendano nuove.. in fondo se ti si rompe cambi la motosega PS:per le foto sono in alto mare se volete le posso fare col cell a bassa risoluzione Cita
vespista-viola Inviato 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 ma alla fine secondo voi x una special quale andrebbe bene?? interno o esterno?? considerate ke ne vorrei una ke vada bene sia col 132 malossi e col 135 zirri xke nn ho intenzione di comprare 2 motoplat....nessuno sa anke quanto può costare una motoplat?? Cita
CIOP Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 A Novegro mi avevano chiesto 150 euro ....... poi tieni presente che ovviamente sono volani senza alette di raffreddamento ........... a meno che non hai un gt a liquido e in piu' sono quasi tutte ad anticipo fisso ................ non so se ne vale la spesa !!!!!!!!!!! guarda che una centralina et3 fino a 9000 - 10000 funziona benissimo ........ vedi un po' tu ciao CIOP Cita
Gekid83 Inviato 16 Ottobre 2004 Segnala Inviato 16 Ottobre 2004 beh in quella esterna si può applicare l'alettatura facilmente tipo HP... io sono dell'idea che sulla vespa vada meglio quella esterna perchè l'interna ha troppa poca massa... Cita
Ospite Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 io uso la motoplat a rotore interno su un p6 montato su un gringo cimatti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini