Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

A Novegro ne trovi quante ne vuoi ...... il problema maggiore e' riuscire

ad adattarle alla vespa , non tanto x il piatto bobine ma quanto x il rotore

che non avra' sicuramente la stessa conicita' del semi albero vespa .......

ciao

CIOP

Inviato

ma cos'ha di tanto diverso sta motoplat dal normale impianto a puntine della vespa?? e poi quanto costa + o -?? l'ho trovata usata a 200├óÔÇÜ┬¼ e poi + per pk quindi dovrei anke cambiare l'albero....nn credo che sia conveniente fare tutto sto casino!!!

ah: X CIOP:

dove la trovo di preciso a novegro??

grazie!!

ciao ciao

Inviato

anche io sono interessato a comprare una motoplat a rotore esterno, solo che non so se ci sta sul mio prototipo... sapete quanto misura di diametro il volantino? e soprattutto che modifiche devo fare per montarla? un prezzo indicativo?

Inviato

no ho una accensione elettronica di una motosega... in pratica è artigianale, l'ho dovuta modificare tutta e ho dovuto costruire un supporto con cono per l'albero vespa... ho fatto questa scelta perchè il mio prototipo è fatto con pezzi reperiti un pò ovunque per spendere meno possibile... infatti alla fine ho speso quasi come una elaborazione normale 130. cmq l'accensione mi è costata 15 euro più varie lavorazioni che mi hanno portato via circa 20 euro... è elettronica e visto che le motoseghe girano molto in alto non ha problemi oltre i 10000 giri. l'unica cosa è che costruento tutto artigianalmente non si hanno punti di riferimento e per trovare il giusto anticipo è un casino! poi non è affidabile, non è la prima volta che mi si sregola l'anticipo mentre vado, mi son fatto per ben 2 volte 3 kilometri dei quali parecchi in salita a spinta :evil: è per questo che voglio cambiarla...

Inviato

La motoplat secondo me ha senso solo se avete motori che superino i 10000 giri/' .............. seno' lasciate perdere

cmq a Novegro ce' una bancarella propio in faccia all'ingresso che ne e' piena con tanto di tester x provare se funzionano ..........

ciao

CIOP

Inviato

├â┬¿ un mercatino, c├â┬¿ la 2├é°settimana di novembre, il week end.

ma tu intendi la motoplat a rotore interno o esterno???

io ho la rotore interno, quella del p6

è questa quella che intendo

ciao

images.jpg.90c3ecf5188f3403e57fee6d18b6e

images.jpg.2adb7ce071d7c940b1e7c4e6a3300

images.jpg.11f0982e4cba9b46577f674c85d71

images.jpg

images.jpg

images.jpg

images.jpg

images.jpg

images.jpg.7b02cd54b6307cdef1367e173b1b7

Inviato

io volevo comprare la motoplat xke avevo intenzione di montare un 125 zirri....la volevo cominciare a prendere anke xke sta diventando rara e costa sempre di + x quello ke so io...

dite ke con un 132 malossi possa già andare bene o devo aspettare di montare sto benedetto 135 zirri?

un'altra cosa...cosa intendete x rotore interno ed esterno....esterno intendete la bobina e interno il coso delle puntine?? scusate ma de sta cosa ce capisco poco niente!!!

grazie x le risp!

ciao ciao

Inviato

Le accensioni a rotore esterno (come quella "Vespa" del resto) sono quelle in cui i magneti dello statore sono collocati in modo che il volano giri all'esterno di essi (nn mi so spiegare meglio, dal disegno cmq si dovrebbe capire....)

Quelle a rotore interno hanno di solito una massa volanica molto ridotta e con poca inerzia, poichè essa è collocata solo al centro. Di solito permettono la regolazione dell'anticipo senza smontare il volano, in quanto esso non nasconde il piatto...Guardacaso sono le più usate in gara...Nel caso specifico, di Motoplat ne esistono di entrambi i tipi (se nn mi sbaglio). Esistono comunque, anche altre accensioni secondo me di pari prestazioni, come alcune Selettra e svariati modelli a pick-up esterno derivati da kart.

ciao

accensione.jpg.45b311e98535a73a1e4bd1c83

accensione.jpg.3e4c20da0ec481fa1f27f40f2

accensione.jpg.167e864813bea88c1f98cf28a

accensione.jpg

accensione.jpg

accensione.jpg

accensione.jpg

accensione.jpg

accensione.jpg.310155fae6c36873b2260fe8a

Inviato

Si 2IS senza dubbio ce ne sono anche di migliori di accensioni, se prendi quelle da kart vai sul sicuro... ma credo che le motoplat vengano usate perchè si adattano bene alla vespa; o almeno credo visto che non ne ho mai avute per le mani... quali modifiche bisogna fare per adattarle alla vespa?

PS: quella che monto io della motosega è a pick-up esterno e devo dire che non ha problemi di giri motore... ma siccome è totalmente artigianale non è molto affidabile :P

Inviato
... ma siccome è totalmente artigianale non è molto affidabile :P

In che senso artigianale ????? Non la vendevano già pronta per le motoseghe??? il kit comprende pure la centralina o la bobina AT è interna???

...In ogni caso per 15├óÔÇÜ┬¼ vale la pena provare...

ciao

Ps: attendiamo impazienti foto ad alta risoluzione del proto....Che dici...Arriveranno prima o poi???? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Inviato

aritigianale perchè prima di tutto girava al contrario... quindi l'ho dovuta capovolgere che non è affatto semplice... ho dovuto far costruire un piattello con il cono della misura per la special, poi ho fatto delle scanalature nel piattello per fissarlo con il volantino in modo che si potesse anche regolare l'anticipo senza togliere sempre tutto il volantino, poi ho dovuto sistemare il pick-up all'esterno il più vicino possibile al volantino poi basta :P non c'è centralina c'è solo la bobina esterna... l'ho smontata da una motosega e l'ho adattata non credo ne vendano nuove.. in fondo se ti si rompe cambi la motosega :wink:

PS:per le foto sono in alto mare se volete le posso fare col cell a bassa risoluzione :cry:

Inviato

ma alla fine secondo voi x una special quale andrebbe bene?? interno o esterno?? considerate ke ne vorrei una ke vada bene sia col 132 malossi e col 135 zirri xke nn ho intenzione di comprare 2 motoplat....nessuno sa anke quanto può costare una motoplat??

Inviato

A Novegro mi avevano chiesto 150 euro ....... poi tieni presente

che ovviamente sono volani senza alette di raffreddamento ...........

a meno che non hai un gt a liquido e in piu' sono quasi tutte ad anticipo fisso ................ non so se ne vale la spesa !!!!!!!!!!!

guarda che una centralina et3 fino a 9000 - 10000 funziona benissimo ........ vedi un po' tu

ciao

CIOP

Inviato

beh in quella esterna si può applicare l'alettatura facilmente tipo HP... io sono dell'idea che sulla vespa vada meglio quella esterna perchè l'interna ha troppa poca massa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...