specialino72 Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 salve, sono nuovo qui, e sono anche nuovo al mondo delle vespine... ho preso uno specialino del 72 da dieci giorni e lo uso per andare a lavoro...ma mi ha già lasciato a piedi 3 volte. tutte e tre le volte non pioveva, ma la strada era bagnata. era partito subito, nonostante fosse stato sotto la pioggia battente per tutto il giorno, ma dopo qualche centinaio di metri si è spento... suppongo la che la cosa abbia a che fare con l'acqua che il vespino tira su dalla strada e dalle pozzanghere... la candela l'ho cambiata, ma il problema è rimasto. quando non partiva ho smontato la candela, e ho visto che faceva scintille, appoggiandola a massa... che si affoghi il carburatore con l'acqua tirata su? boh? datemi due dritte che non so da dove incominciare... s72 Cita
er_quaja Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 escludo l'ipotesi carburatore. ma sta scintilla come era? giallina o blu? se è legato alla pioggia sembra un problema elettrico. Cita
specialino72 Inviato 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 la scintilla? bah... dalla candela direi più sul bianco che sul blu... stamattina ho seguito a ritroso il cavo che va alla bobina... si infila in una scatolina insieme ad altri... sta scatolina dentro era bagnata... Cita
er_quaja Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 ah. bene! umidità nella scatolina di derivazione... secondo me il problema è li, allora. non ci sono i due cappuccetti di gomma all' entrata e all'uscita della scatolina? prova a sigillarla col nastro adesivo... Cita
specialino72 Inviato 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 no, niente cappuccetti... lì sotto ├â┬¿ tutto un troiaio, c'├â┬¿ la morca alta due dita... bene, oggi faccio un po' di ripulisti... sti cappuccetti si trovano in commercio? grazie mille per adesso s72 Cita
er_quaja Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 mah, l'importante è che non entri umidità ... ti puoi arrangiare anche con soluzioni "casalinghe". poi visto che ci sei e che dici che è un troiaio se non ti vuoi mettere a rifare quella piccola ma essenziale parte di impianto dai almeno una bella sistemata ai contatti. Cita
italopapi Inviato 15 Ottobre 2004 Segnala Inviato 15 Ottobre 2004 C'e un altro punto debole che sarebbe la bobina se e' esterna a volte il cappuccio di gomma che funge da isolante e' bucato e se entra umidita'qui la vespa o si ferma o non parte.Ciao Cita
kav Inviato 16 Ottobre 2004 Segnala Inviato 16 Ottobre 2004 fermi tutti!!!io ho risolto con del semplice silicone, lo spalmi sui contatti della bobina esterna e il gioco è fatto...è un problema frequente... ciao! ilario Cita
Vispicedda Inviato 16 Ottobre 2004 Segnala Inviato 16 Ottobre 2004 Si, la Bobina siliconata credo sia il metodo migliore, ti consiglio di coprirla quasi tutta tranne la parte che va a massa sul telaio. Un metodo un pò più primitivo che era utilizzato sulla mia vespa del vecchio proprietario è... Un comune sacco di plastica legato intorno alla bobina... ovviamente ti consiglio il silicone! Cita
pelle Inviato 16 Ottobre 2004 Segnala Inviato 16 Ottobre 2004 Vai col silicone ed il nastro adesivo ed il problema lo risolvi di sicuro PELLE Cita
specialino72 Inviato 18 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 grazie a tutti per le risposte, ho cambiato il cavo AT con relativo cappuccetto in gomma, ho messo un cappuccetto anche sull'altro cavetto della bobina. ho ripulito bene la bobina stessa e la parte di telaio sulla quale viene fissata. ho ripulito cavi e scatolina di derivazione dalla morca, controllato i contatti, e anche sulla scatolina ho messo due cappuccetti di gomma, che non c'erano. bene. ora non mi resta di aspettare che piova ammodino. vi faccio sapere, ciao s72 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini