federico.esposto Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 ebbene si..... ieri sera ho cominciata a smotare la mia Px per un po' di manutenzione.... cambio guaine e fili, cambio gomme, pulizia carburatore e filtro, una bruciata e una pitturata alla marmitta e come non fare un bel cambio d'olio.... qui la sorpresa.... tolgo il tappo ed esce una miscela di olio e benzina (più benzina che olio)..... ma che cazzo.... cosa può essere successo? la vespa non dava segnali di cedimento, niente fumo strano, niente buchi in accellerazione, nulla di nulla.... secondo me è una cosa che si è verifiata di recente, altrimenti la benzina mi avrebbe bruciato i dischi della frizione..... ma quella andava più che bene... l'unica cosa che mi viene in mente è che trafilino i carter..... il motore ha 2700 km, è nuovo, albero, pistone e cilindro (177 polini), cambio, carter, tutto nuovo.... se fosse stato un problema del montaggio avrei rotto prima, ma visto che sono andato e tornato da Genova (sono di Brescia) e sono andato e tornato dall'elefantentreffen senza problemi non capisco proprio cosa sia successo.... mi rivolgo quindi a voi guru della vespa e chiedo il vostro aiuto... grazie grazie grazie!!!!! Cita
rhoss78 Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Aspettiando i più esperti, la cosa che mi viene subito in mente è che ci siano problemi al paraolio lato frizione. Anche se in questo caso la vespa tenderebbe ad accellerare da sola. Forse è solo all'inizio della rottura, non so. Spero vivamente che possa esserci qualche altro problema di più semplice risoluzione. Cita
federico.esposto Inviato 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2010 potrebbe essere, ma la vespa non resta accellerata effettivamente..... adesso prova a mettere l'olio w faccio qualche km... poi mo tolgo e vedo cosa ci trovo dentro.... Cita
Stefano64 Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Mi è capitato lo stesso, motore rifatto, ed al primo controllo olio cambio la stessa tua sorpresa, miscela nel cambio... Non me ne sarei mai accorto, niente fumo, niente motore accelerato, ottimo comportamento. Ho dovuto riaprire, e il paraolio lato frizione sembrava a posto, solo smontandolo si è visto che era appena appena rovinato. Secondo me è il paraolio, non tiene, ma è una mancanza di tenuta minima. Ciao. Cita
federico.esposto Inviato 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Mi è capitato lo stesso, motore rifatto, ed al primo controllo olio cambio la stessa tua sorpresa, miscela nel cambio... Non me ne sarei mai accorto, niente fumo, niente motore accelerato, ottimo comportamento.Ho dovuto riaprire, e il paraolio lato frizione sembrava a posto, solo smontandolo si è visto che era appena appena rovinato. Secondo me è il paraolio, non tiene, ma è una mancanza di tenuta minima. Ciao. grazie mille.... non mi resta che aprire il motore..... vedremo.... Cita
scr@mble Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Purtroppo, se guardi qualche post indietro, ce n'e' pure uno mio uguale identico. Anche io, motore rifatto da pochissimi giorni.... paraoli e guarnizioni nuovi. Cambiai l'olio per scrupolo e mi accorsi che odorava di benza da far paura. Non era aumentato nè diminuito di quantità, però odorava eccome.... Io non ho sentito ragioni ed ho riaperto...... Sinceramente parlando, non ho trovato nulla di anomalo, però ho nuovamente sostituito i paraoli e le guarnizioni........ P.S. Anche a me nessun comportamento strano........... Cita
robertosole Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Guarda qua sotto: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/74572-non-capisco-se.html Oggi ha ceduto del tutto. Fumo bianco, consumo di quasi tutto l'olio motore messo per prova ieri incazzatura a mille. Il fatto è che è già il secondo paraolio che rompo questo dopo solo 6000km. Non so più che pesci prendere... Consigli? Cita
robertosole Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Paraolio.Mi manca. Ci arriverò... Spero per te di no! Cita
robertosole Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Ho tutto nuovo. TUTTO!Ma mi sto accorgendo che la ricambistica nuova è di qualità pessima. RESISTI! Cita
papas Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 ciao a tutti anche a me fa lo stesso problema su un px 150.come avete risolto il problema?quali sono i rischi che corro??? aiutatemi per favore grazie Cita
albegerm Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 idem. un paio di settimane fa faccio per controllare livello olio e.... sorpresa... benzina (parecchia) nell'olio Motore aperto 6 mesi fa e sostituiti tutti i paraoli (lato frizione di metallo) la vespa va benissimo, solo ad alti giri mollando acceleratore e riprendendo da dei vuoti... è meglio aprirlo o posso aspettare Cita
bajaj1004 Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 la benzina nel carter se non alla frizza non da problemi se la vespa va lasciala andare quando è ora di aprire te ne accorgi come se ne accorge chi è dietro quando si trova in una nuvola bianca che ti esce dalla marma. Cita
albegerm Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 nn rischio di spaccare qualcosa? va benissimo la vespa. Fa solo fumo a freddo. Come mi accorgo dei peggioramenti? Cita
bajaj1004 Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 farà sempre fumo e la carburazione andrà a p**t**e . Cita
albegerm Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 fumo devo dire solo a freddo poi non ne fa quasi. anche perchè non si beve l'olio ma avviene il contrario... cmq per ora va alla grande (solo vuoti in IV quando mollo acceleratore e riprendo ma non sempre) grazie dei consigli Cita
papas Inviato 25 Aprile 2010 Segnala Inviato 25 Aprile 2010 ma può essere anche lo spillo a far trafilare la benzina?se lo fosse, come faccio ad accorgermene?? Cita
bajaj1004 Inviato 26 Aprile 2010 Segnala Inviato 26 Aprile 2010 a trafilare benzina nel carter no . è in un posto completamente diverso Cita
albegerm Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 imperfetta congiunzione dei carter non è possibile? la cosa strana, nel mio caso, che non beve olio e va benissimo Cita
bajaj1004 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 si è possibile se non tengono bene scende un pò di miscela dalla zona albero senza aprire non puoi farci niente . Cita
albegerm Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 la menata che l'avevo aperto a ottobre dello scorso anno Mi sa che mi cercherò con calma un motore da mettere a posto e poi farò un trapianto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini