albymatto Inviato 28 Maggio 2010 Segnala Inviato 28 Maggio 2010 a seccoooooooooooooooooooooooo!!!dovrà pure soffrire un pò no???ma le S1 che hai che misura sono???io avevo le 100/90/10...però al posteriore feci una piccola modifica perchè toccava un pò il coperchio frizione!!! Cita
scr@mble Inviato 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2010 (modificato) Sono le 3.50/10.... Nuove della settimana scorsa....... E pure loro, sono causa di sfortuna...... Nel rimontarle si era sciupata la valvola della camera d'aria...... Naturalmente, non me ne ero accorto e ci sono andato a giro lontano da casa, non portando dietro neppure gli attrezzi....... Prima di partire, ho controllato che fosse gonfia: capita spesso di pizzicare la camera d'aria quando si rimontano le gomme, per cui ci sono stato attento...... Tutto regolare........ Arrivato a destinazione (forse con il movimento ed il calore ha finito di cedere) e, naturalmente, ruota posteriore a terra...... Siccome la marmitta non permette la ruota di scorta, indovina un po'.... Ho chiamato un mio amico da Grosseto, e lui mi ha portato la ruota di scorta..... Nel frattempo, è venuto un megatemporale e mi sono dovuto rifugiare sotto il tetto di un capannone..... Raccontando queste cose, mi sembra di non essere neppure io il protagonista...... Mai avuto tanta merda in vita mia.......... Modificato 28 Maggio 2010 da scr@mble Cita
scr@mble Inviato 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2010 (modificato) E pensare che, due settimane fa, in occasione della comunione di mio figlio maggiore, ho pure acceso un cero........... Modificato 28 Maggio 2010 da scr@mble Cita
hendrix Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 no guarda... la lubrifichi con olio sae30 e la inciulli in 4 alla volta così capisce cosa vuol dire essere una vespa ed essere inculati più volte da qualcosa molto più grande di lei come un SUV! Cita
scr@mble Inviato 29 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2010 no guarda... la lubrifichi con olio sae30 e la inciulli in 4 alla volta così capisce cosa vuol dire essere una vespa ed essere inculati più volte da qualcosa molto più grande di lei come un SUV! ahaha, davvero carina, come idea..... tra l'altro ho una buona scorta di sae 30....... Cita
scr@mble Inviato 29 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2010 Oggi ci ho fatto un viaggetto di un centinaio di chilometri, per andare a vedere il rally storico su sterrato.... Al ritorno ho visto questa, che non è una chiesa, ma chissà che non gli porti bene...... Cita
goganga Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 porcaccia... Beh guarda, in entrambi i casi mi pare che tu abbia ragione e quindi diritto ad un risarcimento. Per ora la tieni così (so che scazza non poco) e poi con calma la farai tornare nuova. Cita
hendrix Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 poi diciamolo... la vespa è soprattutto piacere di guida! quando ci stai sopra te ne freghi di come sta messa! Cita
albymatto Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 poi diciamolo... la vespa è soprattutto piacere di guida!quando ci stai sopra te ne freghi di come sta messa! hai pienamente ragione...però sai...dopo averla riverniciata...anzi direi "appena" riverniciata...beh allora si che ti girano... Cita
scr@mble Inviato 30 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2010 hai pienamente ragione...però sai...dopo averla riverniciata...anzi direi "appena" riverniciata...beh allora si che ti girano... Già, il punto è proprio quello....... Comunque sia, anche oggi 300 km sono andati..... Cita
albymatto Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 solo un buon motore ed un telaio non marcio servono...per il resto vfc...solo così riusciremo davvero a goderci le nostre vespette!!! Cita
scr@mble Inviato 30 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2010 (modificato) Io sono un po' maniaco delle cose ben messe....... Certo, quando era gialla, ci tenevo un pò meno..... Ora che ci ho speso una balla di quattrini, avrei sperato che per qualche tempo non avrei dovuto pensare all'estetica..... Modificato 30 Maggio 2010 da scr@mble Cita
albymatto Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 certo che quel marmittone è proprio hottttttttttttttttttttttt!!!bellissimooooooooo... Cita
scr@mble Inviato 31 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2010 certo che quel marmittone è proprio hottttttttttttttttttttttt!!!bellissimooooooooo... E devo dire che rende pure bene...... Forse mura un po' agli alti... In due, nelle curve a sinistra tocca da far paura......se prendi una buca è facile che la senti sbattere in terra........ogni tre per due si dissalda........ non ci puoi montare la ruota di scorta (a meno di qualche modifica che non so fare), però sull'aspetto delle prestazioni, devo ammettere che non è male........ Appena posso, comunque, una JL non me la leva nessuno.... Cita
scr@mble Inviato 8 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2010 (modificato) Riprendo di nuovo (sperando di non essere OT) per aggiungere, che oltre al nuovo restauro della vespa, si sta rendendo necessario pure il mio (di restauro)...... Questo dopo l'ennesima caduta, stavolta da me (stupidamente) cercata.... Attualmente, mi ritrovo con un polso ed una mano gonfi, (quasi rotti) una abrasione quasi giunta all'osso su un gomito, un ematoma enorme che prende tutto l'interno coscia sinistro....... Questi gli scatti a corredo......... La testa non l'ho battuta, lo ho già avevo fatto da piccolo..... PS.... Anche se ci sono nudità, non sono foto porno.... ahahahaha Polso e mano destra (da notare che subito dopo il botto la mano era alta 15 cm) Braccio e gomito sinistri.....(da notare che all'altezza del gomito, ero quasi arrivato all'osso, malgrado io di ciccia ne abbia da vendere) Interno coscia sinistra (da notare che io sono piuttosto robusto ed alto quasi 1,90, ma il gonfiore che si vede non è solo ciccia) Il flash della compatta ha schiarito di molto il colore, chè è un blu scuro, tendente quasi al nero....... Naturalmente, se i moderatori reputano queste immagini da cancellare, non ci sono problemi......... Sono brutte, ma non troppo cruente........ Certo, fossi stato una bella figliola...... AH: PS.... Il colore giallognolo della carnagione, dipende dal flash........... Altrimenti ci aggiungerei un trapianto di fegato....... Modificato 8 Giugno 2010 da scr@mble Cita
pirrolo Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Noooo scr@mble!! Sta sfiga non vuole proprio andarsene!!! Abrasioni a parte sei tutto intero? Cita
matteoinfanti Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 ...comunicio a dubitare....che tu sia capace di stare in piedi in vespa. H ah ah haha Sicuro che, come il 90% dei Vespisti, non eri ubriaco alla guida? Cita
orcad83 Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 ...comunicio a dubitare....che tu sia capace di stare in piedi in vespa. H ah ah hahaSicuro che, come il 90% dei Vespisti, non eri ubriaco alla guida? Cita
diesel Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 Wow lo stesso ematoma ce l'ho avuto anche io per un incidente!!! sempre nell'interno coscia sinistro!!!! manopola! a causa di una stronza che ha fatto una manovra scorretta mi sono impiantato dietro! mi è rimasto per più di un mese tutto nero! e l'ematoma è rimasto "duro" per un bel pò!!! Cita
scr@mble Inviato 10 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2010 Ragazzi, voglio proprio confessare....... Stavolta devo dire che me la sono meritata e la sfiga non ha colpa...... Quando si hanno 40 anni, i capelli bianchi ed un certo peso, certe cose si dovrebbero mettere da parte...... Ho paura di essere giudicato un demente, ma tanto queste considerazioni l'ho già fatte da solo, quindi sono già preparato...... Pensare che ho pure due figli........ va beh..... oramai è andata.... Dovete sapere, che siamo un gruppetto abbastanza ridotto di vespisti, che (come in tutte le cose) spesso ci "ingarelliamo", cioè le solite cazzate tipo, io ce l'ho più lungo, la mia va di più ecc ecc...... Naturalmente, da buoni sfegatati, ognuno ha i suoi "sostenitori"..... ahahahah, mi ci viene da piangere e da ridere insieme...... Sta di fatto che, passando davanti ai miei sostenitori (FIGURA DI MERDA) gli stessi abbiano incitato il sottoscritto a dimostrare le prestazioni...... Il sottoscritto, deficiente abbastanza, abituato comunque malgrado l'età ad andare con la ruota davanti alzata, cosa ha fatto? Colpo di gas in prima, sottocoppia, ed il mezzo si è messo in verticale........ Nessun problema, c'e' il freno dietro........ Un avvallamento (buca) dell'asfalto, ha fatto si che il mezzo si mettesse TROPPO in verticale, per cui il freno dietro è stato utilizzato a mo' di salvataggio in extremis, per evitare di mettersi il mezzo come cravatta.... Morale della favola, atterraggio dell'anteriore durissimo, che mi ha tolto il mezzo da sotto il culo, facendomi rovinare a terra, davanti a tutti e con le conseguenze che vi ho postato........ Inutile dire, che ho fatto esame di coscienza ed ho pure suggerito a mia moglie di chiedere il divorzio, in quanto sposata con un cretino...... La cosa drammatica, è la figura di merda che ho fatto davanti a tutti, che (grazie a Dio non mi sono fatto troppo male) veramente mi ha fatto vergognare come un ladro....... Traendo le conclusioni, forse non sono poi così sfigato......... Se lo fossi stato, probabilmente mi sarei fatto male...... La sfiga mi ha voluto avvertire: se fai ancora il deficiente, non è detto che ti vada sempre così..... @ Matteo: e pensare che non avevo nemmeno preso l'aperitivo..... @Pirrolo: intero, intero.... dolorante ma intero....... ahahahaha Cita
andrea4566 Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 rassicurati sulla tua condizione....la vespa come sta??? Cita
scr@mble Inviato 10 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2010 rassicurati sulla tua condizione....la vespa come sta??? La vespa, praticamente, ha poco più di quanto avesse prima che la tipa con il fuoristrada me la buttasse in terra.... Più precisamente, il parafango anteriore è peggiorato, la poccia sinistra è peggiorata ed il bordoscudo è ancora più rigato Ho leggermente sciupato anche lo scudo anteriore, ma è appena visibile. Il cavalletto laterale ha finito di rompersi, ma (insieme a quello centrale) era stato danneggiato sempre dal suddetto guaio, per cui lo pagherà l'assicurazione, insieme a tutto il resto..... Appena ho sistemato le pratiche la porterò di nuovo dal carrozziere..... Nel frattempo, ho acquistato il parafango anteriore nuovo con la cresta, il bordoscudo, il cavalletto centrale e la scritta P125X, che andranno anche essi sul conto del danno da me subìto..... Cita
andrea4566 Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 la domanda sorge spontanea: idee per il prossimo colore???? ps: quanto è quotata una px d'epoca?perchè se il danno supera il valore del veicolo ti rimborsano solo il costo del veicolo Cita
albymatto Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 noooooooooooo...non ci posso credere....il cavallo ti sei messo a fare hihihihihihi.....che ridere...dai però se ci pensi ci ridi....e già questa è una buona cosa hihihihi......contenti per te (...che ti sei fatto poco...) ridiamo anche noi tutti hihihihihihihi..... Cita
scr@mble Inviato 10 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2010 (modificato) la domanda sorge spontanea:idee per il prossimo colore???? ps: quanto è quotata una px d'epoca?perchè se il danno supera il valore del veicolo ti rimborsano solo il costo del veicolo Non conosco la quotazione ufficiale, ma il danno sicuramente non supera il valore del mezzo..... In definitiva, si tratta di sostituire il parafango anteriore, il bordoscudo, il cavalletto e la scritta P125X (costo totale 100 € compresa spedizione) Occorre poi riverniciare il parafango (che è nuovo), addrizzare e verniciare le pocce ed il bauletto........ Lo smontaggio ed il rimontaggio dei pezzi, inoltre, richiederà due/tre ore di lavoro (salvo imprevisti, che sono sempre in agguato). Tale fase sarà effettuata personalmente, in quanto non mi fido a farlo fare a certi individui...... Per il colore, devo dire che per il momento rimarrà tale, visto che mi piace un casino e non sono ancora riuscito a vederlo per bene in tutta la vespa...... noooooooooooo...non ci posso credere....il cavallo ti sei messo a fare hihihihihihi.....che ridere...dai però se ci pensi ci ridi....e già questa è una buona cosa hihihihi......contenti per te (...che ti sei fatto poco...) ridiamo anche noi tutti hihihihihihihi..... Si si, possiamo riderci sopra alla grande!!!!!! Ho avuto abbastanza culo, ma non sono uno che rimugina troppo sulle cose..... Sta di fatto che la colpa, stavolta, è completamente mia......... Modificato 10 Giugno 2010 da scr@mble Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini