Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo saperene di + perchè mi è sorto un grande dubbio ... Avevo letto su un sito degli esempi di elaborazioni per vespe ... io essendo ke voglio buona accelerazione sono andato per la corsa corta e per un elaborazione di media portata mi consigliava:

Cilindro: 102 (alesaggio 55mm) Polini (anche doppia alimentazione)

Albero: originale o specifico Mazzucchelli a doppia aspirazione.

Carburatore: 19.19 o PHBL24;

Marmitta: Sito a siluro, Polini, Proma, Zirri Silent, Simonini D&F

Rapporti: 24/72 (z=3.00) a denti dritti per avere più ripresa, 22/63 (z=2.86) per avere più allungo

Cambio: possibilmente 4 marce... nel caso di rapporti lunghi (22/63) e espansione (Zirri, Simonini D&F), ci sarebbero gli estremi per montare la quarta corta prodotta da Zirri e Scauri.

Ecco ....invece io pensavo di montare un blocco 125

MA IL PROBLEMA è KE MI Dà IL 125 POLINI SOLO IN CORSA LUNGA !!! VOLEVO SAPERE SE LO POSSO USARE ANKE IN CORSA CORTA...Cosa mi consigliate ?

Queste sono le elaborazione ke pensavo di montare :

-Blocco polini 125;

-Impianto malossi 30 lamellare ??? ( nn so se va bene il malossi sul polini e non so se va bene il 30 !!!) (il carter se metto il polini 125 va adattato al lamellare ???);

-Marmitta polini banana;

-Albero mazzucchelli doppia aspirazione;

-Rapporti 24/72 denti dritti ...

P.S. Spiegatemi soprattutto per l'impianto ...cosa consigliate??? nn so proprio x l'alimentazione!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Secondo me hai le idee parecchio confuse...

Mi potresti consigliare un esempio che credi opportuno di elaborazione per corsa corta ... ho chiarito comunque alcune cose

Inviato (modificato)

dunque.cancella tutto cio che hai in testa e ricominciamo da capo:

corsa corta:

75-80-102-115 cc (usata da pochissimi,di solito ci si ferma al 102)

in caso di 102 (aspirato,no doppia):

marmitta siluro,19.19,volendo 4°corta,e se proprio frizione a 4 dischi con molla

rinforzata.stop

corsa lunga:

125-130

obbligatorio cambiare l'albero e metterne uno per corsa lunga.

valvola o lamellare in base ai gusti

cambio di marmitta in base al cilindro montato

carburatore dal 24 in su in base al cilindro

volendo accensione,molto costosa ma utile secondo me piu per un fattore di affidabilità (l'elettronica è piu stabile delle puntine e non ti lascia mai a piedi)

frizione in base al cilindro montato

Tirando le somme:

corsa corta (102 ad esempio):

elaborazione facile,messa a punto semplice,pezzi facilmente rintracciabili,motore scattanti per un uso cittadino,bassi consumi e basso rumore.Prezzo molto modico (100€ di cilindro,30-50€ di carburatore completo,15 euro dischi frizione e molla dura)

corsa lunga (130):

motore piu prestante,piu rumoroso,consumi piu alti.Lavoretti di fino (carburazione e frizione),piu lavori di fare e piu soldi da spendere (100 euro solo di albero,almeno altrettanti di carburatore completo,almeno 150 per il cilindro,300 di accensione,80 di 4°corta,lavoretti vari....)

Modificato da chiccopeso
Inviato
Mi potresti consigliare un esempio che credi opportuno di elaborazione per corsa corta ... ho chiarito comunque alcune cose

Tutto sta a:

che tipo di Vespa vorresti (che prestazioni, antisgamo, ecc.)

quali sono le tue capacità (monti i pezzi e basta o sei in grado di modificare e raccordare)

quant'è il tuo budget

Prima di tutto chiariamo questi semplici punti. Poi da qui si inizia a ragionare. Mi fa piacere che alcune cose te le sia chiarite...vuol dire che la voglia c'è.

Chiccopeso, nei tuoi preventivi mancano giusto campana e la marmitta.

Il lamellare non è un discorso legato ai corsa 51, puoi fare lamellare anche un 75cc.

Stessa cosa il carburatore, su un 130 puoi anche montare un 19, non dal 24 in su. Tutto sta alla configurazione.

Chiccopeso, un altra cosa, gentilmente mi spiegheresti la differenza tra un corsa corta e un corsa lunga?

E se io avessi un corsa 45mm, o un 47mm, o un 49mm, oppure un 53mm...come li definisco?

Grazie

Inviato

Ringrazio per le risposte ... + o - c sono ...

Quanto mi verrebbe a costare circa un meccanico per montare un 'intera corsa corta (senza i pezzi solo lavoro ) ed una lunga ?

Inviato (modificato)
Chiccopeso, nei tuoi preventivi mancano giusto campana e la marmitta.

Il lamellare non è un discorso legato ai corsa 51, puoi fare lamellare anche un 75cc.

Stessa cosa il carburatore, su un 130 puoi anche montare un 19, non dal 24 in su. Tutto sta alla configurazione.

ovvio che monti il carburatore che vuoi sul motore che vuoi,ma considera che le vespe 125 montano originale un 19,quindi quando compri un motore 130 (polini,parmakit,malossi....) che è piu potente del piaggio 125 di solito gli dai piu da bere.

Lamelle non facciamo casino,io con lamelle intendo cilindro con ingresso lamellare al cilindro,e di solito si fa su motori grossi,(parmakit,zirri etc)

,esistono collettori lamellari che vanno sulla valvola,ma si usano di solito perche hai la valvola sfattala,sennò è un lavoro che non ha molto senso....

la campana costa niente,e la marmitta non l'ho messa in conto perche in una elaborazione tranquilla tieni la siluro che è la sua originale,o comunque la trovi a poco.

Chiccopeso, un altra cosa, gentilmente mi spiegheresti la differenza tra un corsa corta e un corsa lunga?

E se io avessi un corsa 45mm, o un 47mm, o un 49mm, oppure un 53mm...come li definisco?

Grazie

corsa corta fondamentelmente sono gli alberi con la corsa maggiore a 43 mm (quello che hai tu originale),e arrivi a 115 massimo di cilindrata.

i corsa lunga sono i corsa maggiore di 51 mm e vai dal 125 in su (originale delle vespe di cilindrata 125).

Sono due alberi diversi,con spalle diverse e bielle diverse.Poi esistono in commercio spinotti disassati o alberi a corsa maggiorata,oppure persone che mischiano spalle e bielle per farsi alberi su misura,ma non è il tuo caso.

Modificato da chiccopeso
Inviato (modificato)
Mi potresti consigliare un esempio che credi opportuno di elaborazione per corsa corta ... ho chiarito comunque alcune cose

un classico è

-102 polini (100 euro circa)

-campana da 22/63 (forse la hai gia su,altrimenti la comprie con 30 euro su ebay te la cavi)

-19.19 con suo collettore (diciamo 50 di tutto)

-marmitta siluro (forse gia ce l'hai,altrimenti nuova costa sui 70,usata la trovi a molto meno)

-mano d'opera (dipende.....)

io l'ho tenuta cosi per un'annetto e andava da dio,silenziosa,milioni di km con un litro,mezzo calcio e parte....poi come molti mi sono fatto prendere pian piano dalla fotta e:

l'accensione è diventata elettronica,la frizione si è rinforzata,alle 3 marce si è aggiunta una 4°corta,il 19 è diventato 24,i carter si sono allargati,l'albero si è anticipato e il 102 è diventato 130

Modificato da chiccopeso
Inviato
un classico è

-102 polini (100 euro circa)

-campana da 22/63 (forse la hai gia su,altrimenti la comprie con 30 euro su ebay te la cavi)

-19.19 con suo collettore (diciamo 50 di tutto)

-marmitta siluro (forse gia ce l'hai,altrimenti nuova costa sui 70,usata la trovi a molto meno)

-mano d'opera (dipende.....)

io l'ho tenuta cosi per un'annetto e andava da dio,silenziosa,milioni di km con un litro,mezzo calcio e parte....poi come molti mi sono fatto prendere pian piano dalla fotta e:

l'accensione è diventata elettronica,la frizione si è rinforzata,alle 3 marce si è aggiunta una 4°corta,il 19 è diventato 24,i carter si sono allargati,l'albero si è anticipato e il 102 è diventato 130

Classica strada del missionario®

Inviato
ovvio che monti il carburatore che vuoi sul motore che vuoi,ma considera che le vespe 125 montano originale un 19,quindi quando compri un motore 130 (polini,parmakit,malossi....) che è piu potente del piaggio 125 di solito gli dai piu da bere.

Che su 130 Polini hanno il 19 come carburo...ce n'è una valanga...tutto sta al tipo di configurazione che uno ha. Come c'è anche chi ha il 28 sul 75cc.

Lamelle non facciamo casino,io con lamelle intendo cilindro con ingresso lamellare al cilindro,e di solito si fa su motori grossi,(parmakit,zirri etc)

,esistono collettori lamellari che vanno sulla valvola,ma si usano di solito perche hai la valvola sfattala,sennò è un lavoro che non ha molto senso....

Hai proprio ragione, con le lamelle meglio non fare casino. Quindi se non specifichi che ti riferisci a cilindri che nascono lamellari al cilindro, il povero Villo come fa a capirlo.

Il collettore lamellare non si usa solo se la valvola è andata...c'è chi lo monta perchè preferisce l'erogazione del lamellare...

Non è un lavoro che non ha senso, tutto sta a quello che uno vuole ottenere.

la campana costa niente,e la marmitta non l'ho messa in conto perche in una elaborazione tranquilla tieni la siluro che è la sua originale,o comunque la trovi a poco.

Che la campana non costi niente...costano intorno ai 50 euri....a me non sembra proprio niente.

corsa corta fondamentelmente sono gli alberi con la corsa maggiore a 43 mm (quello che hai tu originale),e arrivi a 115 massimo di cilindrata.

i corsa lunga sono i corsa maggiore di 51 mm e vai dal 125 in su (originale delle vespe di cilindrata 125).

Sono due alberi diversi,con spalle diverse e bielle diverse.Poi esistono in commercio spinotti disassati o alberi a corsa maggiorata,oppure persone che mischiano spalle e bielle per farsi alberi su misura,ma non è il tuo caso.

Non ho capito perchè non è il mio caso...visto che ho un corsa 45.

Per quanto riguarda il discorso della corsa, Villo è come una spugna, che vuole imparare e si nutre di informazioni, quindi perchè riempirlo di informazioni errate?!?!?!?

Chicco, meglio che ti siedi perchè sto per darti una notizia che ho paura ti sconvolgerà...

Vespe con motore corsa lunga... NON ESISTONO!!!!

A meno che qualcuno non si sia divertito a sperimentare una qualche strana configurazione...dopotutto di matti in giro ce n'è parecchi.

Sui 100e con lavorazione carter.

Lucky, a Torino son veramente economici!!!! Qui dalle mie parti i prezzi son leggermente differenti...

per chiudere un 102 e raccordare i travasi, spendi dai 250 ai 280 Euri... chiedi a Gerry87 che ha giusto in questi giorni il suo dal meccanico e il preventivo si aggira attorno a quelle somme.

Adesso non rimane che aspettare che Villo ci dica cosa vorrebbe ottenere e dopo lo si mette sulla giusta via...

P.S. Vespower hai proprio ragione...sto diventando peggio di te!!!! ahahahah

Inviato

il discorso di "non è il tuo caso" è riferito al povero Villo,visto che è stato lui ad aprire il post.

La campana io l'ho pagata 15 euro da un meccanico,messa perfetta...scemo lui,fortunato io,pollo tu che la paghi 50,non so.

non esistono vespe a corsa lunga......quindi l'ET3 gira con un 125 con albero a corsa 43?

sarà il pistone piu largo del mondo

Inviato

50 è mediamente il prezzo di listino di una campana nuova.

Quindi quando si da un consiglio a qualcuno, meglio prendere come riferimento i prezzi reali. Logico che se poi trova i pezzi a meno, tutto di guadagnato!

Io sarò anche un pollo, ma giusto per farti capire a che livello sono le tue conoscenze riguardo i motori, vatti a cercare su google o su wiky cos'è un motore corsa lunga.

Quindi, prima di dare del pollo ed offendere altri, dovresti almeno renderti conto della tua incompetenza...prima di offendere o fare il sapiente dovresti almeno imparare le basi.

Inviato

50 è mediamente il prezzo di listino di una campana nuova.

Quindi quando si da un consiglio a qualcuno, meglio prendere come riferimento i prezzi reali. Logico che se poi trova i pezzi a meno, tutto di guadagnato!

Io sarò anche un pollo, ma giusto per farti capire a che livello sono le tue conoscenze riguardo i motori, vatti a cercare su google o su wiky cos'è un motore corsa lunga.

Quindi, prima di dare del pollo ed offendere altri, dovresti almeno renderti conto della tua incompetenza...prima di offendere o fare il sapiente dovresti almeno imparare le basi.

Inviato

coda di paglia?

ti spiego una cosa io invece,nel mondo Vespa è uso comune definire come "corsa lunga" quegli alberi con corsa superiore al 51,che caratterizzano cilindrate superiori al 125.E visto che tutti,compreso gli utenti qui su,dividono i motori in corsa lunga o corta almeno si sa di cosa si sta parlando.genio

Inviato

coda di paglia io?!?

intanto so cos'è un corsa lunga...ti ho solo detto in tono scherzoso che le vespe in "corsa lunga" non esistono. Il che è vero!

E basta leggere sopra come tu hai replicato.

Comunque ribadisco piano con le offese...e modera i termini ma sopratutto abbassa la cresta.

Ti ricordo che quando non sapevi dove sbattere la testa con la tua frizione sei venuto a chiedere aiuto in PM...e l'aiuto ti è stato dato.

Basta sporcare la discussione di Villo, se hai bisogno, scrivi pure in PM...

Inviato

non volevo offendere nessuno,e poi in maniera "scherzosa" hai fatto il pignolo su ogni riga che ho scritto,dandomi dell'incompente,solo per mettere il punto sulle i e fare il saccente.

poi dici a me di abbassare la cresta...

Inviato

Lucky, a Torino son veramente economici!!!! Qui dalle mie parti i prezzi son leggermente differenti...

per chiudere un 102 e raccordare i travasi, spendi dai 250 ai 280 Euri... chiedi a Gerry87 che ha giusto in questi giorni il suo dal meccanico e il preventivo si aggira attorno a quelle somme.

Adesso non rimane che aspettare che Villo ci dica cosa vorrebbe ottenere e dopo lo si mette sulla giusta via...

Madò che esagerazione.

Manco stessero facendo una preparazione FALC, Quattrini con lavorazioni di eccellenza, e trattamenti superficiali ai materiali!

Inviato

Lo so lucky, ma il problema è proprio quello...al meccanico non interessa se ti sta montando un Falc, un Quattrini, un Polini o un Piaggio. Si fa pagare a ore...almeno qui è così.

Mediamente la spesa per aprire e richiude i carter è di 180 € più tutti gli altri lavori che dovrà fare.

Per montare tutti i componenti e una raccordatina ai carter, fai presto ad arrivare a 250 €.

Inviato

Ringrazio per l' attensione e le spiegazioni adesso ho capito moolto di più ...

Sapreste dirmi come potrei modificare artigianalmente questo tipo di marmitta???IMG_0286.JPG

Mostratemi anke immaggini delle vostre idee o comunque postatele !!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...