BiagezioPX Inviato 19 Ottobre 2004 Segnala Inviato 19 Ottobre 2004 Scusate la domanda un po ingenua...sulla mia Px ho montato i prigionieri con la filettatura corta nel carter ma in una Sprint Veloce che cercando di restaurare sono montati all'incontrario e so di per certo che il motore non è stato mai toccato...quindi? quale è il verso giusto? valgono bene entrambi? Ciao e grazie Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 19 Ottobre 2004 Segnala Inviato 19 Ottobre 2004 Io li ho sempre trovati montati come hai fatto sul px,e li ho sempre rimesssi cosi,credo che per un fatto di profondit├â dei carter,il modo migliore ├â┬¿ questo!!! forse pure per un fatto di rotazione della filettatura ├â┬¿ meglio rispettare il verso in cui sono,per├â┬▓ ├â┬¿ la prima volta che sento di prigionieri montati al contrario!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Ospite Inviato 19 Ottobre 2004 Segnala Inviato 19 Ottobre 2004 La parte filettata lunga va nei carter, cmq se non si eccede con avvitamenti eccessivi potete lasciarli come sono, van bene lo stesso. Cita
OntheRue Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 Ops.. anch'io sul mio px dell'84 li ho trovati con la filettatura lunga nei carter. Chiedendo qui nel forum, mi è però stato consigliato di ruotarli. E adesso? Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 up! interessa anche a me, geoturbo sloggheto Cita
SergioGE Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 Ciao. Per la mia esperienza meccanica, non troppa però, il filetto più lungo va sempre ben stretto e sul basamento. Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 Ma è semplice; ammettiamo per ipotesi che ci sia una differenza di 5 mm, ok? Se montiamo il lato lungo sul carter avviteremo per 5 mm in più, giusto? Se invece sbagliamo e facciamo al contrario il prigioniero sporge di 5 mm in più in fuori, giusto? Bene; ma se sporge di 5 mm in più in fuori e la filettatura lunga è dove metto il dado per serrare la testata, avrò anche 5 mm in più di filettatura da avvitare, quindi alla fine recupero la parte che è fuori dal carter. Insomma avvitare 5 mm in più sul carter o avvitare 5 mm in più sul dado della testa non mi cambia granchè. Avrò una minore presa sui carter (la distribuzione dello sfrozo del serraggio avviene su una filettatura più corta) e dovrò avvitare di più i dadi di testa, ma non è nulla di particolarmente grave, non si rompe niente. Siete d'accordo o mi sono capito soltanto io? Cita
SergioGE Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 Beh io non penso sia uguale... Il prigioniero ├â┬¿ di acciaio i dadi di seraggio anche (almeno io uso solo quelli inox) ma anche se non lo sono poco male se un dado si spana.. si sostituisce facilmente. Invece il basamento ├â┬¿ tenero. Ecco perch├â┬¿ la parte con pi├â┬╣ filetti deve stare lì. Lo sforzo in trazione viene diviso per il numero dei filetti. Pi├â┬╣ ce ne sono e minore ├â┬¿ lo sforzo sul singolo filetto. Oppure la superficie filettata del basamento sottoposta a trazione ├â┬¿ maggiore (che poi ├â┬¿ la stessa cosa) quindi ha pi├â┬╣ resistenza al tiro. Cita
areoib Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 io su px 125 e arcobaleno se metto i prigionieri con la filettatura lunga nel carte non riesco più ad avvitare i dadi per stringere la testata, quindi per la mia vespa è obbligatoria la filettatura corta nel carter, ripeto per la mia vespa. areoib Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 io su px 125 e arcobaleno se metto i prigionieri con la filettatura lunga nel carte non riesco più ad avvitare i dadi per stringere la testata, quindi per la mia vespa è obbligatoria la filettatura corta nel carter, ripeto per la mia vespa.areoib Semplicemente non devi avvitarli tutti sino in fondo. Soprattutto dal lato volano sono a passare, quindi puoi avvitarci una bacchetta di 50 cm prima di fermarti. Devi trovare la giusta altezza provando i prigionieri. Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2004 Segnala Inviato 20 Ottobre 2004 Invece il basamento ├â┬¿ tenero. Ecco perch├â┬¿ la parte con pi├â┬╣ filetti deve stare lì. Lo sforzo in trazione viene diviso per il numero dei filetti. Pi├â┬╣ ce ne sono e minore ├â┬¿ lo sforzo sul singolo filetto. Oppure la superficie filettata del basamento sottoposta a trazione ├â┬¿ maggiore (che poi ├â┬¿ la stessa cosa) quindi ha pi├â┬╣ resistenza al tiro. L'avevo scritto anch'io; dicevo che non si rompe niente se lo lasci al contrario, la preoccupazione di chi ha scritto ├â┬¿ che vada a sfracellare tutto alla prima messa in moto, volevo rassicurarlo. Poi da come leggi parecchi VOListi li hanno montati al contrario, e sono tutti sani e salvi. E' meglio mettere il filetto lungo nel carter, ma non si muore se sono messi al contrario. Qui ├â┬¿ dove l'ho spiegato Insomma avvitare 5 mm in pi├â┬╣ sul carter o avvitare 5 mm in pi├â┬╣ sul dado della testa non mi cambia granch├â┬¿. Avr├â┬▓ una minore presa sui carter (la distribuzione dello sfrozo del serraggio avviene su una filettatura pi├â┬╣ corta) e dovr├â┬▓ avvitare di pi├â┬╣ i dadi di testa, ma non ├â┬¿ nulla di particolarmente grave, non si rompe niente. Cita
zcase Inviato 21 Ottobre 2004 Segnala Inviato 21 Ottobre 2004 Se ne era parlato anche nel vecchio forum.... http://www.vespa.us/forum/DCForumID5/8540.html# Cita
gigler Inviato 24 Ottobre 2004 Segnala Inviato 24 Ottobre 2004 SE SU UN CARTER PX200E SI AVVITA IL PRIGIONIERO LATO VOLANO VICINO ALL'IMBOCCO DEL TRAVASO DAL LATO FILETTATO PIU' LUNGO, SI RISCHIA DI ROMPERE IL CARTER A CAUSA DELLA PARETE TROPPO SOTTILE. OCCHIO E BUON LAVORO. Cita
Ospite Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 SE SU UN CARTER PX200E SI AVVITA IL PRIGIONIERO LATO VOLANO VICINO ALL'IMBOCCO DEL TRAVASO DAL LATO FILETTATO PIU' LUNGO, SI RISCHIA DI ROMPERE IL CARTER A CAUSA DELLA PARETE TROPPO SOTTILE.OCCHIO E BUON LAVORO. Verificherò Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini