Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Voilà ..mancava solo questo..l'altro giorno cambio la pedivella del mio T5 (che tra l'altro me l'hanno data argentata e non nera..) e con mia sorpresa scopro che i dentini che avevo sfracellato erano solo quelli della pedivella..BENE!!!Come aveva detto Uno :)

Il problema?

Monto la pedivella nuova e scopro che in realtà si è spostato proprio il pignone (non so come si chiami)...Può essere che sia saltato di qualche dente l'ingranaggio?!!!

Mi tocca riaprire il motore?!!!NON NE POSSO PIùùùùùùùùùùùù!!!

 
Inviato

Purtroppo ti è successo quello che avveniva molti anni fa ad alcune vespe : Si è snervato l'albero della messa in moto che deve essere sostituito e purtroppo per farlo bisogna aprire il blocco motore.

Saluti PXfour.

Inviato

ahem...

un bell'avviamento a spinta tipo 24 ore?

Tegolas metti al posto dell'olio acqua santa di lourdes...

Mai sentite così tante su una T5. Ma che hai sputato in chiesa?

Inviato

Azzo, lo stesso problema che ho io....Menomale che devo aprire il blocco a giorni....!!!! Nel mio caso il millerighe dell'albero si è storto, abbassandomi di qualche centimetro la pedivella (giusto quanto basta per nn poter mettere la vespa sul cavalletto dal lato destro...!!!).Cmq penso proprio che cambierò anche l'ingranaggio della messa in moto, nn mi convince affatto....BRUTTA STORIA....

:wink: Auguri Tegolas :wink:

Ciao

Inviato
Azzo, lo stesso problema che ho io....Menomale che devo aprire il blocco a giorni....!!!! Nel mio caso il millerighe dell'albero si è storto, abbassandomi di qualche centimetro la pedivella (giusto quanto basta per nn poter mettere la vespa sul cavalletto dal lato destro...!!!).Cmq penso proprio che cambierò anche l'ingranaggio della messa in moto, nn mi convince affatto....BRUTTA STORIA....

:wink: Auguri Tegolas :wink:

Ciao

ATTENTO: quando lo sfili quell'asse storto a collo d'oca ti spacca il canale del carter che è fatto per farlo passare quando è dritto, fai un danno enorme.

Soluzioni: raddrizzi l'asse (ma voglio vedere come fai), oppure lo tagli a filo con il canale da cui fuoriesce, e accendi un cero a Sant'Agata (non è lei il vostro santo protettore?), a me nel mio primo PX nel 1982 il carter si ruppe lo stesso, un pochino, però lo feci saldare e feci (che brutto verbo!) riprendere il canale per l'O-ring dal torniere, insomma un lavoraccio.

Inviato

Forse forse il mio consiglio di permutartelo con l'offerta Piaggio che ti ho appena "ammollato" nell'altro post su restauri non è poi un pessimo consiglio .........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...