Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

No lascia perdere... Cerca un SAE30 minerale, solitamente si usa sulle falciatrici... Comunque mi raccomando, SAE30 e soprattutto minerale, sennò la frizione non tiene. In alternativa olio da miscela minerale, le vespe sono state progettate per funzionare con lo stesso olioper cambio e miscela!

Ciaoo

Ospite and1081
Inviato

no la mia vespa ├â┬¿ dell '81, ma questo c***o di olio me l'hanno venduto a una vespassistenza! ho messo il post solo per essere sicuro... perch├â┬® non va bene?

Inviato

Se non confondo la lettura della gradazione è un olio molto denso, troppo denso per la vespa, rischia di non assolvere al suo compito lubrificante, con maggiori attriti e usure di frizione cambio e cuscinetti.

Anni fa conoscevo un tizio che aveva una 127 900 cc; queste auto avevano un difetto nella catena di distribuzione, con l'usura questa si allungava sino a dover essere cambiata, e nella fase di allungamento diventava rumorosa (anche prima del raggiungimento del limite per la sostituzione). Per diminuire la rumorisit├â il tizio mise olio per motori diesel, molto pi├â┬╣ denso, ed in effetti la rumorosit├â sparì.

Qualche tempo dopo, avendo l'olio denso otturato i condotti di lubrificazione o non avendo fluidità sufficiente per passarci, quella 127 ebbe bisogno di un bel motore nuovo perchè aveva fuso per mancanza di lubrificazione.

Quindi mai cambiare le gradazioni stabilite dalla casa, va bene il SAE30 o al limite un multigrado 15/40 o 10/40, non ricordo bene, ma cmq di quella fascia intorno al 30.

Inviato

hanno ragione quelli della vespassistenza: la gradazione sae 80 per olio cambio corrisponde alla gradazione sae 30 per olio motore; conviene però prendere gli oli cambio più scarsi, quelli senza "friction modifier", poichè potrebbero far slittare la frizione.....

mrozio

Inviato

attenzione, non olio da moto, olio cambio 75/85, non avevo letto bene...tra l'altro, non penso esista l'olio motore in tale gradazione....

ancora mroizo/ozio

Inviato

Io seguo una regola ben precisa e non ho mai avuto nessun tipo di problema: per tutte le vespe olio SAE30 MINERALE (uso quello delle falciatrici 4t come dicevo prima, che tra le altre cose non costa una cippa, circa 2.50├óÔÇÜ┬¼/l), tranne che per i px post '97 (quelli con frizione 8 molle) dove uso un 80/90W.

E' semplicissimo, e non mi faccio inutili "pare" ;-) ... funziona tutto benissimo e basta.

Ciaoo

Inviato

ti doco, io ho sempre messo un 15 w40 minerale per auto.

Tempo fa per prova ho messo sempre un 15 w40 semi-sintetico e la frizione slittava alla grande!

Quindi vai col minerale uno qualunque per motori!!!

Inviato

Il sae 30 sui px post'97 per andare bene, va bene, la frizione non slitta, ma alla lunga peggiora il tipico problema che ha la frizione 8 molle, ovvero non stacca pi├â┬╣ bene. Anche io lo mettevo, ogni 7000/8000 km la frizione non staccava pi├â┬╣ e dovevo regolarla in continuazione. Cercando una soluzione al problema ho messo l' 80/90W... Il problema non sparì del tutto ma miglior├â┬▓ molto, almeno la frizione rimaneva regolata bene per 10000/15000 km.

Alla piaggio saranno anche un pò "scemi" per tante cose, ma non credo che abbiano deciso di adottare quel tipo di olio per la 8 molle senza alcuna motivazione.

Ciaoo

Inviato

zcase , io col mio kendall ho fatto 13000 km senza toccare la frizione , e stacca abbastanza bene, certo non come la 7 o la vecchia 6 molle, ma rispetto ad altri aspetti e' preferibile, xke' piu' progressiva.

Poi sono d'accordo con te bisognerebbe usare l' olio consigliato da piaggio, ma tant'e' ho 4 vespe e solo una coll' 8 molle, quinid ho trovato il compromesso, tralaltro ho un pallette completo ricevuto in cambio di un pagamento, se vuoi la prima volta che si becca te ne do' uno da provare.

Inviato

zcase, forse non sono stato chiaro: dire 30w per gli oli motore è come dire 80w per gli oli cambio.....è la stessa gradazione identica.....inoltre negli oli cambio vengono aggiunti additivi antiattrito che non fanno bene alla frizione, se vogliamo essere precisi...quindi alla piaggio hanno semplicemente cambiato modo per dire la stessa cosa......

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...