Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho un grosso problema che non ne vengo fuori:_down_

Ho rimesso a nuovo la mia piaggio cosa 125 CL senza miscelatore automatico con messa in moto a pedale. dal cilindro ai paraoli ai cuscinetti, all'impianto frenante. Prima funzionava ma da una settimana a sta parte ecco il problema: mentre andavo a farmi un giro si è spenta di colpo. e non voleva ripartire. dopo 10 minuti e ripartita e appena ho fatto 500 metri si è rispenta da solo di colpo non piano piano consoffocamento ma di colpo. dinuovo dopo 10 minuti ripartita e così via si rispegne. Insomma non ne vengo fuori e ho fatto il seguente lavoro per vedere se riuscivo a venirne fuori: cambiato bobina cavo e pipetta nuova della candela, compreso candela nuova con sigla come da libretto, controllato i valori con tester al rotore/volano e rifacimento fili elettrici dello stesso, smontato serbatoio con pulizia e controllo sfiato, controllo eventuale strozzatura tubo benzina, smontaggio carburatore con pulizia a fondo e cambio guarnizioni e verifica spillo. aperto rubinetto manuale della benzina del carburatore per vedere semmai fossi rotto quello, smontaggio starter elettrico dell'aria per vedere se si era bloccata la molla, rimontato il tutto e stesso problema. Unica cosa che non ho visto e che quando metto la candela collegata alla pipetta e appoggiata alla testata non vedo scintille e questo mi ha portato a cambiare la bobina con nuova ma niente non vedo scintille, ma nello stesso tempo penso che non dovrebbe mettersi in moto se non passasse corrente. pero' ho pure controllato i valori di eventuali scariche e interruzione del rotore/volano ma niente tutti i valori dal tester risultano ok eppure non vedo scintille ma si mette in moto. Vi prego aiutatemi adesso sto pensando di cambiare il rotore con nuovo o il carburatore con quello del px il SI20/20D con aria manuale al posto del suo SI20/20H _cry_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma è strana 'sta cosa!

Prova a disconnettere il filo verde che dalla bobina va all'impianto dentro il telaio, ci sono due fili verdi ma soltanto uno va dentro il telaio.

Però che tu non veda scintilla è strano ...

Inviato

Non è l'aria automatica, perchè se non funzionasse al massimo avresti problemi di difficoltà di partenza o di carburazione troppo grassa.

Non è neanche il rubinetto elettrico, visto che hai aperto la vite e il difetto continua.

Se fosse il contatto del folle il motore non partirebbe con l'avviamento elettrico, ma con la pedivella si, e cmq non si spegnerebbe.

Non dovrebbe essere un problema di alimentazione, se non hai fatto nulla al tubo benzina prima che iniziasse a funzionare male.

Quando si spegne, con la chiave in posizione ON e il cambio in folle la spia del folle resta accesa? Se così non fosse potrebbe dipendere dal blocchetto accensione.

Potrebbe dipendere dal pick-up, sotto il volano, che a caldo funziona male.

Inviato

Allora adesso leggendo sul forum ho visto uno che ha il problema al pik up e guardando le foto del forum ho notato che il mio pik up e consumato come quello del ragazzo che ha la piaggio cosa come me. Tra l'altro adesso non mi parte nemmeno piu' e la candela zero scintille. Adesso provo a cambiare il pik up con uno nuovo. Ma vendono il pik up da solo senza che spendi na cfifra enorme per tutto il statore? eventualemte si compra in un negozio comune di ricambi moto? oppure posso comprare su ebay lo statore del px che sta a soli 24 euro e prelevo solo il pik up e lo insatllo sul mio statore con accurata saldatura? grazie intatnto ragazzi dell'aiuto.

Inviato

il pick-up si trova anche dai ricambisti generici, non PIAGGIO CENTER; lo vendono a solo.

Se compri uno statore nuovo, perchè non lo monti? Quello COSA si dice sia più potente, 90 w contro gli 80 w di quello vespa, però comprare una cosa nuova e poi smontarla .. tanto vale metterlo su così come ti arriva.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Salve a tutti ho un grosso problema che non ne vengo fuori:_down_

Ho rimesso a nuovo la mia piaggio cosa 125 CL senza miscelatore automatico con messa in moto a pedale. dal cilindro ai paraoli ai cuscinetti, all'impianto frenante. Prima funzionava ma da una settimana a sta parte ecco il problema: mentre andavo a farmi un giro si è spenta di colpo. e non voleva ripartire. dopo 10 minuti e ripartita e appena ho fatto 500 metri si è rispenta da solo di colpo non piano piano consoffocamento ma di colpo. dinuovo dopo 10 minuti ripartita e così via si rispegne. Insomma non ne vengo fuori e ho fatto il seguente lavoro per vedere se riuscivo a venirne fuori: cambiato bobina cavo e pipetta nuova della candela, compreso candela nuova con sigla come da libretto, controllato i valori con tester al rotore/volano e rifacimento fili elettrici dello stesso, smontato serbatoio con pulizia e controllo sfiato, controllo eventuale strozzatura tubo benzina, smontaggio carburatore con pulizia a fondo e cambio guarnizioni e verifica spillo. aperto rubinetto manuale della benzina del carburatore per vedere semmai fossi rotto quello, smontaggio starter elettrico dell'aria per vedere se si era bloccata la molla, rimontato il tutto e stesso problema. Unica cosa che non ho visto e che quando metto la candela collegata alla pipetta e appoggiata alla testata non vedo scintille e questo mi ha portato a cambiare la bobina con nuova ma niente non vedo scintille, ma nello stesso tempo penso che non dovrebbe mettersi in moto se non passasse corrente. pero' ho pure controllato i valori di eventuali scariche e interruzione del rotore/volano ma niente tutti i valori dal tester risultano ok eppure non vedo scintille ma si mette in moto. Vi prego aiutatemi adesso sto pensando di cambiare il rotore con nuovo o il carburatore con quello del px il SI20/20D con aria manuale al posto del suo SI20/20H _cry_

ciao sono nuovo e non so bene come funziona il forum, posseggo una cosa anche io e alcuni giorni fa mi si è bruciato il regolatore di corrente e la moto si e fermata, ho staccato tutti i fili dal regolatore e aperto il rubinetto a mano sono ripartito benissimo, quindi il tuo problema può essere un malfunzionamento del regolatore che si tova sotto la ruota di scorta, stacca tutti i fili e

prova ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...