Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 423
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Come da programma ieri ho smontato bordo scudo, tentato per la 5°volta senza successo a rimuovere il pedale del freno post. (non si muove nemmeno di 1mm ed è inondato di svitol da 4 giorni) e rimosso forca rimosso targa.

Per terminare lo smontaggio del telaio mi rimane il cavalletto il freno post. E le strisce in allumini su quello che resta delle pedane.

Togliendo la forca, per farla sabbiare devo rimuovere anche tutte le sedi delle sfere? E anche sulla scocca, se devo togliere le sedi delle sfere mozzo, come devo fare?

Consigli per il pedale freno? Stà diventando un problema serio, non vorrei proprio doverlo tagliareÔǪ

Inviato

Si il telaio nella parte delle pedane è messo molto ma le faccio sostituire in un centro specializzato a Seravezza si chiama il Vespaio, fa tutte le pedane e le altre parti daneggiate in modo artigianale.

Per il resto con un po di pazienza vedrai che tornerà come nuova. E poi i restauri troppo facili non mi stimolano.

Se puoi mi mandi foto fatte qua e la nei punti piu salienti della tua Vna così posso vedere magari dettagli che non conosco?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

eccomi tornato dopo le ferie, lo smontaggio prosegue...

Nuovo problema

Per rimuovere il volano, mi sono reso conto che il seger è sprovvisto dei duo occhielli dove inserire le pinze per rimuoverlo, non so se è nato così o se qualcuno tentando di rimuoverlo ha spezzato gli occhielli, mi sembra molto improbabile, ma non so.. Come posso fare? Vi è mai capitato?

Per la cronaca dopo abbondante olio e fiaccola sono riuscito a togliere la leva del freno posteriore senza fare danni, che piccola soddisfazione.

Fatemi sapere così potrò procedere con lo smontaggio.

Inviato

Si continua forca.

Volano rimosso grazie allÔÇÖaiuto di -------- (santa esperienza) grazie ancora.

Rimosso ammo, non poche difficoltà, perchè la vite superiore si era imparentata alla boccola e non veniva viaÔǪ comunque ci sono riuscitoÔǪ

Rimossa campana mozzo, rimosse guide sfere e poi il parafango.

Ora devo rimuovere la molla, ma il dado è tuttÔÇÖuno con la vite del piattello molla, per ora è in bagno si svitol, poi vediamo di aiutarci anche con la fiaccola e speriamo bene.

Domanda come tolgo la sede sfere nella foto indicata con freccia sulla scocca?

In precedenza, avevo fatto diverse domande sullo smontaggio e su diversi fori nella zona targa per sapere quale doveva essere tappato, NESSUNO MI SA RISPONDERE????????

forca.jpg.64ad84e8f96993b5a5a6319094e8d7

ammo1.jpg.99961fdcb81a4eef00ec78910fc968

56f2c7c5889dc_boccolafreccia.jpg.7720bde

forca.jpg

ammo1.jpg

boccola freccia.jpg

boccola freccia.jpg

ammo1.jpg

forca.jpg

boccola freccia.jpg

ammo1.jpg

forca.jpg

boccola freccia.jpg

ammo1.jpg

forca.jpg

boccola freccia.jpg

ammo1.jpg

forca.jpg

boccola freccia.jpg

ammo1.jpg

forca.jpg

56f2e7e9e0923_boccolafreccia.jpg.cc200e494235aadd2796320af38f939c.jpg

ammo1.jpg.13571a5b046835ee001a28e9d1e58a8e.jpg

forca.jpg.4f3a25fd7db17f0b4e6f648043296d83.jpg

Inviato
Si continua forca.

Volano rimosso grazie allÔÇÖaiuto di -------- (santa esperienza) grazie ancora.

Rimosso ammo, non poche difficoltà, perchè la vite superiore si era imparentata alla boccola e non veniva viaÔǪ comunque ci sono riuscitoÔǪ

Rimossa campana mozzo, rimosse guide sfere e poi il parafango.

Ora devo rimuovere la molla, ma il dado è tuttÔÇÖuno con la vite del piattello molla, per ora è in bagno si svitol, poi vediamo di aiutarci anche con la fiaccola e speriamo bene.

Domanda come tolgo la sede sfere nella foto indicata con freccia sulla scocca?

In precedenza, avevo fatto diverse domande sullo smontaggio e su diversi fori nella zona targa per sapere quale doveva essere tappato, NESSUNO MI SA RISPONDERE????????

Per la sede ralle, devi battere da dentro.....ci vuole un tubo con una rondella saldata.

Inviato

per sapere quali sono i fori giusti devi prendere lo stop e appoggiarlo....quelli sono i fori giusti!!!!

in più ci devi mettere il foro uscita cavi.

Li praticamente arriva un tubicino saldato su entrambe l'estremità.

Procurati un tubicino di giusta sezione in rame e saldalo a cannello con ottone e borace.

Inviato

Tony ha mai restaurato un motore vna1m? Simili? Non sono capace a trovare i tuoi post..._problemipc Ancora un problemino, per togliere il cuscinetto dall'asse ruota anteriore, come devo fare? L'asse è quello con l'elicoide per il km. Grazie. Tolto quello tutto il mozzo è stato perfettamente disassemblato senza grossi problemi o danni. Mi sono dedicato un pochino anche al motore, tolto volano e tolto piatto bobine, (dopo aver segnato debitamente la posizione) ora è pronto per in bel bagno sgrossante.

Una domanda, il carter frantale, per capire meglio quello dove viene avvitato il selettore marce, è uguale identico tra vna1m e vna2m?

Inviato

Non ho messo mai un restauro di questo modello!!!

cmq diciamo che in sostanza è uguale al VBB o al VNB.

Non pensare di cambiare solo un carter!!!!!!! non si può fare.

Per smontare l'asse ci vuole una pistola pneumatica con attaccato il tamburo.....se non gira .

Inviato

Asse già tolto, è il cuscinetto che non so come togliere. Cavolo non sapevo che i carter dovessero essere tenuti sempre a coppia. Ma perchè non si può? Allora posso cambiare integralmente i carter di una vna1m con quelli di una vna2m? Sono identici?

Altra domanda ardita, siccome il carter della mia vna1m è rotto, andandolo a sostituire integralmente, potrei ripunzonare il carter vna2m con i codici del mio vna1m? Per mantenere tutti i dati invariati.

Inviato

Sulla dx del selettore marce è corroso diciamo vicino alla O della scritta Piaggio. Corroso fino quasi a perforare il carter. Non vorrei che si rompesse alla prima buco dopo aver rifatto tutto e poi a riempire il la corrosione mo' sembra di fare un brutto lavoro, anche perchè sparirebbe la scritta Piaggio almeno nelle ultime lettere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...