Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

i giochi nella biella hanno delle tolleranze che trovi nel manuale d'officina della tua vespa; qualche decimo in senso trasversale, qualche centesimo in senso longitudinale; scuotendo vigorosamente l'albero preso per l'occhio di di biella, questo non deve "battere" sensibilmente.

 
  • Risposte 423
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Visto che domani porterò il telaio a lattonare, mi dedico al resto.

Vorrei mettere mano al bloccasterzo... Vorrei capire se è recuperanile, vi chiedo se esiste un post dove si può apprendere qualcosa per il restauro di questo pezzo.

Inviato

aggiornamenti...

caricato telaio e tutto il resto per farlo sabbiare e lattonare... dovrei avere tutto indietro per fine mese speriamo!!! _salti_salti

Mi è arrivato il supporto motore... ora si ragiona, lavorare così è molto meglio... e nel frattempo ho amplito la piccola officina casalinga, si dovrebbe vedere nella foto 2.

iniziato restauro della targa mentre aspetto le chiavi a castello per rimuovere frizione e dado "strano del mozzo posteriore.

viaggio.jpg.a761423f71db429fdcdebb91c15e

1.jpg.fb35d10d627c78f6321a613ccaf337b0.j

2.jpg.ee596daaa4cd21fa42080d967eac76a4.j

3.jpg.7e7f73489f7729bf8f21776aabed92fe.j

viaggio.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

viaggio.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

viaggio.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

viaggio.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

viaggio.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

viaggio.jpg

3.jpg.55d54a7178a5a5d812660601ce4e1a9e.jpg

2.jpg.6b97d0e4054c76d69b060dd01b924f77.jpg

1.jpg.050c7b695f7dda9378f2443a36ab0b9e.jpg

viaggio.jpg.9cc30384efbb13034b5581f9fef7123a.jpg

Inviato

foto targa...

sicuramente vericiata in modo rozzo dal vecchio proprietario,

sveniciata, ribattuta dato ferox e prima mano di stucco a spruzzo.

ora che si sono identificati bene i bunti da riempire procedo con stucco da carroziere e poi spiano... vediamo come viene.

vedete foto.

1.jpg.0c14bab5c3541dbe016e2e3f0f7ad92a.j

2.jpg.a246b01fea1febecc0f7bcac728e65ed.j

3.jpg.1b11b3412eccf09b1cff2239a10098b6.j

1.jpg

2.jpg

3.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg

3.jpg.7501c394046b43d947c5a37f3d9dae0a.jpg

2.jpg.5809f6b5801eeb049319409f60a8e566.jpg

1.jpg.16028cf53261f59945f186c0f9bdeb25.jpg

Inviato

domanda....

mi potete indicare dove reperire o se qualcuno mi puù inviare il manuale di uso e manutenzione per la mia VNA1T?

Carter come procedo? si ok olio di gomito e va bene, ma qualche prodotto mirato?

guarnizioni ammo posteriore? dove li posso trovare?

fosfatazione mi dite come posso fare? la devo fare in casa? su Pisa non trovo nessuno che la faccia...

per ora è tutto.

Inviato
domanda....

mi potete indicare dove reperire o se qualcuno mi puù inviare il manuale di uso e manutenzione per la mia VNA1T?

io ce l'ho. vuoi le fotocopie o la scansione via mail?

in giro li trovi ad un prezzo che va tra i 12 e 15€

Inviato
io ce l'ho. vuoi le fotocopie o la scansione via mail?

in giro li trovi ad un prezzo che va tra i 12 e 15€

Cavolo.... Grazie 1000... per E-mail sarebbe perfetto. Ma se ti devo qualcosa fammi sapere. Grazie ancora. Nel tuo PM troverai la mia mail.

Inviato

mentre attendo ancore queste benedette chiavi a castello, ho smontato il tappo frizione, nella foto si vede il piattello dove lavoro lo spingitore, vi chiedo... è usurato da sostituire o può ancora andare bene?

nella seconda foto si vede l'altro maledetto dado a castello, va svitato al contrario rispetto allo standard?

Mi sono dedicato anche alla serratura, completamente smontata, chiave abbozzata manualmente, poi prenderò quella marcata Vespa e la farò fare in ferramenta. speriamo di non fare casino nel rimontarla_???_

56f2c7e5c0df8_usuraboccola.jpg.62608ce0c

IMG00140.jpg.66007a02aef3ca93c4785ed3d8b

serratura.jpg.c0ea7cdde6eaea24401f07163d

usura boccola.jpg

IMG00140.jpg

serratura.jpg

serratura.jpg

IMG00140.jpg

usura boccola.jpg

serratura.jpg

IMG00140.jpg

usura boccola.jpg

serratura.jpg

IMG00140.jpg

usura boccola.jpg

serratura.jpg

IMG00140.jpg

usura boccola.jpg

serratura.jpg

IMG00140.jpg

usura boccola.jpg

serratura.jpg.ac852816d865aff53d78359fe6257d48.jpg

IMG00140.jpg.2a8f69742a7946264f618d974f17a39c.jpg

56f2e8042e54d_usuraboccola.jpg.d9e04328d30689407530e6cc5210aaff.jpg

Inviato

Mi sono dedicato anche alla serratura, completamente smontata, chiave abbozzata manualmente, poi prenderò quella marcata Vespa e la farò fare in ferramenta. speriamo di non fare casino nel rimontarla_???_

Ho anch'io una serratura del bloccasterzo senza chiave, fammi sapere se il sito che ti ho inviato è una buona guida........_smile_..ciao mike66.

Inviato

ciao, si è una buona base, ma non rispecchia proprio la realtà, inserendo la chiave vergine, in realtà non si sfila il cilindretto...

segnando con un gessino la chiave, inserendola nella sede e cercando di sfilare il cilindretto, i piccoli perni lasciano dei segnetti, in quel punto vai a limare e così via fino allpestrazione. è un lavoro lungo... molto lungo, ma non sapevo come altro fare.

ad ogni modo è uscito_salti

ora vediamo se rimontandolo tutto andrà al proprio posto.

ti tengo informato e grazie.

Inviato
mentre attendo ancore queste benedette chiavi a castello, ho smontato il tappo frizione, nella foto si vede il piattello dove lavoro lo spingitore, vi chiedo... è usurato da sostituire o può ancora andare bene?

nella seconda foto si vede l'altro maledetto dado a castello, va svitato al contrario rispetto allo standard?

Mi sono dedicato anche alla serratura, completamente smontata, chiave abbozzata manualmente, poi prenderò quella marcata Vespa e la farò fare in ferramenta. speriamo di non fare casino nel rimontarla_???_

il piattello sulla campana è da cambiare

la ghiera sull asse ruota è come hai detto sinistro.

hai la frizione con i disco come il px, o al contrario come le vespe piu vecchie?

Inviato

ad un certo punto nei motori vna sono passati dai dischi guarniti in suchero con denti interni tipo le vespe piu vecchie, a dischi in sughero con denti esterni come il px...

apri la frizione e scoprirai.... io ho tribolato un po con certi ricambi per non farmi svenare, semmai chiedi!!

ciao

Inviato
ad un certo punto nei motori vna sono passati dai dischi guarniti in suchero con denti interni tipo le vespe piu vecchie, a dischi in sughero con denti esterni come il px...

apri la frizione e scoprirai.... io ho tribolato un po con certi ricambi per non farmi svenare, semmai chiedi!!

ciao

Ok grazie per la dritta. Una volta aperta ti faccio sapere.

Inviato

ok Tony.

Aggiornamento

Arrivato dado a castello per la frizione, frizione smontata

Ingranaggio perfetto, sedi perfette, sostituirò molle e dischi così da rigenerarla come si deve.

Domande,

1. come smonto lÔÇÖasta dello spingitore frizione?

2. come rimuovo la chiavetta dallÔÇÖasse? ├ê li bella salda e non vuole saperne di uscire, non vorrei rovinarla con il solito cacciavite e martello

3. per aprire i carter, cosa mi resta da smontare?

Tekko, i dischi frizione sono con denti interni tipo le vespe piu vecchie, o con denti esterni come il px?

Per ora è tutto.

56f2c7e925844_smontaggiolevafrizione.jpg

chiavetta.jpg.ec348000d6cf5fce70bad233dd

56f2c7e93aa96_Immagine006.jpg.b3d3a084c0

56f2c7e946718_Immagine005.jpg.e51c8ae9f1

smontaggio leva frizione.jpg

chiavetta.jpg

Immagine 006.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 006.jpg

chiavetta.jpg

smontaggio leva frizione.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 006.jpg

chiavetta.jpg

smontaggio leva frizione.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 006.jpg

chiavetta.jpg

smontaggio leva frizione.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 006.jpg

chiavetta.jpg

smontaggio leva frizione.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 006.jpg

chiavetta.jpg

smontaggio leva frizione.jpg

56f2e807b3370_Immagine005.jpg.74d17d2047d8601a1fe0d7ff484b87aa.jpg

56f2e807aaa68_Immagine006.jpg.77c76d43436fa80c227e68e945d14c04.jpg

chiavetta.jpg.75fcac47cbc592eb75c6873a2f7f621a.jpg

56f2e807949a4_smontaggiolevafrizione.jpg.0266263709921e3fbcd7512c60c5c2ba.jpg

Inviato
ok Tony.

Aggiornamento

Arrivato dado a castello per la frizione, frizione smontata

Ingranaggio perfetto, sedi perfette, sostituirò molle e dischi così da rigenerarla come si deve.

Domande,

1. come smonto lÔÇÖasta dello spingitore frizione?

2. come rimuovo la chiavetta dallÔÇÖasse? ├ê li bella salda e non vuole saperne di uscire, non vorrei rovinarla con il solito cacciavite e martello

3. per aprire i carter, cosa mi resta da smontare?

Tekko, i dischi frizione sono con denti interni tipo le vespe piu vecchie, o con denti esterni come il px?

Per ora è tutto.

scangia la molla ed esce tutto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...