pikler76 Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 Come scritto nel titolo, approfitto della vs. gentilezza per un consiglio come conservare la mia SPRINT VELOCE..... Intanto allego delle foto Cita
albymatto Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 (modificato) targata NA...bella...voglio però farti notare che non si tratta di un conservato...ma credo tu lo sappia giusto??? D'altra parte beh...sostituirei o zincherei un pò di bulloneria...un pò di vernice a campione per ritoccare sulle scocche quei forellini dopo averli fatti chiudere e grande passata di POLISH!!! dimenticavo..togli almeno il contatto sullo sterzo e sostituisci il contakm!!!ed avrai una bella vespetta da utilizzare tutti i giorni e che non ha molte pecche!!! Modificato 4 Agosto 2010 da albymatto Cita
Carv Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 le pecche purtroppo sono tante...e fare un lavoro conservativo sul mezzo mi sembra un pò difficile... secondo me ti converrebbe usarla per un pò così...e inizi piano piano a prendere tutti i pezzi per il restauro... e appena hai tutto parti a smontare sabbiare ecc ecc... facendo interventi mirati, andresti a spendere adesso e poi spendere il giorno del restauro... Cita
pikler76 Inviato 3 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2010 Si so che non posso definirlo un conservato ma vorrei cercare di renderlo più simile ad un conservato. L'idea era di tenerlo così e di usarlo per raid. Più. Oi un giorno lo restaurerò magari cambierei anche colore... Un bel verde ascott magari. Brutto da vedere e quella vite usata per fissare il cofano di destra ma a chi l'aveva si e' rotto il gancio e saldarlo era troppo! Comunque per togliere quelle Gore di vernice e lucidare cosa e' meglio usare? Il blocca accensione e' stato messo per i possibili furti quando la vespa si trovava a Napoli... Cita
antonio 150vba Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 facci un pò di luk:cambiaci il bordoscudo cotto di sole, cambiaci la cresta sul parafango quella e del ts , contakm, e cambiaci il devioluci che è tutto medicato da qualche pronto soccorso e poi via a godertela Cita
Mike66 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 ....dai qualche aggiustatina quà e la e goditela fino a quando decidi per un restauro totale, altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente.....complimenti, la Sprint Veloce è una bella Vespa. ciao mike66 Cita
pikler76 Inviato 4 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2010 levati adesivi e gia' il primo passo è fatto...ora dovrei levare l'interruttore della chiave e mettere lo stemma piaggio e cambiare bordo scudo..... Cita
vespogt Inviato 24 Agosto 2010 Segnala Inviato 24 Agosto 2010 Se la tua idea è quella di restaurarla fra qualche anno, penso che la puoi utilizzare anke così, come dice mike, magari qualche piccolo lavoretto, cambi il bordo scudo, la cresta parafango e una lucidata veloce... Cita
pikler76 Inviato 24 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2010 è quello che ho fatto.....sai per caso come fare la scritta piaggio nella sella...ho uno stick apposito....devo usare un uniposca o vernice spray??? Cita
albymatto Inviato 24 Agosto 2010 Segnala Inviato 24 Agosto 2010 vernice spray!!!incarta bene la sella che la polvere bianca attacca facilmente... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini