Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Io lo monto e sono sodiffatto, l'inconveniente è che prende acqua

e fa condensa, ma quando avrò tempo lo spacco e lo sigillo

come si deve

Per il resto è comodissimo e funziona bene dati di viaggio orario

ecc ecc tutto ad un clik

Tachimetro digitale preciso da settare in base a circonferenza ruote e

ingranaggio

ripeto una figata, ma consiglio montare batteria se non presente nella vespa

non deve prendere troppo sole diretto altrimenti si rovinano i cristalli liquidi

io ho fatto un copri tachimetro a misura da mettere se si parcheggia al sole

spero di essere stato utile

Ciaoooooooooooo G.

Inviato

Raga... anche io vorrei accattarlo sto coso per il mio PE, ma il fatto della condensa e del sole non mi convince a fondo, dopotutto sono comunque 155 euro.

Chi ha fatto la modifica contro la condensa? come avete fatto? Avete smontato ghiera e vetro e sigillato da sotto oppure dall'esterno?

Grazie.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Io è da due anni che ce l'ho......

Lo presi proprio ad Ottobre 2010 e (grattatina di scaramanzia) problemi non ne ha dati.....

Tra l'altro io lo uso su un vecchio PX dell'81, quindi senza batteria ed in corrente alternata......

Confermo il difetto che è sensibile all'acqua ed alla luce del sole diretta, ma io (senza accorgimenti particolari) continuo ad usarlo con soddisfazione.

Sono molto utili quelle piccole funzioni "statistiche" che ha, del tipo la media kilometrica, il tempo effettivo di viaggio ed i vari settaggi relativi alle misure delle ruote, dell'ingranaggio contakm, ecc ecc, che se opportunamente settate, lo rendono molto attendibile e preciso.

Manca solo della memorizzazione della velocità massima raggiunta, una cosa un po' da "sborone", ma utile.......

  • 3 mesi dopo...
Inviato

quella che blocca il vetro dovresti cercare di fare pressione su tutto il cerchio

in modo che la guarnizione che c'è dentro faccia più tenuta

pressione sotto e sopra poi quella plastica dell'involucro non serve a un c..o

con una pinza tonda o un supporto di quel diametro sotto

e sopra pressi poco anche con una morsa e un supporto poco piu largo dello strumento

piu difficile a DIRSI CHE A FARSI CIAOOOOO

Inviato

Si si, pure il mio spesso e volentieri ha il vetrino "appannato" dall'interno......

Se lavo la vespa poi, non c'e' scampo........

Per il momento, malgrado tutto, sembra resistere..........

Mi sto avviando verso il terzo anno di uso......speriamo bene (visto pure quello che costa)_nonvedo

Inviato

Azzarola... e come fanno a rompersi così spesso??? La mia è ancora sana, ma la vespa ultimamente l'ho usata poco-niente.

Ma... si rompono, si bruciano, si tagliano, ...? Stavo parlando con un mio collega elettrico sulla possibilità di montarne piu di una selezionabile da uno switch, e mi diceva che le sonde sono solo di 2 tipi. Visto il prezzo crede sia una PT100, le altre dovrebbero costare molto di più. X essere sicuro al 100% dovrei misurare l'impedenza della sonda. In ogni caso se fosse come dice, ce ne sono altre fatte molto meglio... magari durano di piu...

Pultroppo io causa traslocco ho tutto in aria... qualcuno riesce a misurare l'impedenza che chiedo conferma alll'elettrico?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...