Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

navigando per il web ho trovato questa discussione http://www.vesparesources.com/forum/piazzetta/33512-oggi-nasce-il-vespa-club-grugliasco.html ;praticamente l'annuncio dell'arrivo dell'ennesimo vespa club nel circondario torinese (forse quello con più vespa club!).ci tengo a precisare che non ho nulla contro i vespa club (ne faccio parte anche io),però farne un'altro dove già si è pieni...mi lascia un pò perplesso o meglio mi da l'impressione che si cerchi di fare una sorta di "guerra" tra club.

comunque...non che me ne importi qualcosa,la mia voleva essere solo una constatazione.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Anche nei dintorni di Pontedera i club sono tanti...anche a pochi km, e non essendo una realtà come Torino, i soci sono pochi, frammentati senza senso nei vari club.

Per fortuna non c'è guerra, ma le iniziative spesso si "doppiano" nel calendario!

So che ci sono delle regole all'interno del vespa club italia, regole che fissano una "distanza" in km tra un club e l'altro, ma non so se viene chiuso un occhio e questi nascono lo stesso come funghi...e spesso accade che dopo qualche anno, avendo pochissimi soci, i club chiudono i battenti, con un dispendio notevole di energie per chi li ha fondati.

Inviato

che grande invenzione google!!!

ecco cosa ho scoperto:il fondatore/presidente del nuovo vespa club Collegno faceva parte del direttivo di un noto VC piemontese,evidentemente ci sono stati dei dissapori poichè questa persona non compare più nell'organigramma.inoltre su faccialibro (feisbuc) ho trovato una discussione del tipo "mi fate ridere,voi non esistete!" tra una persona del VC piemontese ed il fondatore del VC Grugliasco.

forse ha ragione Dart quando parla di lucro...

Inviato

boh...io non ci vedo nulla di male...

certo, sarebbe più logico se tutti i vespisti fossero iscritti al vespa club monza... :D:D:D:D

però che male c'e' a creare nuovi centri di aggregazione ? e divertirsi anche in pochi ?

Inviato
So che ci sono delle regole all'interno del vespa club italia, regole che fissano una "distanza" in km tra un club e l'altro, ma non so se viene chiuso un occhio e questi nascono lo stesso come funghi....

credo che ogni club sia un "voto" per il consiglio nazionale, quindi oggi chiudo un'occhio io (tu ti fai il tuo orticello) e domani mi dai un voto...

Inviato
che grande invenzione google!!!

ecco cosa ho scoperto:il fondatore/presidente del nuovo vespa club Collegno faceva parte del direttivo di un noto VC piemontese,evidentemente ci sono stati dei dissapori poichè questa persona non compare più nell'organigramma.inoltre su faccialibro (feisbuc) ho trovato una discussione del tipo "mi fate ridere,voi non esistete!" tra una persona del VC piemontese ed il fondatore del VC Grugliasco.

forse ha ragione Dart quando parla di lucro...

quelli del vespa club di collegno si sono perfino iscritti con un nome sbagliato, fatè....

Inviato

Credo anche io che non serve a niente avere un grande Vc con molti soci se poi l'interesse per i soldi prevale sulla passione per le vespe meglio essere in pochi ma buoni che lo fanno solo per il gusto di incontrarsi e condividere la nostra passione ed anche per questo che poi grandi Vc si sgretolano in tanti più piccoli.

_beer__guido_dev__ipno

Inviato

Anche se stiamo parlando in un forum che di fatto dissente al modus operandi dei Vespa Club , credo che la frammentazione dei Vespa Club sia il segno tangibile del ridimensionamento di ciò che si può definire " spirito di aggregazione".

Negli anni 50 vi era un numero tutto sommato contenuto di Vespa Clubs,ma con aggregati una moltitudine di soci.

Si usciva da un evento nefasto come la guerra, e si aveva voglia unicamente di aggregarsi, socializzare e divertirsi, anche con poche risorse finanziarie, ma comunque sempre con un gran rispetto verso il prossimo.

Oggi, ci accomuna sempre , ma non tutti, la passione per la Vespa ( per molti rimane solo un fenomeno legato al Trend), ma molto è cambiato a livello sociale.

Basta poco che ci si manda "affa..." , ognuno reclama la sua indipendenza ed individualismo, e molti partecipano più per mostrarsi che non per spirito di genuina aggregazione.

Saltano fuori invidie, campanilismi fessi, e malsopportazione verso il prossimo.

Se qualcuno pensa al business , ricordo che sempre negli anni 50, di soldini ne giravano e parecchi, senza che qualcuno se ne facesse particolare preoccupazione.

Nel Club a cui appartengo da 22 anni, si è passati dai 15 soci degli anni 80 agli oltre 500 del 2006 , ed ora , proprio per quella voglia di "frammentazione" ci stamo ridimensionando.

Qui non c'è nessuno da incolpare, ognuno deve fare la propria autocritica , e pensare che se non si recuperano concretamente i fondamenti che danno origine al "gruppo" , dopo la frammentazione non potrà esserci altro che l'implosione del sistema .

Inviato

Ciao, sono il presidente fondatore del VC Grugliasco- TO

Mi fa piacere che anche qui se ne parli.... Dato che la comunicazione è stata data da me su VR.

Mi è piacciuto molto l'ultimo intervento, meno il primo, come se qui ci stiamo a fare la guerra! Il noto VC piemontese, da cui arrivo, conta più di 450 iscritti, quindi proprio pochi non sono, solo che questi vanno gestiti, ed ascoltati. Non esistono solo i punti accumilati per i raduni, i soci vogliono altro, siamo stanchi delle coppe e delle targhe, e la solitoa mangiata con la lotteria...

Il mio spirito è libero, e vorrò trasmettere altri valori...e viverli con chi mi fa stare bene, la Vespa e gli amici.

Inviato
Non esistono solo i punti accumilati per i raduni, i soci vogliono altro, siamo stanchi delle coppe e delle targhe, e la solitoa mangiata con la lotteria...

Il mio spirito è libero, e vorrò trasmettere altri valori...e viverli con chi mi fa stare bene, la Vespa e gli amici.

siamo in due ! :D:D:D:D

mi piace sentire queste parole...

comunque ragazzi mi sembrano tutti argomenti inutili...

se un gruppo di persone vuole unirsi e uscire insieme...che lo facciano !

Inviato

Intervengo pure io sulla questione, e concordo con quanto detto da Franceee e da Edo ormai la concenzione di Vespa club statico e stantio e' superata da parecchio o almeno per quanto riguarda i club che conosco io.

Personalmente non amo nel modo piu' assoluto i raduni da 20-25€ euro con la solita formula Iscrizione - esposizione - Giro - aperitivo -pranzo! Secondo me la formula è vecchia e noiosa, ormai il Vespista vuole fare km in compagnia, vedere bei posti e magari qualche volta mangiare un bel panino con il prosciutto seduti in riva ad un bellissimo lago oppure in vetta ad una montagna.

Purtroppo il vespa Club D'Italia non fornisce molti spunti, e nemmeno idee innovative e quindi l'immagine dei club è quella letta e riletta in tantissimi post: ossia quella di covi frequentati soltanto da ottuagenari con la Bacchetta da museo che tira fuori dalla naftalina solo per i raduni.

Sono andato molto OT scusate

Inviato

Vespa Club CCCP e Collettivi Anarchici in Vespa uniti contro il VCI...tremate una nuova stagione di piombo sta per abbattersi sulle vostre sedi...

Io sono iscritto al VC Torino solo ed esclusivamente perchè grazie a loro ho l'assicurazione agevolata...e perchè fred mi sta simpatico... Partecipo poco alla vita del club e poco ai raduni, non perchè sia snob o perchè odi il tipico giretto + mangiata... semplicemente mi 'mporta na sega e mi faccio i ca**i miei...Ormai i luoghi fisici di aggregazione sono ricordo degli anni 50 come diceva qualcuno...se ho voglia di chiedere consigli vespistici o su bei posti da visitare o di incontrare gente vespista dal vivo vengo qui su vol in internet e trovo tutte le informazioni che voglio....

Non so come funzioni la tessera VOL e se questa dia diritto a sconti su assicurazioni, ma se così fosse potrei anche non fare più la tessera VCI e fare quella VOL...

Saluti a tutti

Ernesto

Amministratore Unico e Socio Unico del VC CCCP e dei Collettivi Anarchici in Vespa

Inviato
Ciao, sono il presidente fondatore del VC Grugliasco- TO

Mi fa piacere che anche qui se ne parli.... Dato che la comunicazione è stata data da me su VR.

Mi è piacciuto molto l'ultimo intervento, meno il primo, come se qui ci stiamo a fare la guerra! Il noto VC piemontese, da cui arrivo, conta più di 450 iscritti, quindi proprio pochi non sono, solo che questi vanno gestiti, ed ascoltati. Non esistono solo i punti accumilati per i raduni, i soci vogliono altro, siamo stanchi delle coppe e delle targhe, e la solitoa mangiata con la lotteria...

Il mio spirito è libero, e vorrò trasmettere altri valori...e viverli con chi mi fa stare bene, la Vespa e gli amici.

cioa edo, come dici bene tu i soci vanno ascoltati e gestiti però non è semplice. Tante teste assieme come si sa è dura metterle tutte d'accordo! nella provincia di torino, come è bene noto, sono nati molteplici club, che a mio parere stanno diventando veramente troppi (come detto giustamente da oldvespa)! anche se sono nel direttivo del vespa club torino non voglio assolutamente dire che dobbiamo essere un solo club.....però vista la situazione (e non parlo solo della nostra provincia) va bene essere tanti club, ma cerchiamo cmq di essere uniti nella passione e nelle varie manifestazioni/occasioni che la vespa ci offre in quanto siamo qua per un solo motivo LA VESPA.

a presto in sella

Saluti fred

Inviato

ormai il Vespista vuole fare km in compagnia, vedere bei posti e magari qualche volta mangiare un bel panino con il prosciutto seduti in riva ad un bellissimo lago oppure in vetta ad una montagna.

tutto questo è stato fatto: 10-10-10 MALCIAUSSIA!!!_dev_

Inviato
ormai il Vespista vuole fare km in compagnia, vedere bei posti e magari qualche volta mangiare un bel panino con il prosciutto seduti in riva ad un bellissimo lago oppure in vetta ad una montagna.

tutto questo è stato fatto: 10-10-10 MALCIAUSSIA!!!_dev_

Organizzato da un Vespa Club ???

Inviato
Ciao, sono il presidente fondatore del VC Grugliasco- TO

Mi fa piacere che anche qui se ne parli.... Dato che la comunicazione è stata data da me su VR.

Mi è piacciuto molto l'ultimo intervento, meno il primo, come se qui ci stiamo a fare la guerra! Il noto VC piemontese, da cui arrivo, conta più di 450 iscritti, quindi proprio pochi non sono, solo che questi vanno gestiti, ed ascoltati. Non esistono solo i punti accumilati per i raduni, i soci vogliono altro, siamo stanchi delle coppe e delle targhe, e la solitoa mangiata con la lotteria...

Il mio spirito è libero, e vorrò trasmettere altri valori...e viverli con chi mi fa stare bene, la Vespa e gli amici.

non mi pare che dire :"mi fate ridere,il vespa club Grugliasco non esiste!!" siano parole proprio pacifiche.

Inviato

Mi fa piacere di trovare un altro Ernesto nel club di mia appartenenza, anche se lui è più anarchico di me ....

Per corretta info, anche nei club un poco più strutturati come il VCT , vi sono iniziative rivolte non solo a frequentare i soliti raduni del VCI ( è vero,a volte molto pizzosi e ripetitivi..).

Ma si organizzano anche gite, scampagnate e mangiate ( con bevute) , in diverse località scelte dai direttivi.

Quindi, nessuna iscrizione obbligatoria e nessuna regimentazione dei soci ( vedi tutti con le tutine uguali, ecc.)

Rimane il fatto che per una serie di "enne" ragioni, viene a mancare lo spirito di aggregazione , e spesso anche queste iniziative vanno a farsi friggere.

Ormai prevale l'interesse del singolo, che si muove solo e nel momento a cui lui interessa.

Almeno il 50 % dei soci si iscrive per interesse personale e non necessariamente per passione ( vedi assicurazioni agevolate, ecc.).

Tutti sanno tutto perchè girano sul web, ma poi arrivano a telefonarti per chiederti come si fa questo o dove si può trovare quello.

E' una situazione dura da gestire e questo lo ha riscontrato anche il presidente.

Anzi, nonostante sia un Volista e quindi che dovrebbe meglio gestire un certo tipo di soci, ecco che si vede una frammentazione in nuovi Club che non si è mai vista prima.

Per il sottoscritto ognuno può fare quello che vuole, ma ribadisco che è proprio la mancanza di quello spirito detto e stradetto, che succedono queste cose.

Inviato

per quel che mi riguarda che ci sia o no un vespa club in più o in meno non è che me ne importi più di tanto e mi pare anche di averlo scritto correttamente nel post iniziale,percui Flavio non dire "mi pare che ci sia qualcuno che non è d'accordo!"

fatta questa precisazione,come detto all'inizio anche io sono iscritto ad un vespa club e per pura coincidenza è lo stesso dal quale arriva EDO.

ciò che dice EDO è tutto vero:alla fine conta solo il primeggiare suggli altri VC,cosa di cui mi sono rotto il cazzo,tant'è vero che l'unico "raduno"a cui ho partecipato quest'anno è stato il Malciaussia:cosa ben differente del raduno delle balle dei soliti VC. per queste ragioni ho deciso di non fare più la tessera in nessun VC tanto non è l'agevolazione dell'assicurazione a cambiarmi la vita!

penso che in molti dei VC si riempono la bocca delle parole "stare insieme,gruppo,amicizia,passione comune,..."per poi pensare solo ed esclusivamente al puteggio della classifica;se nella testa penso realmente alla passione comune,al gruppo ed alle altre cose credo che non ci siano problemi ad accettare un semplice aggregato anche se senza tessera.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...