Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Devo precisare un paio di cose che chiariranno meglio la scelta.La 24/72 ha la possibilità di avere(comprandoli a parte,marca drt)i pignoni di ricambio fino a 26 denti per allungare i rapporti e fino a 22 o 21? per accorciarli a seconda delle esigenze.Con la 22/63DE non puoi fare niente di tutto ciò.Visto che apri il motore è vivamente consigliato il raccordare i carter in base al nuovo cilindro e di allargare la valvola di aspirazione per migliorare ulteriormente le prestazioni.

Modificato da psycovespa77
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Devo precisare un paio di cose che chiariranno meglio la scelta.La 24/72 ha la possibilità di avere(comprandoli a parte,marca drt)i pignoni di ricambio fino a 26 denti per allungare i rapporti e fino a 22 o 21? per accorciarli a seconda delle esigenze.Con la 22/63DE non puoi fare niente di tutto ciò.Visto che apri il motore è vivamente consigliato il raccordare i carter in base al nuovo cilindro e di allargare la valvola di aspirazione per migliorare ulteriormente le prestazioni.

si quello di raccordare i carter gia lo sapevo cmq grazie mille del consiglio ankora!

Inviato
Devo precisare un paio di cose che chiariranno meglio la scelta.La 24/72 ha la possibilità di avere(comprandoli a parte,marca drt)i pignoni di ricambio fino a 26 denti per allungare i rapporti e fino a 22 o 21? per accorciarli a seconda delle esigenze.Con la 22/63DE non puoi fare niente di tutto ciò.Visto che apri il motore è vivamente consigliato il raccordare i carter in base al nuovo cilindro e di allargare la valvola di aspirazione per migliorare ulteriormente le prestazioni.

Veramente, io sapevo che erano fino al 25 denti... Quindi quel pazzo di Denis ha fatto pure il pignone a 26 denti?

Inviato
Ragazzi grazie di tutto...

ho fatto una lista sul necessario da comprare, vi prego di correggere o aggiungere cose che mancano grz!

-102cc POLINI

-carburatore 19/19 dell'orto

-marmitta proma banana

-albero anticipato (farò anticiapare il mio)

-rapporti 24/72 (ora mi informerò meglio e valuterò se comprare la 22/63)

scusate se vi rifaccio sempre le stesse domande ma fra poko dovro andare a ordinare i pezzi e voglio essere sicuro

grazie ancora!

Direi che la tua configurazione è ottima. Peroooò... peroooò... ad essere pignoli io avrei pensato ad un Dell'Orto PHBL24 al posto del classico 19/19. Alla fine i consumi rimarrebbero quasi identici poichè il PHBL è un carburatore più moderno e efficiente, però avresti molta più schiena. Poi fai tu, per me questa sarebbe una ciliegina sulla torta.

Inviato

PHBL AD:la lettera P sta ad indicare il tipo di ghigliottina utilizzato,in questo caso"piston";la lettera H si riferisce all'orientamento del venturi,in questo caso"horizzontal";la lettera B indica l'assenza di pompa di ripresa,in caso contrario c'è la lettera S;la lettera L raggruppa le misure del diffusore da 22 a 26mm;la lettera A indica il tipo di attacco,in questo caso"rigido" e la lettera D indica su quale lato si trovano le viti di regolazione,in questo caso è destra. Il PHBG ha di diverso la lettera che indica la misura del diffusore,in questo caso G e va da 15 a 21mm.Spero di aver chiarito a grandi linee quali sono le diferenze,non che uno abbia una resa migliore dell'altro ma cambia solo la misura.

Inviato
PHBL AD:la lettera P sta ad indicare il tipo di ghigliottina utilizzato,in questo caso"piston";la lettera H si riferisce all'orientamento del venturi,in questo caso"horizzontal";la lettera B indica l'assenza di pompa di ripresa,in caso contrario c'è la lettera S;la lettera L raggruppa le misure del diffusore da 22 a 26mm;la lettera A indica il tipo di attacco,in questo caso"rigido" e la lettera D indica su quale lato si trovano le viti di regolazione,in questo caso è destra. Il PHBG ha di diverso la lettera che indica la misura del diffusore,in questo caso G e va da 15 a 21mm.Spero di aver chiarito a grandi linee quali sono le diferenze,non che uno abbia una resa migliore dell'altro ma cambia solo la misura.

Ecco, vedi, questa cosa non la sapevo. Più che altro non mi sono mai informato. E per quanto riguarda l'attacco dei PHBG, l'attacco è uguale a quello degli SHBC?

Inviato (modificato)

Con l'shbc/shb sei entrato nei carburatori particolari,fatti appositamente per un modello di una determinata casa e difficilmente adattabile ad altri motoveicoli;gli shbc/shb se non sbaglio sono tutti ad attacco rigido.Gli shb arrivano fino a 16 mm,dopodichè aggiungendo la c si va da 16 a 20mm di diametro;seguendo la nomenclatura sarebbe un carburatore con ghigliottina o saracinesca,venturi orizzontale e senza pompa di ripresa e codice grandezza c.Quando poi si entra nel mondo dei carburi da frullatori si aggiungono un mare di sigle inutili riguardanti aria automatica,posizione ingresso miscelatore,posizione tubo depressione per rubinetto benzina e tante altre minchiate che la depressione la fanno venire a me.Mi documentai qualche anno fa sui carburi phbl,phbg,phbh e phbe che vanno dai 15mm dei phbg ai 36 mm dei phbe perchè montandoli sulle small se ne trovavo qualcuno d'occasione sapevo subito di cosa si trattava e dove mi poteva andare bene.Queste regole e nomenclature valgono principalmente per le serie phb,ogni serie ha le sue nomenclature e lettere diverse nel significato ma non mi sono mai interessato piu di tanto.Forse sul sito della dell'orto c'è qualche tabella numerica o comparativa di tutte le varie razze.Sempre in teoria,phbg ed shbc dovrebbero essere intercambiabili tra di loro come misura di collettore ma la prova pratica ancora non l'ho fatta ma basterebbe avere le misure e confrontare

Modificato da psycovespa77
  • 3 settimane dopo...
Inviato

ragazzi ho parlato con il meccanico che mi ha fatto la restaurazione della vespa e mi aveva consigliato di non modificarla se non di mettergli sotto un 75cc, cosa che ho fatto..... poco tempo fa l'ho risentito per chiedergli consigli visto che ne capiva più di me.

lui ha detto che va bene modificarla come ho detto io però lui non vuole toccare il monoblocco perchè si rischia di rovinare tutto.

quindi?

mi salta qualcosa dalla lista?

Inviato

lui ha detto che va bene modificarla come ho detto io però lui non vuole toccare il monoblocco perchè si rischia di rovinare tutto.

quindi?

Probabilmente il tuo meccanico sa di essere un incompetente se ha paura di rovinare il monoblocco, perchè c'è gente qui dentro VOL che i lavori, che il tuo meccanico non vuol fare, li sanno fare ad occhi chiusi. Quindi cambia meccanico.

Inviato
ragazzi ho parlato con il meccanico che mi ha fatto la restaurazione della vespa e mi aveva consigliato di non modificarla se non di mettergli sotto un 75cc, cosa che ho fatto..... poco tempo fa l'ho risentito per chiedergli consigli visto che ne capiva più di me.

lui ha detto che va bene modificarla come ho detto io però lui non vuole toccare il monoblocco perchè si rischia di rovinare tutto.

quindi?

mi salta qualcosa dalla lista?

Ma per favore... Segui il consiglio di 500, cambia meccanico che è meglio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...