Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho letto sul sito della reg. lombardia che dal prossimo 15 ottobre vogliono bloccare la circolazione dalle ore 0 alle 24 a tutte le moto 2t e 4t euro 0 in tutte le strade statali e provinciali tranne che in autostrada e tangenziali. sono riportate pure le zone e i comuni che aderiscono al blocco. la cosa che non ho capito è se il blocco dura solo per la stagione invernale o è permanente. voi ne sapete qualcosa?

 
  • Risposte 260
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Il blocco sarà definitivo; non potremo più circolare, ma chissenefrega! Anche adesso c'è il blocco dalle 0 alle 24, e dal 15 ottobre 2010 giorno in cui è iniziato, ad oggi con la Vespa del '80 ho fatto circa 3500 chilometri. Vedrai che trascorsi i primi 2/3 mesi, nessuno se ne ricorderà più, classico delle leggi in Italia, vedi cinture di sicurezza, guida col telefonino ecc. ecc., l' importante sarà non avere incidenti perchè in quel caso si prende la contravvenzione molto salata. I fought the law. Ciao

Inviato
che comincino a bloccare i camion e i furgoni obsoleti prima

e a sostituire le caldaie a gasolio

esatto! ci son dei furgoni che fan delle fumate nere assurde! li è il povero vespista quando è costretto a stargli dietro che si fa certi aerosol...

Inviato

dopo aver speso un sacco di euro per rimettere a nuovo il p200e del 1982 mi darebbe FASTIDIO POTERLO SOLO AMMIRARE: SPERIAMO CHE LO STATO ABBIA RAGIONE CONTRO LA REGIONE E NON PERMETTA IL BLOCCO PERMANENTE.

Inviato

infatti anche secondo me un blocco permanente è inaccettabile (dobbiamo andare tutti con le nostre vespe a protestare con miscela fatta al 6%)

però se sei iscritto ai registri storici (paghi) puoi circolare e magicamente la vespa non inquina più... (ipocriti)

ma non possono fare con la vespa ciò che han fatto con la 500?

è sempre storia d'italia o no?

Inviato

Ho trovato in rete che "Fanno eccezione a queste limitazioni, i veicoli iscritti ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 del Codice della Strada (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI)."

Percio' c'è sempre l'escamotage di iscrivere il mezzo al registro(come ho gia' fatto).Questa credo sia l'unica scappatoia...

Pero' ragazzi non possiamo dire "che inizino a fermare questi o quelli prima delle moto inquinanti" perchè è un discorso non rispettoso del vivere comune.Le nostre Vespe sputano veleno e non possiamo negarlo.La nostra coscienza civile dovrebbe farci accettare senza discutere norme di tutela della salute di tutti.E' inaccettabile dire che perchè quello inquina piu' di me allora io sono autorizzato a sbattermene le balle di quanto inquino io... ed in piu' nella disposizione c'è il divieto di circolazione per tutti gli autoveicoli euro 0 a benzina, e diesel(euro 0-1-2),non c'è nessuna ingiustizia.

Sebbene i mezzi 2t siano pochi fanno la loro parte nell'inquinamento atmosferico delle citta' e quando vado in giro con la mia sputaolio e al semaforo creo la cortina fumogena mi vengono i sensi di colpa...

Inviato

se non sbaglio, per iscriverla al registro storico deve essere di omologazione antecedente al 1975 anche se immatricolata dopo e per quanto ne so le px saranno tagliate fuori. per quanto riguarda il fattore inquinamento, allora il fermo permanente dovrebbero farlo in tutta italia e non solo in lombardia:

Inviato
se non sbaglio, per iscriverla al registro storico deve essere di omologazione antecedente al 1975 anche se immatricolata dopo e per quanto ne so le px saranno tagliate fuori. per quanto riguarda il fattore inquinamento, allora il fermo permanente dovrebbero farlo in tutta italia e non solo in lombardia:

Secondo il sito FMI ci vogliono 20 anni.

Moto D'Epoca

Inviato
Ho trovato in rete che "Fanno eccezione a queste limitazioni, i veicoli iscritti ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 del Codice della Strada (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI)."

Percio' c'è sempre l'escamotage di iscrivere il mezzo al registro(come ho gia' fatto).Questa credo sia l'unica scappatoia...

Pero' ragazzi non possiamo dire "che inizino a fermare questi o quelli prima delle moto inquinanti" perchè è un discorso non rispettoso del vivere comune.Le nostre Vespe sputano veleno e non possiamo negarlo.La nostra coscienza civile dovrebbe farci accettare senza discutere norme di tutela della salute di tutti.E' inaccettabile dire che perchè quello inquina piu' di me allora io sono autorizzato a sbattermene le balle di quanto inquino io... ed in piu' nella disposizione c'è il divieto di circolazione per tutti gli autoveicoli euro 0 a benzina, e diesel(euro 0-1-2),non c'è nessuna ingiustizia.

Sebbene i mezzi 2t siano pochi fanno la loro parte nell'inquinamento atmosferico delle citta' e quando vado in giro con la mia sputaolio e al semaforo creo la cortina fumogena mi vengono i sensi di colpa...

perchè, 20 anni fa non inquinavano le vespe?

come ripeto c'è tanta ipocrisia

a 10 km da casa mia (veneto) la mia vespa può circolare (e inquinare)

Inviato
...(dobbiamo andare tutti con le nostre vespe a protestare con miscela fatta al 6%)...

Ottima idea. Così sicuramente i governanti si renderanno conto che le Vespe non inquinano...

_compliments_compliments_compliments

Inviato
secondo te a loro interessa veramente dell'inquinamento?

Non saprei.

Comunque andare a manifestare al 6% non mi pare sicuramente un'idea molto furba, significa solo mettersi dalla parte del torto...

Inviato
giusto o sbagliato che sia almeno è un modo per farsi notare e far conoscere le nostre idee

certo che se ci lamentiamo e poi come al solito non facciam nulla

Non preoccuparti che le nostre idee le conoscono bene. Solo che per chi ci governa è molto più facile colpire i 2T con i divieti piuttosto che andare contro le lobbies degli autotrasportatori (grosse aziende, padroncini, aziende comunali di trasporto) o costringere alla sostituzione chi ha ancora caldaie a gasolio (uffici pubblici comunali/provinciali/regionali, fabbriche, ecc...).

Se vogliamo fare qualcosa, io suggerisco di non fare azioni "fuorilegge" ma di cercare una sinergia tra i vari enti che si occupano di mezzi a motore (ACI, FMI, ecc.).

Sarebbe bello anche vedere attivo e coinvolto il Vespa Club d'Italia, ma quelli pensano solo alle tessere e per niente a preservare un simbolo della storia industriale italiana come la Vespa...

Inviato
Non preoccuparti che le nostre idee le conoscono bene. Solo che per chi ci governa è molto più facile colpire i 2T con i divieti piuttosto che andare contro le lobbies degli autotrasportatori (grosse aziende, padroncini, aziende comunali di trasporto) o costringere alla sostituzione chi ha ancora caldaie a gasolio (uffici pubblici comunali/provinciali/regionali, fabbriche, ecc...).

Se vogliamo fare qualcosa, io suggerisco di non fare azioni "fuorilegge" ma di cercare una sinergia tra i vari enti che si occupano di mezzi a motore (ACI, FMI, ecc.).

Sarebbe bello anche vedere attivo e coinvolto il Vespa Club d'Italia, ma quelli pensano solo alle tessere e per niente a preservare un simbolo della storia industriale italiana come la Vespa...

in questo ti dò ragione in pieno

Inviato

Il voto,ragazzi..è solo con questo strumento che si possono cambiare le cose ! Se i lombardi confermano le precedenti giunte,vuol dire che condividono anche queste scelte.

Ho seguito la questione degli euro 0 qui sul forum e sono anni che leggo di gente incazzata..

Inviato (modificato)
Ho trovato in rete che "Fanno eccezione a queste limitazioni, i veicoli iscritti ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 del Codice della Strada (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI)."

Percio' c'è sempre l'escamotage di iscrivere il mezzo al registro(come ho gia' fatto).Questa credo sia l'unica scappatoia...

Pero' ragazzi non possiamo dire "che inizino a fermare questi o quelli prima delle moto inquinanti" perchè è un discorso non rispettoso del vivere comune.Le nostre Vespe sputano veleno e non possiamo negarlo.La nostra coscienza civile dovrebbe farci accettare senza discutere norme di tutela della salute di tutti.E' inaccettabile dire che perchè quello inquina piu' di me allora io sono autorizzato a sbattermene le balle di quanto inquino io... ed in piu' nella disposizione c'è il divieto di circolazione per tutti gli autoveicoli euro 0 a benzina, e diesel(euro 0-1-2),non c'è nessuna ingiustizia.

Sebbene i mezzi 2t siano pochi fanno la loro parte nell'inquinamento atmosferico delle citta' e quando vado in giro con la mia sputaolio e al semaforo creo la cortina fumogena mi vengono i sensi di colpa...

1- Per iscrivere la Vespa all' FMI, ASI, R.S, deve essere esteticamente originale, altrimenti ciao, e questo cosa centra con l' inquinamento che produce? Non sarebbe meglio valutare la possibilità di circolazione con il controllo dei fumi; cosa che avviene alla revisione, e anche se nei limiti, ti bloccano. ASSURDO!!

2- Se a Milano c'è il problema inquinamento da polveri sottili qualcuno mi spiega perchè hanno fatto di tutto per ottenere sto cazzo di Expo? Abbiamo la città piena di cantieri, che, tra camion per il trasporto dei materiali che inquinano, lavori edili che creano polvere a più non posso, le code che si formano, e mille altre cause di inquinamento che generano. Poi vengono a rompere i coglioni a me che circolo con una Vespa, inquinerò anch'io ma in minima ma molto minima parte, per questo non mi sento proprio per niente in colpa, anzi di recente a seguito di una schermografia mi hanno trovato il B.P.C.O. (Bronco polmonite cronica occlusiva) che è la quarta causa di morte nei paesi industrializzati, e non mai ho fumato in vita mia, il medico pneumologo mi ha detto che la causa è lo stare spesso esposto all' inquinamento, quindi il fatto di circolare sempre in Vespa. Per questo me ne frego altamente dei loro accidenti di blocchi continuerò circolare.

Scusate lo sfogo anche con toni accesi, ma oltre al danno pure la beffa!

Per quanto riguarda la manifestazione di protesta, ne era stata organizzata una sotto al Pirellone alcuni anni fa, si era sparsa la voce sui vari forum, anche qui su V.O.L., dovevamo essere un vespaio, invece c' eravamo io, il Kav, ed un' altro paio di vespisti che ora mi sfugge il mome. A voi le conclusioni.

I fought the law. Ciao

Modificato da LIBEROPX
Inviato

a Firenze hanno addirittura messo il blocco totale per i mezzi a 2T, io ho una vespa che è omologata come euro 2, comprata 4 anni fa...in teoria non ci potrei nemmeno girare...ma vedo tutti i giorni vespe anche molto più vecchie della mia che girano senza problemi...

Inviato (modificato)

Infatti pensavo anche io a Firenze dove questo blocco è molto più di un anno che è in vigore, ma nessuno interviene perchè di questi mezzi euro 0 alla fine ne sono rimasti ben pochi rispetto ai milioni di altri circolanti, sanno già che eliminarli dalla strada davvero significherebbe pattugliare le vie principali di tutta la città (e in Lombardia il divieto è regionale!) tutti i giorni con costi altissimi e distoglimento di personale da attività più remunerative come le multe per sosta vietata, con la contropartita che l'inquinamento se va bene diminuirebbe del 1%. Sembra tutto fatto solo per non dire 'io non ho seguito i dettami della Comunità Europea' e non essere messo in mora...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

il bello di questo blocco è che va a zone e io posso circolare liberamente nel mio paese e in altri , ma non posso andare a pavia o vigevano per fare un esempio perchè ne aderiscono.

Inviato
Il voto,ragazzi..è solo con questo strumento che si possono cambiare le cose ! Se i lombardi confermano le precedenti giunte,vuol dire che condividono anche queste scelte.

Ho seguito la questione degli euro 0 qui sul forum e sono anni che leggo di gente incazzata..

seriamente sei convinto che una giunta diversa, quindi progressista e con una quota verde/ambientalista, farebbe diversamente? A Saronno c'è un genio a fare il sindaco che in città fa girare a 30 km/h... La soluzione non è politica. Di qualunque colore sia il vero problema è proprio la politica.

Il buon senso è parecchio tempo che non esiste più. Le Vespa certificate storiche ( a pagamento) che magicamente non inquinano più mi embrano la prova più evidente...

che schifo

Inviato

Si la penso davvero così..

Perchè spesso basta solo che si "spaventino" di dover staccare il culo dalle poltrona, per ricominciare ad ascoltare chi lo mantiene seduti.

La politica alla portata di tutti è quella locale e regionale, perchè il rapporto elettore/eletto è molto più stretto.

Qui da me funziona,lo vedo e l'ho visto diverse volte. Quando le cose non cambiano,bisogna rassegnarsi di essere in minoranza, se prima si è lottato per i propri pensieri.

Fight For Your Rights

Inviato (modificato)
La politica alla portata di tutti è quella locale e regionale, perchè il rapporto elettore/eletto è molto più stretto.

Completamente d'accordo. Basta vedere con che determinazione i cittadini lombardi hanno scelto la Minetti come consigliere regionale.

La volevano eleggere per le sue indiscusse capacità politiche e di gestione della cosa pubblica e l'hanno eletta...

nicole_minetti2.jpg

Modificato da Flavio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...