Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mi spiego meglio:

ora sono così

PHBH28

Polv. Av262

Getto max 115 (con il 110 mi sembra andare peggio)

Getto min 55 (vorrei calare un pelo proverò un 54 che mi presterà un amico)

Spillo X2 (ho il X5 ma va peggio)

Valvola 40 (ho la 50 ma va peggio a tutti i regimi)

I sintomi che vorrei eliminare sono questi:

A pelo gas, cioè appena appena aperto, in accelerazione mi strappa, a velocità costante startaglia un attimino.

Ho pensato di essere un po' magro quando lo spillo comincia a lavorare di punta. Quindi vorrei passa da:

X2 2.50 1.80 24 a

X11 2.50 1.40 22

cosa ne pensate? è propio una caxxata?

Inviato

Prima di impazzire con spilli strani, fatti un pò di kilometri e controlla la candela. _ok_

Magari stiamo qua a cercare problemi che non ci sono, son pur sempre vespe con vetusti carburatori...

@ damiano: interrogazione a sorpresa...

Inviato
Prima di impazzire con spilli strani, fatti un pò di kilometri e controlla la candela. _ok_

Magari stiamo qua a cercare problemi che non ci sono, son pur sempre vespe con vetusti carburatori...

@ damiano: interrogazione a sorpresa...

Cosa centra se faccio pochi o tanti km? la carburazione cambia?

Il problema di carburazione ce l'ho, mica sparisce da solo.

Se tu fossi al mio posto ti andrebbe bene cosi, 500turbo?

Mah non capisco

p.s. la candela è ok, oggi ho fatto 70 Km ed è un bel nocciola, il problema è appena agisce il circuito della progressione, appunto a pelo gas

Inviato
Cosa centra se faccio pochi o tanti km? la carburazione cambia?

Il problema di carburazione ce l'ho, mica sparisce da solo.

Se tu fossi al mio posto ti andrebbe bene cosi, 500turbo?

Mah non capisco

p.s. la candela è ok, oggi ho fatto 70 Km ed è un bel nocciola, il problema è appena agisce il circuito della progressione, appunto a pelo gas

prova con uno spillo conico con la punta più piccina

Inviato

p.s. la candela è ok, oggi ho fatto 70 Km ed è un bel nocciola, il problema è appena agisce il circuito della progressione, appunto a pelo gas

A me era questo che interessava...

P.S.: già è difficile fare una carburazione, poi farla tramite internet... .... ... ...

Inviato
Comincia con il chiudere la vite di portata a 1e mezzo ,poi vedi di fare stare al minimo la vespa con la suddetta vite del minimo....parti con un getto del min di 52 ,e la tacca di spillo nel mezzo.Se accellerando senti che la vespa tartaglia già da sotto prova ad abbassare ulteriormente lo spillo ,ovvero alzare la clip in alto...dopo cerca di regolarti con il getto max,direi di partire con un 125,per poi scendere valutando la prova candela,assicurati che se monti il soffietto al telaio non si pieghi eccessivamente ,falsandoti la carb,io monto normalmente dei filtri in spugna. Non ultimo fatti una ricerca su post precedenti dove abbondantemente si è trattato qst argomenti....in bocca al lupo. piccioracing.

Che filtro in spugna consieglieresti per una vespa 208 polini con carburatore vhst 28 bs?

Inviato
Prima di impazzire con spilli strani, fatti un pò di kilometri e controlla la candela. _ok_

Magari stiamo qua a cercare problemi che non ci sono, son pur sempre vespe con vetusti carburatori...

@ damiano: interrogazione a sorpresa...

mica sparo a caso io avevo av262 x2 montato x13 và meglio e non mi fà più il borbottio a 1/4

Inviato (modificato)

X Damiano: Ciao, ho ordinato uno spillo X11 perchè ha una testa da 1.4 invece che 1.8 e l'ho fatto perchè pensavo cambiasse più verso il 1/8 di aceleratore, ma ... ora non sono tanto sicuro.

Se lo spillo agisce nel polverizzatore, la prima parte a scoprirsi durante l'apertura della ghigliottina è il cono verso la parte cilindrica, non verso la capocchia.

Quindi se io devo agire nella primissima apertura dovrei intervenire sulla lunghezza del cono acquistando uno spillo tipo X13

Il mio ragionamento è sbagliato?

La domanda è aperta a tutti

Modificato da Spugna1980
Inviato
X Damiano: Ciao, ho ordinato uno spillo X11 perchè ha una testa da 1.4 invece che 1.8 e l'ho fatto perchè pensavo cambiasse più verso il 1/8 di aceleratore, ma ... ora non sono tanto sicuro.

Se lo spillo agisce nel polverizzatore, la prima parte a scoprirsi durante l'apertura della ghigliottina è il cono verso la parte cilindrica, non verso la capocchia.

Quindi se io devo agire nella primissima apertura dovrei intervenire sulla lunghezza del cono acquistando uno spillo tipo X13

Il mio ragionamento è sbagliato?

La domanda è aperta a tutti

a parita di lunghezza dello spillo se hai una punta più piccola ovviamente l' inclinazione della parte conica è maggiore quindi hai un' ingrassamento anche nelle prime aperture anzi soprattuto nelle prime aperture perchè quando lo spillo è tutto dentro se hai una punta 1.80 l' anello di passaggio flusso e minore se hai 1.40 è maggiore e quindi vai ad ingrassare

Inviato

sul mio polini 177 con mazzu corsa 60 e padellino sono messo così:

max 112

min 50

polv. AV 260

spillo X2 seconda tacca dall'alto

valvola gas 40

valvola ammissione benzina 250

in passato con lo spillo X2 su altri polini ho avuto problemi di tartagliamento a 1/4 di gas, li avevo sempre risolti con uno spillo X13 (che è uguale all'X2 a parte il tratto conico che è 22mm contro i 24 dell'X2).

Non ho avuto tempo di leggere bene bene tutto il post, occhio all'anticipo, mi raccomando, il polini non tollera anticipi errati, se montato in corsa 57 meglio non andare oltre i 18┬░, se montato in corsa 60 meglio non oltrepassare i 17┬░.

Sì Spugna hai detto bene, se devi agire smagrendo nella prima apertura devi mettere uno spillo con tratto conico più corto (nello specifico devi passare da un X2 a un X13).

Inviato
sul mio polini 177 con mazzu corsa 60 e padellino sono messo così:

max 112

min 50

polv. AV 260

spillo X2 seconda tacca dall'alto

valvola gas 40

valvola ammissione benzina 250

in passato con lo spillo X2 su altri polini ho avuto problemi di tartagliamento a 1/4 di gas, li avevo sempre risolti con uno spillo X13 (che è uguale all'X2 a parte il tratto conico che è 22mm contro i 24 dell'X2).

Non ho avuto tempo di leggere bene bene tutto il post, occhio all'anticipo, mi raccomando, il polini non tollera anticipi errati, se montato in corsa 57 meglio non andare oltre i 18┬░, se montato in corsa 60 meglio non oltrepassare i 17┬░.

Sì Spugna hai detto bene, se devi agire smagrendo nella prima apertura devi mettere uno spillo con tratto conico più corto (nello specifico devi passare da un X2 a un X13).

Grazie contenello

ho ordinato un X11 che ha il tratto 22 invece di 24, ma la punta 1.4 invece che 1.8.

Potrebbe andare comunque variando la punta e non solo il tratto conico?

Ma la valvola di immissione benzina è così importante? ho letto che se ne parla parecchio.

Io monto una 200 ma non noto problemi di vuotamento della vaschetta. Ho anche una 250.

Mi consigliate di montarla?

Ciaoo

Inviato
Grazie contenello

ho ordinato un X11 che ha il tratto 22 invece di 24, ma la punta 1.4 invece che 1.8.

Potrebbe andare comunque variando la punta e non solo il tratto conico?

Ma la valvola di immissione benzina è così importante? ho letto che se ne parla parecchio.

Io monto una 200 ma non noto problemi di vuotamento della vaschetta. Ho anche una 250.

Mi consigliate di montarla?

Ciaoo

monta la 250 per sicurezza se non 0perde dagli sfiati sei apposto

Inviato

Mi è venuto un dubbio, cerco qualcuno per confermare/smentire il mio ragionamento.

Si parla di anticipo, ho effettuato la modifica per passare da puntine ad accensione elettronica.

Ho cambiato quindi statore, bobina alta tensione e ruotato lo statore di 15°come discusso in altri forum.

Allora ... partiamo da fatto che la tacca IT sul px è a 18* + o - 1* ...

Se ho effettuato la modifica bene, ho ruotato lo statore fasandolo a 15* come già sopra descritto. Anche questa operazione però è stata effettuata sicuramente con un errore di + o - 1* (supponiamo).

Quindi mi ritroverò alla situazione originale di 18* con un errore massimo ipotetico di + o - 2°per somma di errori (in meccanica si può considerare).

Ho letto qualche post a quanto va portato l'anticipo del mio polini 177. La risposta che ho avuto è che il polinone va regolato a 19┬░.

Quindi io sarei già un grado fuori, solo con la teoria, più potenzialmente gli errori di fabbrica e quelli apportati dalla modifica.

potrei essere da 16 a 20┬░.

La risposta che qualcuno mi darà è ... pa paaaa

Vai da un meccanico e fatti misurare l'angolo con la strobo.

Ok, lo farò

Ora viene il domandone, visto che rischio di essere potenzialmente più anticipato che il contrario... il tartaglio che mi rimane a filo gas che pensavo fosse carburazione ... può essere un errore di anticipo???

grazie per chi avrà la pazienza di seguire i miei ragionamenti

Inviato
Mi è venuto un dubbio, cerco qualcuno per confermare/smentire il mio ragionamento.

Si parla di anticipo, ho effettuato la modifica per passare da puntine ad accensione elettronica.

Ho cambiato quindi statore, bobina alta tensione e ruotato lo statore di 15°come discusso in altri forum.

Allora ... partiamo da fatto che la tacca IT sul px è a 18* + o - 1* ...

Se ho effettuato la modifica bene, ho ruotato lo statore fasandolo a 15* come già sopra descritto. Anche questa operazione però è stata effettuata sicuramente con un errore di + o - 1* (supponiamo).

Quindi mi ritroverò alla situazione originale di 18* con un errore massimo ipotetico di + o - 2°per somma di errori (in meccanica si può considerare).

Ho letto qualche post a quanto va portato l'anticipo del mio polini 177. La risposta che ho avuto è che il polinone va regolato a 19┬░.

Quindi io sarei già un grado fuori, solo con la teoria, più potenzialmente gli errori di fabbrica e quelli apportati dalla modifica.

potrei essere da 16 a 20┬░.

La risposta che qualcuno mi darà è ... pa paaaa

Vai da un meccanico e fatti misurare l'angolo con la strobo.

Ok, lo farò

Ora viene il domandone, visto che rischio di essere potenzialmente più anticipato che il contrario... il tartaglio che mi rimane a filo gas che pensavo fosse carburazione ... può essere un errore di anticipo???

grazie per chi avrà la pazienza di seguire i miei ragionamenti

potrebbe anche essere troppo poco anticipo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...