mirko85 Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 ├ê possibile che sia un p200e anche se è immatricolata nel 83 o è un px200e? Aspetto notizie per acquisto imminente! Grazie! Cita
marco77px Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 l'unica cosa che ti puo dare certezza è il numero di telaio e se non sbaglio il px200e iniziava con 160001 (vsx1t) dall'anno credo che potrebbe essere sia una che l'altra poichè il 1983 segnava (sempre se non sbaglio) inizio produzione px200e, e fine produzione p200e... Cita
mirko85 Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Ok grazie!adesso mi faccio dire il numero del telaio. Tra i due modelli quali sono le differenze più evidenti? Come valore penso che valga più il pe che il px giusto? Cita
mirko85 Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Marco77px anche io ho una vespa 50n (64) come quella che hai in foto molto bella bravo! La sella è la sua originale? Cita
mirko85 Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Ho letto un Po di cose sull'enciclopedia vespistica sulla storia del px. Quindi se non ho capito male esteticamente sono identiche cambia solo che il px200e ha la sicura delle pance sotto la sella mentre il p200e invece no! Giusto? Cita
Syrus Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 (modificato) si giusto. sono quasi la stessa vespa,solamente che le prime con i ganci interni tendono a spaccarsi sul telaio vicino alla chiusura della sacca specie quelle del 1983. Poi hanno rinforzato il telaio e il difetto è scomparso ma le prime pxe, soprattutto le 200,ma mi è capitato di vedere anche delle 150 spaccate nello stesso punto,per spaccature intendo dei tagli nel telaio di 7-8cm dovuti alle vibrazioni... I ganci esterni sono troppo più comodi e belli da vedere.. di contro hanno che ti possono fottere i cofani come niente.. ciao Modificato 29 Marzo 2011 da Syrus Cita
candido Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 veramente io ho un p200e dell'82 con ganci interni.... Cita
mirko85 Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Allora anche i p200e anno i ganci interni? Cita
Syrus Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 82-83 erano gli anni di passaggio dai ganci esterni a quelli interni.. poi tu candido sai la menate che si facevano in piaggio.. il mio ad esempio è un 81 telaio sui 116mila e ha i ganci esterni. cmq mirko io mi riferivo a mezzi con una percorrenza molto elevata,mezzi usati e stra-usati parecchio.. non preocuparti, cmq è sempre meglio controllare quella che devi comprare.Levi i cofani e ti accorgi subito se il telaio è spaccato o no. ciao Cita
Syrus Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 (modificato) ..cmq per la cronaca, il px200 è il miglior px che tu possa comprare..di meglio nella serie px cè solo il 200 sfrecciato! 200 4ever! vedrai che vespa! visto che siamo in tema,quanto ti chiedono? Modificato 29 Marzo 2011 da Syrus Cita
mirko85 Inviato 30 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2011 2400 conservata! ├ê un p├│ che cerco ma non ho trovato a meno! Com'è il prezzo? Cita
mirko85 Inviato 30 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2011 Il seriale è 15**** ho cecato corrisponde a p200e dell' 82 invece è 83 strano! Cita
candido Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 82-83 erano gli anni di passaggio dai ganci esterni a quelli interni.. poi tu candido sai la menate che si facevano in piaggio.. il mio ad esempio è un 81 telaio sui 116mila e ha i ganci esterni interessante...perchè il mio è 82 con telaio 124 ma ha i ganci interni...vai che forse riusciamo a restringere il campo fra i ganci interni e gli esterni... p.s. ma quella foto che hai nel nick syrus? Cita
Syrus Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 interessante...perchè il mio è 82 con telaio 124 ma ha i ganci interni...vai che forse riusciamo a restringere il campo fra i ganci interni e gli esterni...p.s. ma quella foto che hai nel nick syrus? mi sa che per venirne fuori qua serve l'intervento di un super espertone....!! la foto.. conosci?! è la "vecchia tsunade", uno dei 3 ninja leggendari... ahaha fichissimo! mirko ma è conservata in maniera eccelsa almeno per quella cifra?o è restaurata?non hai foto? Cita
candido Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 OT: allora anche tu segui Naruto Shippuden...come personaggio preferisco il Raikage... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 2400 € conservata deve essere praticamente come uscita il giorno prima dal concessionario Piaggio, sennò è decisamente troppo. Ciao FC Cita
anonimavespistits Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 il mio P200E immatricolato in maggio 1982 ha i ganci interni, comprensivi di spaccatura del telaio (sistemata con una buona saldatura). Cita
piersilvio Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 82-83 erano gli anni di passaggio dai ganci esterni a quelli interni.. poi tu candido sai la menate che si facevano in piaggio.. il mio ad esempio è un 81 telaio sui 116mila e ha i ganci esterni. cmq mirko io mi riferivo a mezzi con una percorrenza molto elevata,mezzi usati e stra-usati parecchio.. non preocuparti, cmq è sempre meglio controllare quella che devi comprare.Levi i cofani e ti accorgi subito se il telaio è spaccato o no. ciao Ciao a tutti..confermo la data di passaggio in produzione dai ganci esterni a quelli interni,anzi per la precisione,posseggo un PX125E,acquistato allora nuovo da me,immatricolato il 17/11/1981,ovviamente come tutti i PX...E prodotto solo con ganci interni,pertanto non è da escludere qualche esemplare come la mia,anche se 200,gia'venduto a fine 1981,Novembre-Dicembre.... Cita
candido Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 il mio P200E immatricolato in maggio 1982 ha i ganci interni, comprensivi di spaccatura del telaio (sistemata con una buona saldatura). dicci i primi 3 numeri di telaio... Cita
candido Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 Ciao a tutti..confermo la data di passaggio in produzione dai ganci esterni a quelli interni,anzi per la precisione,posseggo un PX125E,acquistato allora nuovo da me,immatricolato il 17/11/1981,ovviamente come tutti i PX...E prodotto solo con ganci interni,pertanto non è da escludere qualche esemplare come la mia,anche se 200,gia'venduto a fine 1981,Novembre-Dicembre.... non c'ho capito niente Cita
mirko85 Inviato 2 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2011 Acquistata appena posso metto le foto! A meno non sono riuscito a trovare niente! I prezzi si aggirano tutti su quella cifra a Torino Oggi ho fatto un giro e l' ho lavata. E messa abbastanza bene a parte la sella che è un po' rovinata. Sicuramente ha bisogno di una pulita al carburatore. Lo farò al più presto.il motore gira bene anche se era stata ferma per un annetto.comunque ho messo il numero di telaio sul sito di Mauro pascoli e risulta essere del 82 ma invece e di luglio 83 strano! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini