LIBEROPX Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 Marco, scusa se insisto ma ti spiego il mio punto di vista come del resto ha fatto Piccio.Fermo restando che se uno vuole un motociclo sicuro, non va in giro con una vespa di 30 e passa anni. La vespa nasce col cerchio scomponibile che è molto più comodo di un tubeless quando bisogna cambiare le gomme. Se il cerchio non è arrugginito e la camera d'aria è di qualità (e viene sostituita ad ogni cambio gomme), lo scoppio improvviso è un'eventualità quasi impossibile (anch'io non sono uno sbarbatello, di km in vespa ne ho fatti più di 200.000) Il cerchio tubeless è più fragile dell'originale, sapessi quanti cerchi ho piegato prendendo delle buche a pieno carico... il cerchio tubeless si sarebbe spaccato. Diciamo che sono un'integralista del progetto vespa così com'è in quanto perfetto. Se volessimo renderla più sicura, oltre ai cerchi, ci vorrebbe un'impianto frenante più performante, un bilanciamento migliore, le ruote più grandi, insomma, ci compreremmo tutti un TMax. Ah, ovviamente casco integrale, guanti rinforzati, stivali e tartaruga sulla schiena, è più sicuro. Premetto che non voglio polemizzare, anzi sono daccordo con te, però obbietto il fatto che una Vespa di trent' anni non sia sicura. Con la mia che ne ha trentuno, oggi (mi capita spesso) ho fatto circa 170 chilometri di cui più della metà in autostrada e mi sentivo sicuro. Ciao Cita
harloch101 Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 io ho montato i tubeless , nonostante fossi scettico visto che la vespa ha da sempre le camere d'aria. La differenza sostanziale sta nei bordini interni del cerchio che in caso di foratura non permettono al copertone di piegarsi bruscamente mandandoti giù. Saldando i due mesìzzi cerchi non avreste comunque il bordino di cui parlo. Se posso indicare una piccola differenza, posso dire che il "rimbalzo" nel pavè delle ruote è inferiore con questi cerchi rispetto a quelli originali. Cita
marco77px Inviato 19 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2011 io ho montato i tubeless , nonostante fossi scettico visto che la vespa ha da sempre le camere d'aria.La differenza sostanziale sta nei bordini interni del cerchio che in caso di foratura non permettono al copertone di piegarsi bruscamente mandandoti giù. Saldando i due mesìzzi cerchi non avreste comunque il bordino di cui parlo. Se posso indicare una piccola differenza, posso dire che il "rimbalzo" nel pavè delle ruote è inferiore con questi cerchi rispetto a quelli originali. posso sapere quali hai montato? Cita
harloch101 Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 posso sapere quali hai montato? credo siano scootrs, me le ha consigliate un amico di un negozio di ricambi, se seve cerchero' di essere piu' preciso......... Cita
marco77px Inviato 19 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2011 (modificato) credo siano scootrs, me le ha consigliate un amico di un negozio di ricambi, se seve cerchero' di essere piu' preciso......... questo negozio ha per caso un sito internet? Modificato 19 Maggio 2011 da marco77px Cita
supertony Inviato 20 Maggio 2011 Segnala Inviato 20 Maggio 2011 compra italiano, sono fatte meglio Cita
harloch101 Inviato 20 Maggio 2011 Segnala Inviato 20 Maggio 2011 questo negozio ha per caso un sito internet? no mi dispiace..............poi credo sia meglio non fare pubblicità, dimmi cmq se posso esserti utile.....magari in mp.... Cita
sergio_s Inviato 20 Maggio 2011 Segnala Inviato 20 Maggio 2011 marco, oggi mi dovrebbero arrivare i cerchi ordinati da Eds, quelli segnalati da supertony. come esco da lavoro, li monto e viaaaa. ti faccio sapere... Cita
marco77px Inviato 20 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2011 marco, oggi mi dovrebbero arrivare i cerchi ordinati da Eds, quelli segnalati da supertony.come esco da lavoro, li monto e viaaaa. ti faccio sapere... grazie! Cita
marco77px Inviato 20 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2011 compra italiano, sono fatte meglio ne sono piu che sicuro... il mio problema è solo dovuto al fatto del disassamento... c'è chi dice che non cambia nulla in fatto di guida e chi invece si lamenta del fatto che la vespa "tira" da una parte... l'unica cosa che non capisco è perche fa italia o sip non abbiano prodotto cerchio tubeless in lega con canale da 2,1 pollici... per la lambretta ad esempio si... Cita
sergio_s Inviato 20 Maggio 2011 Segnala Inviato 20 Maggio 2011 nella pausa pranzo, ho montato intanto la anteriore e fatto un giro di prova (qualche minuto attorno casa e poi una 20ina di km fuori porta, strada ricca di curve). dunque, ad occhio il decentramento c'è, ma si nota appena. appena montate, la differenza l'ho sentita. la vespa pende a sinistra quando si molla il manubrio. apparentemente nessun problema nelle frenate brusche. nessun problema in velocità, sostanzialmente nessuna differenza. aggiornerò le mie impressioni una volta montata anche la posteriore e fatto un centinaio di km. per ora sono contento dell'acquisto. il compromesso da pagare è nullo se si pensa alla sicurezza di una gomma che non si sgonfia in uno schiocco di dita, in caso di foratura. Cita
supertony Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 l'unica cosa che non capisco è perche fa italia o sip non abbiano prodotto cerchio tubeless in lega con canale da 2,1 pollici... i cerchi li fa FA italia per tutti Cita
supertony Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 nella pausa pranzo, ho montato intanto la anteriore e fatto un giro di prova (qualche minuto attorno casa e poi una 20ina di km fuori porta, strada ricca di curve).dunque, ad occhio il decentramento c'è, ma si nota appena. appena montate, la differenza l'ho sentita. la vespa pende a sinistra quando si molla il manubrio. apparentemente nessun problema nelle frenate brusche. nessun problema in velocità, sostanzialmente nessuna differenza. aggiornerò le mie impressioni una volta montata anche la posteriore e fatto un centinaio di km. per ora sono contento dell'acquisto. il compromesso da pagare è nullo se si pensa alla sicurezza di una gomma che non si sgonfia in uno schiocco di dita, in caso di foratura. devi montare tutti e due i cerchi per avere l'impressione giusta, non puoi fare le cose a meta'. magari con 2 pneumatici diversi con spalle diverse! Cita
poldo Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 Basta camere d'aria, ormai monto tubeless e non torno più indietro. E' vero che sono un po' disassati rispetto al cerchio classico ma la vespa è già sbilanciata di suo, la maggior sicurezza vale il lieve disassamento. La vespa nasce con la camere d'aria, ma se abbiamo avuto un'evoluzione negli anni che ci permette comunque di andare in giro in vespa ma con maggiore sicurezza, non vedo perchè non approfittarne. Se ti si squarcia la gomma, magari l'anteriore, perchè prendi un vetro o schiacci una lamiera con il filo puntato verso la gomma (ipotesi rarissima) non fa differenza camera d'aria o tubeless, la gomma si apre e basta. Ma se prendi un chiodo che ti si conficca nella gomma, o una vite come mi è successo con la macchina pochi giorni fa, cosa molto più probabile su asfalto, la camera d'aria scende improvvisamente, mentre il tubeless ci mette un po' di più e non rischi quello che ti è successo a 90 Km/h. In più se usi anche gomme a spalla rinforzata come le s83 j59 (modello Ape) che sono identiche alle j51 (modello vespa) vai ancora + tranquillo. Cita
marco77px Inviato 21 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2011 allora: cerchi scootrs acquistati stamattina usati per 40€ tutti e due... non sono in ottime condizioni causa qualche cane di gommista che gli ha rigati e leggermente sbeccati su un bordo....tanto meglio poichè avevo in mente di farli sabbiare per poi cromarli come avevo già fatto con gli originali scomponibili... in piu gomme nuove (metzeler me1 3,50x10) e via... Cita
sergio_s Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 devi montare tutti e due i cerchi per avere l'impressione giusta, non puoi fare le cose a meta'. magari con 2 pneumatici diversi con spalle diverse! infatti la mia era, una prova "con riserva". la gomma posteriore non è diversa, è sempre una s83...notevolmente consumata! non appena monto anche il posteriore e macinato un centinaio di km, aggiorno le mie impressioni! Cita
Omar89 Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Mi sa!!....che vi fate tante menate per niente!! la vespa va bene anche con i suoi cerchi originali ,non mi venite a dire che il peso della camera d'aria cambia la direzione o l'entrata in curva del mezzo .Premetto pure io ho rischiato in diversi anni di motociclismo ....e vespismo di bucare.ma non vorrei che si arrivasse a paragonare la vespa ad una moto GP,il rischio in strada su 2 ruote esiste sempre...poche seghe..e DEG DAL GASS!!! Pensate per un attimo a tutte le moto d'epoca che hanno prestazioni di gran lungha migliori rispetto le vespe...eppure chi le guida non si pone tutte ste menate. infatti!! se fate i 90km/h di "crociera" è una vespa sicuramente elaborata, quindi sarebbe da migliorare qualsiasi cosa, dalle sospensioni ai freni... La Vespa è la Vespa e deve rimanere tale, queste sono tutte nostre seghe mentali...ragazzi stiamo parlando di un gioiello con piu di 60 anni di vita e per tale va considerato! Cita
supertony Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 mi pare che su questo forum si parli di elaborazioni, altrimenti possiamo pure chiuderlo.... Cita
sergio_s Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Inviato 30 Maggio 2011 montata anche la posteriore e rinnovo il mio parere positivo. testata anche la frenata d'emergenza (in condizioni reali, ahimè, piccolo spavento) con bloccaggio della ruota posteriore. montate tranquillamente i cerchi FA; basta qualche km per prenderci totalmente confidenza. Cita
EdoLoco Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 (modificato) Salve a tutti Ho comprato dei cerchi da ACME ormai due anni fa, tubeless, con su scritto "STERLING" e con canale da 2"e15. Insieme alla S1 della michelin sono veramente un'ottima accoppiata, non perdono pressione e mi sento più sicuro a viaggiare anche a velocità sostenute. L'ultima volta che ho forato senza tubeless mi è successo in frenata in discesa mentre approcciavo una rotonda....esperienza bruttissima...da quel giorno non ne ho più potuto fare a meno. Comunque se si prende un chiodo (ovviamente non di esagerate dimensioni) la gomma non si sgonfia subito, come con le camere d'aria, ma ti dà il tempo di accorgerti di quello che sta succedendo. Inoltre, come hanno già scritto, non si sposta dal cerchio e questo ti consente di mantenere un certo controllo sulla Vespa, dandoti la possibilità di farmarti. Modificato 2 Giugno 2011 da EdoLoco orrori ortografici Cita
Pablo_Escobar Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Salve a tuttiHo comprato dei cerchi da ACME ormai due anni fa, tubeless, con su scritto "STERLING" e con canale da 2"e15. Insieme alla S1 della michelin sono veramente un'ottima accoppiata, non perdono pressione e mi sento più sicuro a viaggiare anche a velocità sostenute. L'ultima volta che ho forato senza tubeless mi è successo in frenata in discesa mentre approcciavo una rotonda....esperienza bruttissima...da quel giorno non ne ho più potuto fare a meno. Comunque se si prende un chiodo (ovviamente non di esagerate dimensioni) la gomma non si sgonfia subito, come con le camere d'aria, ma ti dà il tempo di accorgerti di quello che sta succedendo. Inoltre, come hanno già scritto, non si sposta dal cerchio e questo ti consente di mantenere un certo controllo sulla Vespa, dandoti la possibilità di farmarti. Sono gli stessi di ScootRS, li ho pure io e non ho mai avuto problemi. Ci ho montato le S1 come hai fatto tu (le avevo già sui vecchi cerchi e non ho fatto altro che passarle da un cerchio all'altro) ma ho notato che, in piega, tende a scappare un pò di più, cosa che coi cerchi a camera d'aria non succedeva. Te come ti trovi invece??? Ho comprato da poco quelli della FA Italia con canale da 2,5...sono indeciso però se montarci la classica 3,50-10 o una gomma di dimensioni maggiori come una 100/90-10...voi che dite? Cita
Bert1 Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Interessantissima discussione per un novellino come il sottoscritto.. Per le mie altre moto, che montano tubeless, ho sempre con me un kit di riparazione (comodissimo, semplice da usare e soprattutto, compatto) Tornando alle camere d'aria..esistono dei mezzi preventivi antiforatura come lo Slime..(o l'Ipone) che dovrebbe evitare lo sgonfiaggio improvviso della ruota ed è adatto anche per pneumatici con camera d'aria. Comunque, mi avete fatto salire la scimmia dei tubeless su cerchi cromati... Cita
sartandrea Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 una curiosità qualcuno ha già fatto lÔÇÖesperienza di forare (con chiodi o viti) con i tubeless?? lo chiedo perchè ho fatto qualche considerazione (probabilmente sbagliata) sui vantaggi derivati dal utilizzare un tubeless che misura solo 3,50x10ÔÇØ considerando che mediamente si usa una pressione di 2 atm, allÔÇÖinterno al pneumatico cÔÇÖè un limitato volume dÔÇÖaria e sommato al piccolo diametro del cerchio questo mi porta a pensare che gli effettivi vantaggi di un tubeless 3,50x10 siano limitati, sia in termini di sgonfiaggio che di tenuta nel cerchio ovvero, le gomme della Vespa sono così piccole che anche i vantaggi del tubeless sono "piccoli", per essere più chiari sarebbe interessante poter confrontare la camera dÔÇÖaria e i tubelees con lo stesso identico tipo di foratura per me lÔÇÖideale sarebbe che qualcuno producesse un tipo di Mousse per la Vespa, tipo quella che faceva la Dunlop per il fuoristrada con microcamera d'aria ... Andrea Cita
WilliamEE Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 I am very happy that I stumbled on this valuable online Canadian drugs information. Price tag controls make online Canadian drugs affordable. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini