robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 si peccato che gli diranno che è materiale di consumo non coperto.. Non voglio parlar male a spada tratta, ho riportato la mia esperienza e con me sono stati molto scorretti. Cita
LeandroSpecial Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 si peccato che gli diranno che è materiale di consumo non coperto..Non voglio parlar male a spada tratta, ho riportato la mia esperienza e con me sono stati molto scorretti. Ragazzi vi ringrazio di cuore per il sostegno, però mi hanno già detto che la risposta sarebbe quella.. Vedo che non sono l'unico a cui è capitato e sinceramente ci sono rimasto davvero male.. Parliamo di roba di qualità e si sfianca dopo così poco tempo? Ho come l'impressione che non sia fatto per il carico/lavoro di un px da viaggio ma piuttosto da utilizzarlo in piste e fine. PS: Ma per ricaricarli un modo economico esiste? Sinceramente al momento mi secca lasciare via 40€ per un Kit di ricarica.. Cita
goganga Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 riporto la mia esperienza; dopo un anno di utilizzo sia su quello posteriore che su quello anteriore si sono arruginite le molle e la vernice si sfogliava. Anche io non credevo che passassero in garanzia la riparazione, perchè prima di montarli li ho tenuti quasi un anno da parte e quindi mi sono detto "contatto l'assistenza per farli riparare" sicuro di dover provvedere di tasca mia! Invece scopro, con grande sorpresa, che la garanzia è di due anni e io sono appena in tempo. Così li ho portati al centro bitubo per la Liguria e loro hanno provveduto alla riparazione, in meno di due settimane ho riavuto i miei ammortizzatori come nuovi. Leandro li hai contattati? almeno provaci! Non vorrei dire stupidate ma temo che dipenda anche dal centro assistenza al quale ti rivolgi...magari trovi una persona disponibile che chiude un occhio e ti viene incontro. Cita
500turbo Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 Bitubo fa schifo, la sconsiglierò a chiunque. Attento a quello che dici. Ho due Bitubo sul mio PX ed è il miglior acquisto che ho fatto in vita mia. Se ti fa così schifo, rivendilo e rimetti un ammortizzatore Piaggio. Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 Sono attento a quello che dico: non ho detto I Bitubo, ho detto Bitubo. Cita
goganga Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 son curioso di vedere come viene risolto il problema della diversa altezza. Con il 125 andavo bene lo stesso, con il 200 in effetti toccavo facilmente! Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 sono andato da un tornitore/saldatore della zona famoso per telai kart ecc ha detto che "ci pensa lui" ..vediamo un pò Cita
goganga Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 sono andato da un tornitore/saldatore della zona famoso per telai kart ecc ha detto che "ci pensa lui" ..vediamo un pò rifacendo la torretta da avitare sul ammortizzatore o lavorando direttamente sull'ammortizzatore? Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 torretta, sull'ammo c'è poco da fare purtroppo: cambiare la forchetta in basso sarebbe peggio che peggio come riesistenza, e in alto idem sarebbe un pasticcio.. Cita
LeandroSpecial Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 Ragazzi non ci scaldiamo, è tutta una questione di esperienza credo.. Certo c'è chi c'è andato inculato e questo non c'è nessun dubbio, però prestazionalmente parlando risultano ottimi, ma credo principalmente per l'uso turistico-sportivo, dato che essendo abbastanza rigidi in città sono scomodi sul pavè cittadino.. Oggi provo ad aumentare il precarico sperando almeno in un ridotto effetto rimbalzo @goganza: ormai credo sia tardi per chiedere riparazioni dato che siamo a Luglio sarà la scusa migliore.. Però non sono per niente convinto di gente che mi venga incontro.. Anzi abbastanza scettico, per questo preferirei farmelo da me.. Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 Cosa intendi per "effetto rimbalzo"? il dondolio DOPO l'urto? per quello devi chiudere il registro del freno, che è la manopola rossa. Il precarico serve SOLO a variare il carico di stacco dell'ammo. Cioè a cambiare qual'è il peso oltre al quale l'ammo comincia a muoversi. Se senti colpi per te troppo forti con le buche puoi diminuire un pò il precarico per far diventare più sensibile l'ammo, e al contempo devi lasciare un pochino di freno. Cita
LeandroSpecial Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 Robin lo so un pò come funge anche perchè ne monto uno a gas anche sulla moto ; ) Ormai il controllo in basso non funge più, è scarico totalmente, almeno se aumento il precarico la vespa rimane più alzata in marcia, visto che quando siamo in due, e direi anche molto spesso, si abbassa a darmi fastidio.. Per il rimbalzo non potrò far nulla mi sa...! Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 ecco appunto: vedo che il problema dell'altezza, alla fine, sono in molti ad averlo.. anche sulla qualità a questo punto, vedendo che a molti si esaurisce decisamente troppo in fretta, avrei qualcosa da ridire. o vogliamo parlare della verniciatura della molla post che dopo 5.000km è andata lasciando posto alla ruggine? Cita
robin1100 Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 appena torno dal raid sulle alpi vendo il mio bitubo post e ci metto questo: Shock Absorber SIP performance | SIP-Scootershop.com Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini