Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve sono un possessore di una vespa px 125 e vorrei sapere se era possibile reimmatricolare questa vespa però con un motore del px 200 in modo che diventerebbe a tutti gli effetti un px 200.

Mi interesserebbe saperlo perchè purtroppo il 125 è uno stress per via che si è soggetti a troppe limitazioni sulle strade da poter percorrere.

In attesa di un vostro riscontro vi porgo i più cordiali saluti.

Andrea.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Salve sono un possessore di una vespa px 125 e vorrei sapere se era possibile reimmatricolare questa vespa però con un motore del px 200 in modo che diventerebbe a tutti gli effetti un px 200.

Mi interesserebbe saperlo perchè purtroppo il 125 è uno stress per via che si è soggetti a troppe limitazioni sulle strade da poter percorrere.

In attesa di un vostro riscontro vi porgo i più cordiali saluti.

Andrea.

La cosa è possibile e si chiama immatricolazione come "modello unico" ma, visti i tempi ed i costi e le difficoltà che ti porrà la motorizzazione, il mio consiglio è di vendere il 125cc ed acquistare una 200cc, ma anche una 150cc. che risulti 150cc. o 151cc. anche sul libretto.

La procedura è all'incirca questa: un ingegnere meccanico od un perito meccanico iscritti all'albo devono fare un progetto di modifica che presenterai alla motorizzazione, se la motorizzazione lo acceta, ti verrà segnalato il giorno del collaudo, al quale ti dovrai presentare con la vespa modificata, le fatture di tutti i ricambi nuovi acquistati (non si possono utilizzare ricambi usati di nessun tipo!) e la dichiarazione del meccanico autorizzato che ha effettuato i lavori a regola d'arte. Se la vespa supera il collaudo, avrai la targa ed il libretto nuovo e, entro 60 giorni, dovrai fare l'iscrizione al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

ok grazie mille e secondo te quali sono i costi che dovrei sostenere???perchè il mio 125 lo vorrei tenere come ricordo di tutti i bei momenti che ho passato.

Mi sapresti spiegare ancora più dettagliatamente la procedura? ho mio cugino che è laureato come ingegnere meccanico ed è iscritto all'albo lo ptrei far fare da lui?

Inviato
ok grazie mille e secondo te quali sono i costi che dovrei sostenere???perchè il mio 125 lo vorrei tenere come ricordo di tutti i bei momenti che ho passato.

Mi sapresti spiegare ancora più dettagliatamente la procedura? ho mio cugino che è laureato come ingegnere meccanico ed è iscritto all'albo lo ptrei far fare da lui?

Sì, il progetto può firmarlo tuo cugino, bisogna vedere se lo accettano oppure no.

I costi burocratici non sono alti, mi pare nell'ordine dei 150 euro, per quelli meccanici fatti fare un preventivo dalla Piaggio. Ma se devi cambiare i carter, non saranno pochi euro!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...