gionniferra Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Salve, ho finalmente completato il rimontaggio della mia sprint veloce, dopo aver controllato e regalato i diversi fili marce, freni... sono passato all'impianto elettrico, risultato, il faro di posizione anteriore e quello posteriore non si accendono, del resto funziona, lo stop funziona, come il clacson l'anabbagliante e l'abbagliante, il mio dubbio è sulla bobina luci, ho provato a dare uno sguardo allo schema elettrico ma non sono molto bravo in tema di elettricità, in particolare non riesco a capire che corrente di uscita hanno le bobine, mi chiedevo inoltre se c'è possibilità di testarla con un tester o attaccando direttamente la lampadina all'uscita dello statore, lascio la parola ai più esperti, grazie Cita
gionniferra Inviato 12 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2011 Salve, stamattina ho controllato meglio e in realtà le luci si accendono, ma hanno un intensità molto debole, a questo punto penso sia proprio la bobina, voi che dite? Cita
casabis Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Non è che più semplicemente hai usato delle lampadine con tensione a 12v invece che a 6v, o con un valore di Watt troppo elevato, oppure che le masse non facciano il loro dovere, non conosco molto la tua vespa, ma se il resto ti funziona a dovere non dovrebbe essere la bobina luci, quella alimenta tutto l'impianto elettrico, se fosse in panna non ti funzionerebbero clacson, ecc. Io controllerei bene i collegamenti, le masse e anche il devioluci. Cordialmente Cita
gionniferra Inviato 13 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Tutto risolto grazie a voi!!! Confermo la tesi de casabis, ho confrontato i wattaggi delle lampade sulla vespa con quelle di un vecchio schema elettrico trovato in linea; risultato: lampada posteriore 10w anzichè 5w (come da schema), lampada contachilometri 5w anzichè 0.6w (come da schema), il resto ok; sostituito le lampade e funziona tutto alla perfezione; una volta tanto sono anche io fortunato:) Grazie ragazzi siete superlativi Cita
gianluca150 Inviato 7 Marzo 2015 Segnala Inviato 7 Marzo 2015 (modificato) Ho avuto lo stesso problema sù una 125 super sport, ma non risolto. Spiego: l'impianto elettrico è nuovo e corrisponde allo schema i collegamenti sono ok ed i fili non sono interrotti, lampadine con v e w ok. Rimane il problema che la posizione posteriore e anteriore sono come lumicini e costanti neanche accelerando aumenta la luminosità. Cosa posso fare? Modificato 7 Marzo 2015 da gianluca150 Cita
casabis Inviato 7 Marzo 2015 Segnala Inviato 7 Marzo 2015 Verifica che tutto sia a massa correttamente, o prova a invertire i fili di alimentazione dei fari e vedi cosa succede. Cordialmente Cita
gianluca150 Inviato 9 Marzo 2015 Segnala Inviato 9 Marzo 2015 L'azzurro alimenta lo stop e i 2 gialli le posizioni, nella diramazione che esce dal motore ho invertito i collegamenti, azzurro-bobina con i 2 gialli posizione e il giallo-bobina con l'azzurro stop, migliorato qualcosina. Quindi presumo che l'avvolgimento del filo giallo della bobina abbia qualche problema, anche perchè lo stop è sì ben luminoso ma meno di prima e ha guadagnato la posizione posteriore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini