Turbobestia Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 Sono finalmente arrivate... ecco le definitive... Buon divertimento Cita
giampiero Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 bella lavorazione....come sempre ovviamente......ma qualche dettaglio in più? Cita
Piccio Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 (modificato) Consigli per gli acqusti...!! io posso dirti che risponde a dovere,già testata su una delle mie vespa, il Turbo mi ha fornito una preserie in c60 .Chi ha visto la mia vespa all'ultimo raid....puo certamente confermarti che piano non va...o meglio io personalmente le spremo sempre per bene.... Ha piu' coppia sotto senza penalizzare l'allungo ,secondariamente non detona e chiama carb piu' magre ,grazie ad una miglior combustione.qst è la mia opinione,pi chi la monterà darà il proprio contributo. piccioracing. Modificato 24 Settembre 2011 da kl01 Cita
Turbobestia Inviato 20 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2011 Rapporto di compressione: 11.5:1 A3611 per corsa 60 Rapporto di compressione: 11.0:1 A3610 per corsa 57 Squish: 1,4mm Potenza guadagnata su un pinasco corsalunga rispetto la testa classica +2,2CV Potenza guadagnata su un pinasco corsalunga rispetto la testa VRH +0,6CV Diminuzione del getto massimo di 2-4 punti a seconda del motore. Altre info non so dartele perchè non ho qui con me tutti i dati tecnici ma penso che questi possano già darti un'idea del prodotto Cita
marco77px Inviato 23 Settembre 2011 Segnala Inviato 23 Settembre 2011 Rapporto di compressione: 11.5:1 A3611 per corsa 60Rapporto di compressione: 11.0:1 A3610 per corsa 57 Squish: 1,4mm Potenza guadagnata su un pinasco corsalunga rispetto la testa classica +2,2CV Potenza guadagnata su un pinasco corsalunga rispetto la testa VRH +0,6CV Diminuzione del getto massimo di 2-4 punti a seconda del motore. Altre info non so dartele perchè non ho qui con me tutti i dati tecnici ma penso che questi possano già darti un'idea del prodotto turbo; 2,2 cv solo per cambiare una testa mi sembra un risultato quasi strepitoso... quindi già la vrh mi farebbe guadagnare 1,5 cv??? Cita
Turbobestia Inviato 23 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2011 Guarda quando ho fatto le prove al banco la prima volta con la VRH normale non volevo crederci, poi togliendo la VRH classica ho visto un incremento ulteriore e sono rimasto sbalordito, per arrivare a tali risultati però ti garantisco che di cupole ne ho buttate via tantissime... il tutto è riferito sempre a gruppo termico montato su carter non lavorati e albero anticipato 60mm con 24/24 e rispetto alla testa pinasco classica. Cita
marco77px Inviato 23 Settembre 2011 Segnala Inviato 23 Settembre 2011 ok, tutto chiaro... grazie! Cita
Piewankel Inviato 24 Settembre 2011 Segnala Inviato 24 Settembre 2011 Proprio un bel prodotto... e sopratutto buono il prezzo... ...una domanda Turbo... vedo che c'è la versione a cupola semisferica e trapezioconica... che differenze hai notato nei test??? Cita
FranKesco Inviato 25 Settembre 2011 Segnala Inviato 25 Settembre 2011 Quale è il prezzo? E per la cuffia, ci state lavorando? Cita
Turbobestia Inviato 25 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2011 Ciao Raga, le cupole sono entrambe semisferiche, quello che sebra in foto è solo un effetto ottico, per quanto riguarda le cuffie spero arrivino al più presto, comunque basta forare l'originale e come tappo per il vecchio buco basta usare un'altra pipetta di gomma della candela. Ciao ciao Turbo Cita
vespamax Inviato 19 Ottobre 2011 Segnala Inviato 19 Ottobre 2011 osti davvero 2.2???? Piccio arrivo!!!!!!!! aspetto la cuffia però Cita
etoplasma Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 2.2 rispetto alla classica testa del kit sono un bel po in effetti, ma i test al banco sembra confermino. Ho una domanda per chi ha provato sia la vrh laterale che quella con candela centrale, tra le due la differenza si sente? anche quella a candela centrale necessita dello spessore tra candela e testa? grazie Cita
salvocrivello Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Guarda quando ho fatto le prove al banco la prima volta con la VRH normale non volevo crederci, poi togliendo la VRH classica ho visto un incremento ulteriore e sono rimasto sbalordito, per arrivare a tali risultati però ti garantisco che di cupole ne ho buttate via tantissime... il tutto è riferito sempre a gruppo termico montato su carter non lavorati e albero anticipato 60mm con 24/24 e rispetto alla testa pinasco classica. Ma questa testa pinasco potrebbe avere dei vantagi anche su un malossi 210 in c60?? o la cupola è fatta apposta per il cilindro pinasco? Cita
cuccugiangiu Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 E io che ho montato il polinone in alluminio in c60 con testa vrh candela laterale? Dovrei giovare con questa nuova? Grazie turbo. Cita
Turbobestia Inviato 25 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 No ragass aspe per evitare equivoci... la vecchia VRH con candela storta rispetto alla testa ORIGINALE del kit Pinasco dava +1,6CV quella a candela centrale +2,2CV ok? non +2,2CV rispetto alla VRH attuale... Ragass per la storia dell cuffia noi stiamo andando avanti, ma la cosa che mi fa sorridere è che si è pronti a stravolgere un motore e poi ci si ferma sul fatto di forare una cuffia per alloggiarci la testa hih ih ih hi hi hi hi hih ih hi appena sarà pronta anche quella ve lo segnalerò ciaooooooooooooooooooooooooooooooo Turbo Cita
salvocrivello Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 Ma questa testa pinasco potrebbe avere dei vantagi anche su un malossi 210 in c60?? o la cupola è fatta apposta per il cilindro pinasco? ..... Cita
etoplasma Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 immagino sia fatta per il pinasco e visto l'analogia del pistone polini possa andar bene sul polini. non ho mai visto il pistone malossi ma non mi pare abbia la cupola uguale ai due precedentemente citati. Per la cuffia sono in pieno accordo con turbo, ina tagliatina a quella originale e un tappo per il vecchio foro e via passata la paura. L'incremento di 0.6 cv rispetto alla vrh classica è avvertibile ??? Sopra parlate di una possibile diminuzione del getto del max rispetto a che testa? a quella del vecchio kit o a quella vrh a candela laterale?? no perchè inizio a preoccuparmi dei consumi del mio pinascone inizia a chiedermi un 135 di getto con la sip road ed io inizio a fare sempre meno km con un pieno. Cita
cuccugiangiu Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 Insomma mi regolo lo squish e mi lascio la vrh laterale. vorrei sapere se si buscano delle boccole di centraggio visto che non trovo un tubo di quel diametro per farmele da me Ciaooooooooooooo Cita
vespamax Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 ma la cosa che mi fa sorridere è che si è pronti a stravolgere un motore e poi ci si ferma sul fatto di forare una cuffia per alloggiarci la testa hih ih ih hi hi hi hi hih ih hi Turbo Turbo sono un cumenda, devi avere pazienza Cita
FranKesco Inviato 29 Ottobre 2011 Segnala Inviato 29 Ottobre 2011 E' stato già chiesto, ma non ricordo se è stato risposto: questa nuova testa a candela centrale per corsalunga mica ha ancora la rondella sotto la candela come la VRH standard? ... era proprio una cosa antipatica... Cita
Piewankel Inviato 29 Ottobre 2011 Segnala Inviato 29 Ottobre 2011 (modificato) Ciao Raga, le cupole sono entrambe semisferiche, quello che sebra in foto è solo un effetto ottico, per quanto riguarda le cuffie spero arrivino al più presto, comunque basta forare l'originale e come tappo per il vecchio buco basta usare un'altra pipetta di gomma della candela.Ciao ciao Turbo non metto in dubbio nulla... ma dalle foto non sembra propio semisferica TESTINA PINASCO VRH GP1 (LARGA) TESTINA PINASCO VRH GP2 (QUADRO) Modificato 31 Ottobre 2011 da Piewankel Cita
pk_damiano_4hp Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 la testina quadrata non mi piace proprio, come si infiamma secondovoi la benzina che si incastra nell' angolo più lontano dalla candela? Spero che quella del 200 sia diversa Cita
cuccugiangiu Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 non metto in dubbio nulla... ma dalle foto non sembra propio semisferica TESTINA PINASCO VRH GP1 (LARGA) TESTINA PINASCO VRH GP2 (QUADRO) Penso che la seconda sia fatta per essere lavorata al tornio a tuo piacimento. Questa è una mia idea. Ciao Cita
pk_damiano_4hp Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 Penso che la seconda sia fatta per essere lavorata al tornio a tuo piacimento.Questa è una mia idea. Ciao forse se così fosse però può essere solo allargata per raccordare quella camera quadrata e se voglio una banda più ampia cosa faccio riempo di saldatura e poi tornisco? Cita
mime Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 e a cosa ti servirebbe aumentare la banda di squisch....già con quelle dimensioni hai un area di squisch esagerata superiore al 68%....anch'io credo che vada lavorata al tornio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini