Flavio Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Questa mattina, in un'ora, ho fatto visita al PRA ed alla Motorizzazione di Como ed ho completato il passaggio di proprietà di un PX del 1983 (in regola e senza CdP). Venerdì scorso ho ritirato dal notaio, al costo di euro 41,00 (euro 20,66 per due marche da bollo, euro 16,95 per il compenso al notaio, euro 3,39 per IVA sul compenso), l'atto di vendita redatto in duplice copia, poichè il PX non aveva il CdP ma il Foglio Complementare. Questa mattina sono andato al PRA dove, dietro compenso di euro 51,91 (euro 30,99 per tre marche da bollo, euro 20,92 per spese), mi hanno rilasciato in cinque (?) minuti il CdP (nuovo e bello lucido). Indi mi sono recato alla Motorizzazione (trecento metri a piedi dal PRA) dove, dietro pagamento di due bollettini postali per un totale di euro 17,49 (euro 5,16 sul C/C 9001, euro 10,33 sul C/C 4028, euro 2 di tasse postali per i due versamenti) mi hanno rilasciato in due minuti (??) il tagliando autoadesivo da apporre sulla Carta di Circolazione. Quindi la spesa totale per un passaggio fai-da-te è stata la seguente: - non più di quattro minuti di coda ai due sportelli - euro 113,24 di spese (compresi euro 2,84 per una visura fatta a scopo cautelativo) Al PRA mi hanno anche detto che, se la Vespa avesse già avuto il CdP, potevo fare tutto là evitando la visita alla Motorizzazione. Ciao. Flavio Cita
BlackDragon Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ciao Flavio Ho una domanda da farti: Ma lavori al ACI e tratti di pratiche auto e moto? Ciao da BlackDragon Cita
Flavio Inviato 3 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2004 No, ma mi sono informato bene sulle varie leggi (nel sito ACI) e discutendone con GiPi Rat ed ho fatto tutto da solo: non è assolutamente difficile e risparmi le commissioni che solitamente si prende l'agenzia. Poi sono anche fortunato che il PRA e la Motorizzazione sono vicini tra di loro ed alla stazione da dove solitamente prendo il treno per Milano, il chè ha sicuramente agevolato il tutto... Ciao. Flavio Cita
Maska19 Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Bel colpo Flavio!!!! Allora ti vedremo più spesso e più a lungo agli aperitiVOL?!? Salutoni Cita
Flavio Inviato 3 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Fino al 22 maggio non lo metto in strada, perchè solo da allora mi può partire l'assicurazione storica collegata al 50ino. E poi devo rifare la frizione (secondo il Turbo) e sistemare le varie serrature (sterzo, bauletto e sella). Ciao. Flavio Cita
BlackDragon Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ho intenzione di andare al raduno di coira (CH) Che ne pensate? Naturalmente bisogna vedere il tempo, gli impegni,i KM. Però ho una mezza idea. ciao Cita
BlackDragon Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 a un altre cosa Flavio, come si chiama quello svizzero che abbiamo incontrato a olgiate? Aveva una vespa molto vecchia grigia. targata TICINO..... Mi sembra che era una VBB. Te lo ricordi? Cita
GiPiRat Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Bravissimo Flavio! Un ottimo e dettagliato fai-da-te. ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Fino al 22 maggio non lo metto in strada, perchè solo da allora mi può partire l'assicurazione storica collegata al 50ino. E poi devo rifare la frizione (secondo il Turbo) e sistemare le varie serrature (sterzo, bauletto e sella).Ciao. Flavio nooooooooooooooooo, mi vuoi lasciare da solo col 50ino? vorrà dire che mi sbrigherò a montarmi sotto un bell'ET3 Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ho intenzione di andare al raduno di coira (CH)Che ne pensate? Naturalmente bisogna vedere il tempo, gli impegni,i KM. Però ho una mezza idea. ciao ipotizzando 60km/h in statali e provinciali, 70 in superstrada e 40 nei centri abitati; ipotizzando 10 liti x 100km in città e 7 fuori città ipotazzando il csto della miscela a 1,1 euro/litro devi compiere 199,8 km in 2 ore 45 minuti con un rifornimento dopo 1 ore 23 minuti di viaggio nel paese di mesocco, se vuoi al benzinaio dell'agip vicino al ristorante fasani Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ci verreste? visto che ci metterei 5 ore e mezza direi di no notte Cita
Flavio Inviato 4 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2004 a un altre cosa Flavio, come si chiama quello svizzero che abbiamo incontrato a olgiate?Aveva una vespa molto vecchia grigia. targata TICINO..... Mi sembra che era una VBB. Te lo ricordi? Allora, lo svizzero (che poi tanto svizzero non è) per antonomasia su VOL si chiama Francesco e lo puoi trovare all'indirizzo info@vespaclubticino.ch. Mi sa che dovrai avere un po' di pazienza perchè sembra che abbia cambiato lavoro e che sia molto preso... Ciao. Flavio Cita
Flavio Inviato 4 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2004 nooooooooooooooooo, mi vuoi lasciare da solo col 50ino? Questo mai, il 50ino resterà sempre in servizio attivo; il PX servirà solo per gli spostamenti "a lungo raggio" (Milano e Altrove), il 50ino per i giri in solitaria sul lago di Como. Ciao. Flavio Cita
Maska19 Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Ho intenzione di andare al raduno di coira (CH)Che ne pensate? Naturalmente bisogna vedere il tempo, gli impegni,i KM. Però ho una mezza idea. ciao Ciao BlackDragon, sarà molto difficile che possa venire a quel raduno......sono un po' ciappaaaa Saluti Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Scusa flavio....o gipirat....ma se ci sono problemi riguardo alla regione di acquisto? mi spiego meglio.....ho una vespa da prendere ad ancona....(io sono di milano). se io faccio l'atto notarile ad ancona, prendo la vespa, la porto (guidandola? posso?) fino a milano e li vado all'aci? la vespa ha tutti i doc a posto compreso il CdP. Vittosss Cita
Flavio Inviato 4 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Bella domanda !!! Aspetta lumi da Gino... Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Guarda, il mio sesto senso mi dice che la pratica deve essere avviata dal pra della regione in cui la vespa è iscritta. ma quindi? cosa faccio vado ad ancona, faccio l'atto notarile vado al pra, dico di cancellare la vespa poi vado a milano e gli dico:"tranquilli ragazzi, ho già detto io ad ancona..." e loro sorridenti mi scrivono la vespa sul pra lombardo? mmmmm. dubito. rimane sempre una grande domanda....con solo l'atto notarile posso guidare la vespa? e tra l'altro.....un dubbio ormai esistenziale....ma perchè fare l'atto notarile e il passaggio al pra? cosa c'è un passaggio "fiscale" e un passaggio "automobilistico"? unificarlo è troppo immagino.... Gipi, prometto che ti cucio un vestito tipo superman con la G sul petto se mi illumini. Grazie Vittosss Cita
Flavio Inviato 4 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Allora, con calma: - il PRA di Ancona comunicherà al PRA di tua competenza il passaggio di proprietà - la Motorizzazione di Ancona ti rilascerà uno "sticker" per aggiornare la Carta di Circolazione - quelli che tu chiami "passaggio fiscale" (al PRA) e "passaggio automobilistico" (alla Motorizzazione) sono già unificati: puoi fare entrambi allo stesso sportello (PRA o Motorizzazione non importa) - per guidare la tua Vespa da Ancona a Milano ti serve una cosa molto importante: l'assicurazione. Non penso che tu sia in grado di fare un'assicurazione su una Vespa non tua e neppure che tu riesca a farla on-line all'uscita dagli uffici amministrativi di Ancona. Comunque aspettiamo la risposta di Gino, sperando di non aver detto cavolate... Ciao. Flavio Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 quindi comunque devo passare al pra di ancona! no io come "doppio passaggio" mi riferivo all'atto notarile e alla pratica del pra. per l'assicurazione mi sto muovendo forzando un po' le cose dando fotocopie dei documenti e spero che tutto vada bene. ovvio però che nn risulta mia la vespa....mmm....dubbio lecito. devo pensarci hai ragione. intanto grazie flavio Vittosss Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 nooooooooooooooooo, mi vuoi lasciare da solo col 50ino? Questo mai, il 50ino resterà sempre in servizio attivo; il PX servirà solo per gli spostamenti "a lungo raggio" (Milano e Altrove), il 50ino per i giri in solitaria sul lago di Como. Ciao. Flaviofiuuuuuuuu...... Cita
GiPiRat Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Allora, ricapitoliamo, hai 4 possibilità : 1) vai ad Ancona, fai un passaggio di proprietà tramite agenzia automobilistica, pensano a tutto loro, gli lasci i documenti e loro ti danno un certificato che ti consente la circolazione sino al ricevimento dei documenti, che ti spediranno a casa. Certo, ti costa un po' di più, ma non hai rogne. Prima di partire prendi accordi con una compagnia assicuratrice, gli spedisci un fax con il permesso provvisorio a tuo nome e loro ti rimandano un fax con l'assicurazione. Puoi ritornare a Milano in vespa. 2) informati se la sede ACI di Ancona svolge lo stesso servizio dell'agenzia (alcune lo fanno e hanno un notaio a disposizione) e segui la stessa procedura. 3) chiedi al venditore se conosce un notaio e pregalo di prendere appuntamento per la mattina in cui arrivi. Fai firmare il CdP al venditore a tuo nome e fai un fax di quello all'assicuratore. Torni a Milano e ti affidi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche. Questo è il metodo più costoso. 4) chiedi al venditore se conosce un notaio e pregalo di prendere appuntamento per la mattina in cui arrivi. Fai firmare il CdP al venditore a tuo nome e fai un fax di quello all'assicuratore. Prima di tornare a Milano, vai al PRA e avvii la registrazione. Tutto dipende dalla tempistica e se c'è il CdP o il foglio complementare. Risparmi dei bei soldini e potresti riuscire a risolvere tutto in giornata se arrivi presto ad Ancona. Alcuni PRA sono aperti anche due o tre pomeriggi la settimana, informati. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Sul notaio sono già a posto. Sul pra (che poi sarebbe motorizzazione no?) mi sono informato un minimo e mi han detto che nn son sicuri di riuscire a fare tutto in giornata....mha..... sull'assicurazione invece mi sono rassegnato a caricare la vespa in macchina.....purtroppo....sulla polo modello carro funebre....speriamo ci stia ma son sicuro.....nn ci sta.... be, grazie a te gipi e a fulvio....prossimamente magari posterò le foto ma prima o poi dovrò trovare un modo per sdebitarmi. Vittosss Cita
GiPiRat Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Il PRA è il Pubblico Registro Automobilistico, dove sono registrati i vari proprietari "legali" dei veicoli e le eventuali ipoteche, ed è gestito dall'ACI con cui, spesso, divide la sede, non c'entra molto con la Motorizzazione che gestisce, invece, tutta la parte tecnica dei veicoli ed è interessata marginalmente alla proprietà giuridica del mezzo e più a quella materiale. Ultimamente, se il veicolo è dotato di CdP, si può svolgere tutta la pratica del passaggio di proprietà indifferentemente al PRA o alla Motorizzazione, che sono collegate telematicamente, ma non credo sia possibile nel tuo caso, che sei residente in altra provincia e anche regione. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 quindi se vado all'aci vado a colpo sicuro no? La vespa ha tutto in regola. dal 61 con bolli pagati, cdp e pure revisione fatta! non dovrei incappare in alcun problema! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini