Flavio Inviato 5 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2004 be, grazie a te gipi e a fulvio....prossimamente magari poster├â┬▓ le foto ma prima o poi dovr├â┬▓ trovare un modo per sdebitarmi. Flavio, Flavio... e sì che ti ho anche firmato la Vespa al Panettone 2003 Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 ehehe ops....chiedo venia!!!! vorrà dire che mi farò firmare in fronte! in ogni caso....grazie flavio!!!! spero di vederti presto a un aperitivol in sella a sta vespa che mi sta facendo un po' sudare! ciaooooooo vittosss Cita
OntheRue Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Ciao Flavio,volevo solo chiederti dov'├â┬¿ il P.R.A. a Como. Io sono di Grandate e so perfettamente dov'├â┬¿ la motorizzazione, ma il P.R.A.? E' anch'esso a Camerlata? Grazie! P.s. non ho la possibilit├â di guardare sulle pagine gialle e non trovo il link su internet!! A proposito del P.R.A. e del comune d'origine della vespa, ho appena comprato un px a Brescia. Ho chiamato il P.R.A. di lì e mi hanno detto che non c'├â┬¿ pi├â┬╣ l'obbligo di recarsi per forza nel pra del comune, ma in qualsiasi. A me che sono di Como, ma abito a Milano, mi hanno subito suggerito di andare in "Via Durando" (dove c'├â┬¿ il P.R.A. di Milano, appunto). A presto! Cita
Flavio Inviato 10 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Vedo di spiegartelo meglio che posso: per andare alla Motorizzazione tu arrivi dalla rotonda sul passaggio a livello delle Nord, passi il ponte sulle Ferrovie dello Stato e giri a destra in via Tentorio, dove in fondo ci sono gli uffici. Invece di girare a destra in via Tentorio, vai avanti 20 metri e segui la curva a sinistra; subito dopo tale curva, prima della susseguente curva a destra, alla tua sinistra c'è il PRA. Facile, no ??? Ciao. Flavio Cita
GiPiRat Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Comunque il PRA, di qualunque capoluogo di provincia, si trova sulla guida telefonica alla voce: Pubblico Registro Automobilistico. Ciao, Gino Cita
OntheRue Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 grazie mille Flavio e giPiRat! Io ho anche il CdP. Provo ad andare prima al P.R.A. e sbrigare tutto lì! A presto! Cita
ape50boy Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 Salve gente!!! Oggi ho finalmente acquistato il mio PX!!!! Si tratta di un px 125 E del 1985, tenuto molto bene, colore bianco, niente ruggine solo qualche scalfitura nella carrozzeria. Quanto l'ho pagata secondo voi?????? Comunque, apparte questo, io sono di Grosseto e siamo partiti oggi pomeriggio con il camioncino per andare a vedere la vespa... Mi è piaciuta e ho detto al proprietario che la prendevo sicuramenbte.... Lui mi ha detto che, bastava che io gli pagassi il prezzo della vespa, fotocopia patente + CF e lui pensava al pass di proprietà ...e io mi sono portato la vespetta a casa... Che dite?? che dici GIPIRAT??? Ho fatto bene???? Come posso fare x risdparmiare sul passaggio???? Come a mio solito avro' sicuramente sbagliato...... Ciao e grazie!!!! Cita
GiPiRat Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 Se ti fidi, hai fatto bene. Probabilmente lui farà il passaggio di proprietà dal notaio e poi ti spedirà il CdP firmato, a quel punto devi seguire le indicazioni di Flavio all'inizio di questo post. Ciao, Gino Cita
maurice75 Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 sono stato in motorizzazzione per prendere il materiale relativo al passaggio. mi hanno dato tre bollettini: 42,91├óÔÇÜ┬¼ (ACI) + 5.16 (dip. trasporti) + 11.00 (dip. trasporti). C'e' qualcosa di errato??? Cita
GiPiRat Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 No, è tutto a posto se la moto che devi acquistare ha il CdP. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprietacomefaresta#1705 Ciao, Gino Cita
maurice75 Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 la vespa (et3 dell'84) ha lib e foglio complementare... quindi tutto ok? Grazie Gino... Cita
GiPiRat Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Se la vespa ha il foglio complementare invece del CdP, vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprietacomefare#1705 In pratica il passaggio di proprietà deve essere presentato all'Ufficio Provinciale ACI della provincia in cui risiede il venditore intestatario del veicolo al P.R.A. su di un modulo differente e costa 10,33 euro in più. Ciao, Gino Cita
Flavio Inviato 3 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2004 e costa 10,33 euro in più 11 euro... Cita
GiPiRat Inviato 6 Settembre 2004 Segnala Inviato 6 Settembre 2004 e costa 10,33 euro in pi├â┬╣ 11 euro... Non ho fatto i conti ma, se sono 11 euro, devono aver arrotondato, perch├â┬® in lire erano ├é┬ú 20.000 in pi├â┬╣ (cio├â┬® una marca da bollo), equivalenti a 10,33 euro. Ciao, Gino Cita
Flavio Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Gino, secondo me hanno preso atto dell'aumento delle marche da bollo sancito nell'ultima finanziaria (da 10,33 a 11 euro). Lo puoi dedurre dal confronto tra gli importi pagati da me a fine maggio e da quanto l'amico sono stato in motorizzazzione per prendere il materiale relativo al passaggio.mi hanno dato tre bollettini: 42,91├óÔÇÜ┬¼ (ACI) + 5.16 (dip. trasporti) + 11.00 (dip. trasporti). Cita
GiPiRat Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 E' sicuramente come dici. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini