Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi nulla, la tua Vespa (come tutte) per essere in regola con il codice della strada (e per essere poi iscritta ad un registro storico) deve rispettare la scheda di omologazione (errore mio, la M08 ed M18 sono dal 98', la tua omologazione se del 96' è del tipo arcobaleno), detto questo tu usala ovviamente così (anche perchè da' sicuramente maggior sicurezza), nel momento in cui dovrai iscriverla per il passaggio come veicolo storico vedrai il da farsi.

Buon Natale

 
Inviato

come fai a dire che non è in regola? se neanche trova la dicitura dei freni e l'omologazione?

Prima di trarre conclusioni affrettate farla prendere male aspettiamo che capisca bene cose cercare nel libretto!

Magari continuo a sbagliare,ma a me pare davvero strano che non sia una disco originale. E nel caso fosse arcobaleno e basta dovrebbe essere possibile omologarla con la forca disco,a differenza delle vecchie P/PX.

Guarda meglio nel libretto e trova almeno l'omologazione..altrimenti nel telaio c'è la sigla..

Inviato

E chi ha detto che non è in regola, ho solo detto che nel 96' non uscivano con il disco........ quindi........ ognuno tragga le conclusioni che vuole trarre, per esserne sicuri basta guardare la scheda di omologazione e così...... per magia.......tutti i dubbi sono risolti.

A ri Buon natale

Inviato

ciao bones secondo me l'avantreno non è originale ma non ti preoccupare hai sempre sotto il sedere la vera vespa con le marce che è una garanzia,e poi credo che un domani che vorrai farla d'epoca riuscirai a trovare i pezzi di ricambio suoi...

Tanti Auguri

  • 2 settimane dopo...
Inviato
E chi ha detto che non è in regola, ho solo detto che nel 96' non uscivano con il disco........ quindi........ ognuno tragga le conclusioni che vuole trarre, per esserne sicuri basta guardare la scheda di omologazione e così...... per magia.......tutti i dubbi sono risolti.

A ri Buon natale

Vespe anni '90

Vespe anni '90

Vespe anni '90

Vespe anni '80

Vespe anni '80

Dato che la sigla di omologazione è la stessa dell'arcobaleno temo proprio che o costringiamo il nosto amico a farsi mandare la scheda dalla piaggio con il suo numero di telaio o è dura prenderci ragione,eh..

L'anno 1996 non vuol dire davvero niente,dato che dal 1997 POTEVA uscire col disco. Di PRE-serie è pieno il mondo della produzione auto-moto.

Come potrebbero avere sbagliato una data,o essere di fine 1996 o altre mille cose.

Tutto questo perchè nel libretto non è stato trascritto la parte dei freni!

Prima di far "trarre le conclusioni" pensiamoci bene,magari uno entra in paranoia temendo di non essere in regola...per niente..

p.s.

Fosse la mia,per sola curiosità ma andrei in fondo alla questione!

Inviato

per me non è una freno a disco di serie; il freno a disco è stato commercializzato dal secondo semestre 1998.

Ho acquistato ad agosto 1998 la mia prima frreno a disco, e me la ricordo bene, era similarcobaleno, cresta nera sul parafango, copribiscotto forcella nero, e coperchio manubrio senza aletta che copre il tubo della pompa.

Per me è una normalissima arcobaleno serie anni '90 modificata, come ce ne sono tante in giro.

Inviato

guardando meglio le foto ho notato che è stata "aggiornata" a modello "frecce bianche", mi sembra di vedere il contachilometri ultima serie, quello con sfondo bianco e cornice cromata, nulla si vede invece del proiettore anteriore. Però si notano anche:

- la sella Arcobaleno (le freno a disco, nelle varie versioni, le hanno tutte diverse da quella Arcobaleno)

- il copribiscotto scuro e di disegno Arcobaleno (non è quello delle freno a disco)

- la calandra clacson tipo freno a disco frecce arancio, antecedente al frecce bianche

- pompa freno e coperchio manubrio del tipo montato dal 1999 in poi.

E' fatta benino, ma per me è un "accrocchio" di pezzi di varie versioni, per giungere ad una simil frecce bianche, commercializzata nel corso del 2001 (in quell'anno ci sono ancora le ultime frecce arancio).

Inviato

Questa di Kl0 è un'ottima risposta!

Devi farti mandare il certificato di origine dalla piaggio.

O forse vedere al PRA se facendo una visura c'è il primo libretto con le caratteristiche tecniche..

Inviato

correggo un particolare; la calandra, guardando la parte in alto, forse è della serie frecce bianche, ha un alloggiamento che sembra per lo scudetto rettangolare old style e non per l'esagono della prima freno a disco frecce arancio.

Poi il faro posteriore è della serie frecce bianche, mentre ho qualche dubbio per la copertura in plastica centrale della pedana, quella sul travone centrale, non mi sembra quella del frecce bianche, controllerò dopo.

Poi noto che la scritta vespa anteriore, quella sullo scudo a dx, sembra un pò troppo orizzontale ... che copra i due fori della scritta VESPA della serie 1996?

Inviato

si, ma anche sulla versione dal 2001 in poi, frecce bianche, si può montare l'esagono, ma c'è un incasso più grande per quello rettangolare.

Puoi postare anche una foto della calandra?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...