MOREBEER Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 Ciao, premetto che ho già fatto qualche ricerca sul sito e anche in altri forum di vespe ma di quello che mi sta capitando neanche l'ombra. Si parla spesso del DR177 come di un cilindro abbastanza rumoroso e con abbondanti vibrazioni, questo lo davo per assodato. Per farvela breve, la settimana scorsa ho montato il cilindro in questione sul mio PX 125 E del 1982. Il lavoro è stato eseguito con molta cura e attenzione, dato che era la prima volta che facevo l'operazione. Richiuso il tutto ho montato una padella Sito nuova (la vecchia era da cambiare) e per il periodo di rodaggio ho messo un getto max 112. Accendo la Vespa, il motore parte subito ma noto un certo sferragliare provenire dal cilindro, è come un ticchettio metallico abbastanza forte. Ho fatto un giro di prova e la Vespa si comporta benone e ha anche molta più coppia del 125 (merito forse della sito nuova). Si tratta solo di scampanellio dovuto all'alta tolleranza cilindro-pistone (12/100) oppure c'è qualcosa di più preoccupante?! Datemi pareri o consigli, a breve metterò il video così potete valutare meglio. Cita
Uno Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 tranquillo... il ticchettio è tipico del DR... a caldo cala molto... Cita
MOREBEER Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 tranquillo... il ticchettio è tipico del DR...a caldo cala molto... spero sia cosi, per ora ho tenuto accesa la vespa max per 15 minuti e il rumore non si affievolisce tanto nemmeno a caldo.. cmq speriamo bene Cita
unknown Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 A caldo si intende dopo aver fatto un pò di km... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 E'normale, praticamente tutti i 177 in ghisa hanno la tolleranza molto alta tra canna cilindro e pistone per evitare scaldate frequenti. Ciao FC Cita
MOREBEER Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 E'normale, praticamente tutti i 177 in ghisa hanno la tolleranza molto alta tra canna cilindro e pistone per evitare scaldate frequenti.Ciao FC Ok, il fatto è che ho sentito altri motori 177 accesi e di questo ticchettio neanche l'ombra (Polini e anche un DR abbastanza rodato però). Spero che coi km si affievolisca perchè per ora non mi da tante sensazioni positive Cita
MOREBEER Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 provate a vedere anzi a sentire qua: Facebook Cita
MOREBEER Inviato 8 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 qualcuno che mi da un parere? si vede il video?? grazie Cita
goganga Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 qualcuno che mi da un parere? si vede il video?? grazie ciao, cliccando sul link compare il messaggio che il contenuto non è disponibile. Comunque è normale che sia rumoroso, magari prova a fare un giro un pò più lungo e a vedere se a caldo si attenua. Comprato nuovo o usato? Cita
MOREBEER Inviato 8 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 immaginavo che non si vedesse.. il DR l'ho comprato nuovo, con grande sorpresa non costava più 90 euro come qualche anno fa, quando già volevo comprarmelo, ma l'ho pagato 110euro..! Cita
rugge#55 Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 Io ne ho procurato uno ad un amico meccanico d' auto. Dopo montato mi chiama per sentire se aveva sbiellato.... Tranquillo, il DR è così..... Cita
goganga Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 immaginavo che non si vedesse..il DR l'ho comprato nuovo, con grande sorpresa non costava più 90 euro come qualche anno fa, quando già volevo comprarmelo, ma l'ho pagato 110euro..! Credo che lo possano visualizzare solo i tuoi amici. Beh ma se è nuovo vai sereno, fai solo un bel rodaggio, se arrivi dal 125 originale capisco che il rumore ti stupisca, ma hai visto quanto è spessa la camicia del 125? e quella del 177? ecco, la tolleranza elevata fa il resto. Anche se avessi preso un Polini magari subito non te l'avrebbe fatto, ma dopo un pò di km scampana pure quello! Cita
MOREBEER Inviato 8 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 ok, allora prima di preoccuparmi così tanto macinerò un po' di km appena va via sta neve maledetta e poi vi dico.. la cosa che mi stupisce è che va alla grande, a parte il rumoraccio Cita
davide91 Inviato 11 Febbraio 2012 Segnala Inviato 11 Febbraio 2012 in accellerazione è tutta un altra cosa rispetto al 125,ma la velocita massima non aumenta un gran che Cita
MOREBEER Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2012 in accellerazione è tutta un altra cosa rispetto al 125,ma la velocita massima non aumenta un gran che è proprio quello che cercavo io.. e soprattutto mi interessa che macini un gran numero di km!! Cita
marco77px Inviato 13 Febbraio 2012 Segnala Inviato 13 Febbraio 2012 in accellerazione è tutta un altra cosa rispetto al 125,ma la velocita massima non aumenta un gran che i giri montato p&p sono piu o meno quelli di un cilindro piaggio forse 500 in piu... Cita
CIOSPApx Inviato 18 Febbraio 2012 Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 Ciao ! Tranquillo è normale. Se vuoi velocità lavora sui rapporti Cita
MOREBEER Inviato 19 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2012 scusate ma già che ci siamo.. quando montate la marmitta mettete pasta rossa o cose simili tra il collettore e il cilindro?? oggi mi sono accorto che sfiata parecchio ed esce un po di liquido nero da li.. grazie x le risposte!! Cita
davide91 Inviato 20 Febbraio 2012 Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 io non metto mai niente. solo quando ho montato la marmitta nuova sfiatava leggermente dal collettore ma dopo pochi km le incrostazioni hanno tappato tutto. vedi se riesci a infilarla un po di piu Cita
MOREBEER Inviato 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 io non metto mai niente.solo quando ho montato la marmitta nuova sfiatava leggermente dal collettore ma dopo pochi km le incrostazioni hanno tappato tutto. vedi se riesci a infilarla un po di piu ok, vedo se riesco a infilarla di più, forse 5 o 6 mm più su ci va Cita
MOREBEER Inviato 30 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2012 Finito il rodaggio (circa 500km) le sensazioni sono positive, gran coppia in più rispetto al 125, il rumore si affievolisce a motore un po più caldo ma non sparisce, ho appena cambiato il getto max da 112 a 110 (ho anche il 108 e fra un po' magari lo metto). Ho una nuova domanda per voi è normale che la velocità max rimanga sui 80-85 km/h?! i rapporti sono originali ma vorrei qualcosina in +, devo forse modificare la carburazione?! Cita
marco77px Inviato 30 Aprile 2012 Segnala Inviato 30 Aprile 2012 si è normale...sicuramente una carburazione ok e un anticipo dell'accensione corretto di permettono di non "murare" agli alti regimi... se vuoi allungare l'unica soluzione è cambiare il pignone (ingranaggio) sulla frizione Cita
tommiv Inviato 30 Aprile 2012 Segnala Inviato 30 Aprile 2012 si è normale...sicuramente una carburazione ok e un anticipo dell'accensione corretto di permettono di non "murare" agli alti regimi...se vuoi allungare l'unica soluzione è cambiare il pignone (ingranaggio) sulla frizione bisogna vedere il dr che anticipo vuole, io ho il malossi 210 e l anticipo lo spostato da 23 a 18 gradi, ha 18 gradi il motore allunga di piu e scalda meno, ma perde ai bassi, a 20 gradi, ho piu coppia ma mura prima il motore,e scalda di piu, mi pare che il 125 originale e gia sui 18 gradi...mentre il 200 originale e a 23, il dr magari deve essere impostato sui 20 , non vorrei dire cavolate pero. Cita
marco77px Inviato 30 Aprile 2012 Segnala Inviato 30 Aprile 2012 per tutti i gruppi termici 177 un buon compromesso tra prestazioni (ma che ti permette anche di tenere il gt fresco) è stare sulla tacca IT...una volta provai a posticiparlo tutto; sembrava che ero passato dalla 22/68 alla 23/65 ma il motore era fiacchissimo.... Cita
mistert5x Inviato 30 Aprile 2012 Segnala Inviato 30 Aprile 2012 Ciao, premetto che ho già fatto qualche ricerca sul sito e anche in altri forum di vespe ma di quello che mi sta capitando neanche l'ombra.Si parla spesso del DR177 come di un cilindro abbastanza rumoroso e con abbondanti vibrazioni, questo lo davo per assodato. Per farvela breve, la settimana scorsa ho montato il cilindro in questione sul mio PX 125 E del 1982. Il lavoro è stato eseguito con molta cura e attenzione, dato che era la prima volta che facevo l'operazione. Richiuso il tutto ho montato una padella Sito nuova (la vecchia era da cambiare) e per il periodo di rodaggio ho messo un getto max 112. Accendo la Vespa, il motore parte subito ma noto un certo sferragliare provenire dal cilindro, è come un ticchettio metallico abbastanza forte. Ho fatto un giro di prova e la Vespa si comporta benone e ha anche molta più coppia del 125 (merito forse della sito nuova). Si tratta solo di scampanellio dovuto all'alta tolleranza cilindro-pistone (12/100) oppure c'è qualcosa di più preoccupante?! Datemi pareri o consigli, a breve metterò il video così potete valutare meglio. sono le detonazioni,strano che le faccia,metti uno spessore di 5 decimifra la testa e il cilindro e dovresti risolvere tutto,credimi mi è capitato molte volte Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini