landrearossi Inviato 22 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2012 altra cosa, qualcuno può postare delle foto indicanti il passaggio dei cavi di candela e impianto elettrico, vedo on line posizioni ben divrese del cavo della candela del mio ET3!!! Cita
vespafisio Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 i cavi vanno di diametro uguale ai tuoi! il cavo candela lo fai passare sopra al braccio motore ingabbiato dalla piastrina che sta fissata sul bullone marmitta stop! gli fai fare la curva semolice ce si forma uscendo dal cassettino e gli fai raggiungiere il cilindro nel modo che ti ho oppena detto, semplice! devi però avere una guaina nera gommosa che riveste il cavo candela stesso. lo prptegge ulteriormente dal calore da agenti atmosferici, li tu schizzi sporco ed acqua ma è fatto cosi! Cita
landrearossi Inviato 22 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2012 spero vendano tutto in blocco ragazzi... Cita
landrearossi Inviato 26 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2012 dopo aver smontato lo statore a ever ricablato tutto, e dopo aver sostituito la centralina... [ATTACH=CONFIG]53076[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]53077[/ATTACH] tento la messa in moto con aria tirata e... FUNZIONA!!! tenendo il minimo bene in maniere imbarazzante con aria tirata... ma... (si c'è un ma!!!) ...accelero e la moto non sale di giri, anzi dopo un pò che tengo accelerato rischia anche di spegnersi... smetto di accelerare e torna a tenere egregiamente il minimo!!!! cavolo ho smontato la vespa perchè agli alti non rendeva, ed ora non accelera del tutto... qualcuno ha delle indicazioni da darmi?! devo ancora cambiare il pick-up, ma non so bene che funzione abbia!!! per caso quella di far salire di giri il motore?! sono tentato d'andar dal meccanico a questo punto... ma non è quello che vorrei, mi piacerebbe risolvermela da solo!!! Cita
vespafisio Inviato 27 Maggio 2012 Segnala Inviato 27 Maggio 2012 scusami tanto, ma hai montato il piatto bobine correttamente?????da come riferisci sembri posticipato di anticipo a mille!!!! per la bobina cosa ha messo????marca modello eccc, foto? il pick up potrebbe anche essere andato si ma prima controlla tutti l esto, soprattutto che non hai girato male il piatto nel rimontarlo e che hai preso la centralina giusta. ps la vespa quanti chilometri rali avrebbe, motore di serie o no? revisioni fatte al cilindro? la valvola come sta messa?? Cita
landrearossi Inviato 27 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2012 wow mi sono appena connesso per dirvi che ho verificato poco fa ed ecco la tua risposta!!! la vespa dovrebbe avere 30.000 km circa! La valvola dove si individua? comunque ho smontato il volano per la verifiche stasera e l'anticipo è ok... ho testato il pick-up con il tester e ho scoperto essere li il problema, da qualche parte ho letto che dovrebbe dare resistenza di 110 ohm, il mio da una resistenza di 250 ohm... suggerimenti?! Cita
vespafisio Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 se si può aiutare........! lo si fa! beh la valvola è interna ai carter ed il chilometraggio è puramente indicativo, conosco et3 con oltre 100000 km andare ancora egragiamente nonostante il motore suo d'origine. per il pick up mettilo nuovo, ma sappi che cosata caro, puoi pagarlo pure 30 euri! lo saldi poi ci fai sapere. Cita
landrearossi Inviato 28 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Ok ok... l'importante è che non abbiano problemi le bobine, altrimenti altro che 30 euro, ho di listino siamo sui 189 euro iva inclusa... mica patatine, ma credo 8e spero) che il mio sia ok, esteticamente è messo bene, la scintilla ora che ho ricablato tutto è più intensa e blu di prima, secondo me è solo un problema di "tempi" che il pick-up malfunzionante potrebbe provocare!!! questa mattina sarò in catasto a Bg, quindi potrò passare da uno dei miei ricambisti di fiducia, stasera già avrò il verdetto! ...sono fiducioso! oh grazie 1000!!!! p.s.: per caso qualcuno di vuoi che mi ha dato una mano in questa lunga discussione ci sarà al Raid delle Alpi lombarde? non parteciperò a tutto il raduno, ma alla partenza ci sarò... giusto per conoscere qualcuno e ringraziare personalmente!!! Cita
vespafisio Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 a me piacerebbe molto ma sono delle Marche e purtroppo non ho nessuno che mi sege e faccio un po di difficoltà a venire causa impegni vari, donna eccccc! comunque per i ringraziamenti anche in post va bene!!! Cita
landrearossi Inviato 28 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Pick-up sostituito... il problema persiste! gira al minimo ma non accellera, quasi non sentisse il movimento dell'accelleratore, che però al carburatore arriva muovendosi la leva... ho smontato anche il carburatore, getti puliti e tutto sembrerebbe funzionare... ora vado ti la a tirare le testate al muro per la disperazione... prima però apro una discussione apposita per il problema! Cita
landrearossi Inviato 31 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2012 Risolto anche questo... tutta colpa di uno straccetto dimenticato nel collettore d'aspirazione... che pirla!!! http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/88350-vespa-125-primavera-et3-si-avvia-ma-non-accelera.html#post1216764 Cita
Originale Inviato 31 Maggio 2012 Segnala Inviato 31 Maggio 2012 se dimentichi le pinze fischiettando ti dirò...fu fa fi fi...ti devo una pinza... Cita
landrearossi Inviato 8 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Solito consiglio per un inesperto... [ATTACH=CONFIG]53218[/ATTACH] troppo magra?! stando a quanto ho letto un pelo si, ho ingrassato di 1/8 di giro (45 gradi circa). Cita
vespafisio Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 non è magra. è perfetta! riverificala dopo una tirata al massimo di un chiolometro oppure a folle, usa però dalmomento che viene il bel tempo caldo, miscela al 2,1-2,2 % in base anche alla gradazione dell'olio e alla marca che usi. Cita
landrearossi Inviato 8 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Come si fa questa verifica?! vado a manetta in quarta per circa un km, e poi subito controllo la candela? deve avere lo stesso aspetto che ha nella foto? ma posso aspettare che il motore si raffreddi o devo controllarla immediatamente? grazie Cita
casabis Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Tiri per bene la terza e poi spegni il motore, aspetti un attimo e poi controlli. Funziona bene adesso? Cordialmente Cita
landrearossi Inviato 8 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Adesso è un orologio grazie ai vostri consigli!!! Ho solo qualche problema con il flusso della benzina quando sono in riserva ma ho già il rubinetto nuovo e la chiave apposita per la sostituzione... E con l'occasione farò fare il trattamento interno al serbatoio essendo un pò arrugginito ... Cita
casabis Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Praticamente un pezzo alla volta la stai rifacendo nuova........... Cordialmente Cita
Originale Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 complimenti, vorrei anche io poter smontare e rimontare senza fare danni... Cita
vespafisio Inviato 10 Giugno 2012 Segnala Inviato 10 Giugno 2012 adessp ce lo dici che hai il serbatoio arrugginito????????????????? vai di tankerite, lo trovi in negozi specializzati di prodotti per auto e cura delle vetture d'epoca. Cita
landrearossi Inviato 11 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Cosa sarebbe questa "tankerite"?! e come si procede nell'operazione di "salvataggio"?! Cita
vespafisio Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 trovi la procedura sulla confezione,è un protettivo. comunque consiglio spassionato, smonta il rubinetto con la chiave dedicata e pulisci bene il serba con ghiaia dentro e ripuliscilo bene molte volte e anche il ruibinetto che sicuramente farà schifo di quanto è sporco ed ostruito, però la prox volta diccelo prima!!!!! Cita
landrearossi Inviato 14 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2012 si la riserva infatti è ostruita! il rubinetto nuovo già ce l'ho, devo solo trattare il serbatoio... Cita
vespafisio Inviato 14 Giugno 2012 Segnala Inviato 14 Giugno 2012 prima fai come ti ho consigliato, fai tornare a nuovo il serbatoio poi con l'apposita chiave metti il rubinetto nuovo. Cita
landrearossi Inviato 14 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2012 Ok vado di ghiaia... ma ghiaia e miscela?! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini