Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ho appena sentito la MEC-EUR, l'albero corsa 60 per il 125 non è mai stato prodotto, han solo fatto quello per il 200 che tra l'altro ora non han più disponibile perchè la SIP ne comandava 500 alla volta e dovranno nuovamente farne altri...

a sto punto????

metto il mazzucca?

tra l'altro, ho visto che ne fanno anche uno equilibrato che costa 20€ più caro, meriterà prendere quello?

Inviato
ho appena sentito la MEC-EUR, l'albero corsa 60 per il 125 non è mai stato prodotto, han solo fatto quello per il 200 che tra l'altro ora non han più disponibile perchè la SIP ne comandava 500 alla volta e dovranno nuovamente farne altri...

a sto punto????

metto il mazzucca?

tra l'altro, ho visto che ne fanno anche uno equilibrato che costa 20€ più caro, meriterà prendere quello?

la mec eur è in liquidazione gl' alberi che vendeva erano prodotti da Tameni a cui mec-eur li deve ancora pagare senti direttamente loro Mario Tameni di Brescia

Inviato

Per me andrebbe bene un Mazzucchelli scatola blu, quelli un pò più grezzi, tanto per l'uso che ne vai a fare non ti serve molto altro.

Un Pinasco è un buon prodotto, ma è ben più rifinito e sofisticato, non so se ti può aggradare.

Inviato

Ma siamo sicuri che quello in scatola rossa, più caro, sia più equilibrato?

Non ricordo bene, ma non mi sembra che la differenza fosse nell'equilibratura, forse era nella rifinitura.

Cmq l'equilibratura dovrebbe tener conto anche del peso pistone, e non tutti i pistoni pesano allo stesso modo, dunque non dovrebbe esistere un albero più equilibrato di un altro, ma soltanto alberi equilibrati, ottimizzati, per un pistone piuttosto che per un altro.

Poi posso anche sbagliarmi, ma non credo.

Inviato

AMT 162/M è l'unico codice che trovo per i Mazzucchelli, per 125/150 e corsa 60..

Per la 200 ne ho in corsa 57 e in corsa 60, scatola blu e scatola rossa, uguale a quello di serie in corsa 57, corsa lunga anticipato, spalle piene ...

L'unica grossa differenza che ho notato è che quello blu era grezzo, con le lavorazioni a vista, non lucidato, mentre quello in scatola rossa era ben ripulito nelle mannaie, i tagli lucidati, insomma faceva tutta un'altra figura. Ma a livello funzionale non ricordo differenze.

Inviato (modificato)

Si, li vedo, soprattutto su SIP.

Long Stroke Crankshaft MAZZU.. | SIP-Scootershop.com

[ATTACH=CONFIG]53406[/ATTACH]

http://www.sip-scootershop.com/en/wwimages/19507e9b-f25e-4ec4-861f-bcdd94ff6918.jpg

Long Stroke Crankshaft for | SIP-Scootershop.com

[ATTACH=CONFIG]53405[/ATTACH]

http://www.sip-scootershop.com/en/wwimages/27ba0df5-17c6-4f4c-b3ba-3816cc9549af.jpg

Se vedi differiscono molto in rifinitura, il secondo ha tutta la biella lisciata, ha le mannaie lucidate nelle zone tagliate, e non credo molto altro.

Cmq se ti senti più sicuro con quello più rifinito, definito "bilanciato", prendi quello lì.

Ti ho soltanto riportato il mio pensiero e nulla di più, poi è giusto che ognuno faccia come meglio ritiene.

Modificato da kl01
  • 3 settimane dopo...
Inviato

visto che sto ordinando dei pezzi, sapete indicarmi indicativamente che getti dovrei montare con il DR177+mazzuchelli corsalunga?

per ora tenevo il carburatore originale da 20, poi più in là, se è l caso, posso anche valutare di montare un 24.

grazie, ciao

Inviato

Mi è arrivato oggi l'albero anticipato C60, sulle istruzioni di montaggio scrivono che onde evitare fastidiose vibrazioni e la possibilità di rompere l'albero occorre montarlo assieme ad un volano alleggerito in nylon del peso massiomo di 1,6kg.

voi che dite? è necessario? devo acquistarne uno? e se si che prodotto mi consigliate?

Inviato

il volano lo puoi alleggerire dad un tornitore, ma con un 1,6kg ti mancherà inerzia

e ti verrà difficile anche spuntare

se il volano 3kg rompe l'albero

quest'ultimo sarà costruito col burro?

ps mi pare che prima di rompersi l'albero dovrebbe schiavettare

Inviato

ti ringrazio, devo provare a pesare il volano per vedere quant'è, stasera provo e vi dico.

se volete posso fare una scansione del foglio della mazzucchelli...

c'è scritto che il volano alleggerito è necessario per evitare "eccessive vibrazioni", consigliano anche di aumentare l'aspirazione sui carter per incrementare ulteriormente le prestazioni, ma quello magari lo evito, se posso non limare i carter preferisco.. (!)

dici che il volano della elestart è più leggero? non lo sapevo...

ai fini delle prestazioni, cosa comporta montare un volano leggero?

  • 5 settimane dopo...
Inviato

ieri ho finalmente montato il motore! sul banco gira molto molto bene!!! fa degli scoppi bestiali, direi che il corsalunga si sente!! ora non resta che montarlo sotto la vespa per testarlo per bene! la configurazione è questa:

- DR 177 7 travasi rettificato a 63,4

- Testa DR (non ho messo la polini per non esagerare nella compressione, poi si vedrà..)

- Albero mazzucchelli anticipato C.60

- Spessore 1,5mm sotto la testa

- Pignone 22

- Frizione 4 dischi

- Anello di rinforzo alla frizione

- Parastrappi rinforzato

- Getti carburatore: max.104 polv.BE3 min.48

- Fori sul filtro aria

- Statore su I.T.

che dite? può andare?

______________________

motore piazzato, prime impressioni:

la vespa gira bene, parte al primo calcio e tiene bene il minimo, prime impressioni di guida, mi pare sia molto molto differente dal DR in corsa 57, il corsa 57 l'ho trovato molto più nervoso, nel mio caso trovo che abbia un andare molto simile al motore del PE200 originale.

vibrazioni molto poche, sul manubrio niente, un pochino sulla pedana ma molto molto poco.

la vespa da dei gran bassi, è un trottorino, la progressione è più lenta rispetto al C.57 ma ha più tiro, in 4°si riprende bene da 30km/h fino ad 80, il cambio si usa molto meno.

i problemi sono questi:

per ora lo sto testando con la marmitta originale, che è molto chiusa, pensavo di metterci poi una polidella o una sito plus, ma per ora non ce l'ho ancora... con il getto da 104 era magra, gli ho messo un 114 ed ora sembra leggermente grassa, devo provare una via di mezzo, ma forse è meglio che prima aspetto la marmitta.

nei primi 30km il motore sembrava legatissimo, sembrava scaldasse parecchio, tanto che un paio di volte ho tirato la frizione per scongiurare un grippaggio, ora ci ho fatto la miscela un pelo più grassa e non l'ha più fatto (2,5% circa).

secondo voi può essere che la rettifica è troppo tirata? quelli della DR mi han detto che se il pistone segna 63,4 la canna va rettificata a 63,4 perchè la tolleranza è nel pistone, ho misurato il pistone col micrometro e segnava poco più di 1/10 di tolleranza, contro i 23/10 del motore originale del PE200 e (mi pare) i 18/10 del 150cc

secondo voi è normale?

trovo anche che abbia tantissimo freno motore, quando sei a 70-80km/h chiudi l'acceleratore e scende immediatamente quasi come un 4T ... è normale?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Rieccomi qui dopo un po di mesi... finalmente ho rimesso a posto la mia vespa. dopo tanti pareri ho deciso di lasciarla originale con la seguente configurazione

pinasco 177 alluminio

albero motore ho dovuto lasciare quello originale che comunque è più anticipato rispetto al px

anche il carburatore ho lasciato per ora quello originale il getto max da 85 originale a 90.

marmitta originale modificata .

frizione 7 molle e motore completamente rifatto spesa totale 600 euro euro più euro meno.

bellissimo rumore ai bassi sembra un 200 si sente la modifica al padellino

velocità max pressochè invariata

le prestazioni non sono esaltanti, forse perchè la carburazione non è ancora a posto o il motore è ancora molto legato. ho fatto 1000 km circa nel traffico tende ad imbrattare un po devo se non do qualche colpo di gas ogni tanto rischio lo spegnimento, ma la cosa che più mi lascia perplesso è il mostruoso aumento dei consumi, dai 40kml con il gt originale ai 20kml dopo la modifica... è normale che sia così assetata nonostante il carburatore originale e solo 5 punti di getto max in più?

potrebbe dipendere da un anticipo sbagliato o dalla candela ngk b9?

grazie a tutti

Inviato

600€ x rifare un motore? E che ci hai messo dentro, un quattrini??? :-P

Il getto mi sembra ridicolo, nemmeno il 125 lo monta così piccolo. Provvedi al volo che l'alluminio se lo grippi lo butti! un bel 106-108? Il resto della colonnina com'è composta? BE3 e freno 160? Anticipo metti su tacca IT e vivi sereno. La candela non ricordo mai le sigle... ma non è che è freddina x il motore che hai (chiedo aiuto). Coem sei messo con la vite dell'aria? Avvitala tutta e svitala 3 giri e poi vedi come va.

Inviato
Rieccomi qui dopo un po di mesi... finalmente ho rimesso a posto la mia vespa. dopo tanti pareri ho deciso di lasciarla originale con la seguente configurazione

pinasco 177 alluminio

albero motore ho dovuto lasciare quello originale che comunque è più anticipato rispetto al px

anche il carburatore ho lasciato per ora quello originale il getto max da 85 originale a 90.

marmitta originale modificata .

frizione 7 molle e motore completamente rifatto spesa totale 600 euro euro più euro meno.

bellissimo rumore ai bassi sembra un 200 si sente la modifica al padellino

velocità max pressochè invariata

le prestazioni non sono esaltanti, forse perchè la carburazione non è ancora a posto o il motore è ancora molto legato. ho fatto 1000 km circa nel traffico tende ad imbrattare un po devo se non do qualche colpo di gas ogni tanto rischio lo spegnimento, ma la cosa che più mi lascia perplesso è il mostruoso aumento dei consumi, dai 40kml con il gt originale ai 20kml dopo la modifica... è normale che sia così assetata nonostante il carburatore originale e solo 5 punti di getto max in più?

potrebbe dipendere da un anticipo sbagliato o dalla candela ngk b9?

grazie a tutti

A me me pare nu casinu_grrr__grrr__grrr_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...