Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

NON ESISTE L'ALLUMINIO PURO! E' solo per i chimici!!!

Tutto l'alluminio che vedi in giro è lega di alluminio con altri elementi (Si, Mg, Cu) a seconda di cosa si deve fare e di come lo si deve realizzare. Varia la resistenza meccanica, la capacità di condurre il calore (pensa alle teste) e la "pompabilità " in colata. Non ho ben presente adesso il tuo manubrio (e nenache il mio del PX se per questo) al massimo, se proprio hanno fatto le cose spendendo tanto hanno fuso la LEGA DI ALLUMINIO in conchiglia. A me sembra più razionale, visti i grandi numeri di produzione del particolare da te mostrato la tecnologia della pressofusione. E' difficile che la piaggio o il fornitore della Piaggio riveli che cosa c'è nella lega perchè di solito, fà parte del bagaglio culturale delle Aziende.

Ma scusa, a te che te ne frega di sapere la composizione chimica del materiale?

Inviato

Ma scusa, a te che te ne frega di sapere la composizione chimica del materiale?

Già : che te ne fr....?

Inviato

devo saldare al posto del tubo comando gas che è di diam 24mm un tondino di alluminio o meglio, lega d'alluminio da 22mm.

Lo devo fare per farci stare il nuovo comando gas rapido con attacco da 22mm e la pompa idraulica del freno a disco con attacco da 22mm.

Volevo sapere esattamente la composizione per sapere esattamente con che materiale devo saldare e riportare materiale sul manubrio per avere un lavoro fatto bene.

Siccome ho visto saldature di alluminio su presunto alluminio, che si staccano perchè di composizione diversa, non voglio che accada anche a me.

Grazie

Inviato

I vecchi dicevano: sulle pressofusioni è meglio non saldare! che io sappia, per fare un bel lavoro, ci son riusciti solo Giapponesi (v forcellone R6)

Non è la composizione chimica che ti frega, son le porosità (intrinsiche nella pressofusione) e la mano del saldatore TIG.

B1

Inviato

Quindi saldare con il tig con un saldatore altrettanto in gamba!!

Perfetto lo troverò!

Sto preparando la mia vespa da strada.

Voglio che freni come si deve.

Ho usato molto il freno davanti anche i mx da allora mi porto dentro questa necessità , e la voglio soddisfare.

Anche il motore poi vuole la sua parte e la sta ricevendo!!

Il più e recuperare i pezzi a prezzi ragionevoli..

Inviato

8) Beato te che sei abituato a usare il freno anteriore forse perche' guidavi la moto prima, io da vespista incallito e siccome che tanti anni fa le vespe a causa delle cadute mancava quasi sempre la maniglia del freno anteriore,per cui si frenava sempre con il pedale e cosi' e' rimasta l'abitudine di frenare solo col posteriore, abitudine che e' difficile da togliere, mio fratello che da un paio d'anni guida un ducati mi raccontava che per prendere l'abitudine a frenare col davanti ha dovuto prima vedere un paio di volte la morte con gli occhi :shock::wink: ciao

Inviato

esatto e' fatto in zama.

Che io sappia l' alluminio si puo' saldare tranquillamente,solo che bisogna sapere(come si diceva piu' in sopra) che lega di alluminio e'.

Se sei del fvg ti posso dare un indirizzo di un signore che salda tutti i tipi di alluminio(in provincia di udine) senza problemi.

saluti fantaet3

Inviato

Non è di zama: l'avete mai maneggiato? Se fosse in zama peserebbe il doppio, vedi differenza tra volano PK (alluminio) e volano PX (zama).

Un manubrio rally sarebbe quasi ridicolo come peso.

La zama con gli svernicianti si ossida e diventa quasi nera, ho sverniciato chimicamente alcuni manubri e sono sempre rimasti brillanti.

Inviato

Ti confermo pressofusione (da manuale puoi trovare il materiale e la sua composizione chimica sulla UNI 5079)

Sarebbe meglio non saldarlo perchè PRESSOFUSO so benissimo che l'alluminio si salda (V telai delle moto ndr) è ostico per problemi tecnologici saldare SU PRESSOFUSIONE

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...