BlackDragon Inviato 2 Dicembre 2004 Segnala Inviato 2 Dicembre 2004 Ciao a tutti!!! Ogni anno porto la mia vespa dal meccanico per un controllino dal meccanico!!! Quest'anno voglio arrangiarmi. Le cose basilari sulla vespa le sò visto che ne ho smontata una. Ma nel motore sono proprio negato!!! Che devo controllare?? Ciao e grazie By BD Cita
italopapi Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 Beh visto che ti prudono le mani e visto che ti lamenti riguardo gli "acciacchi" della tua vespa, io ti consiglierei sul motore proprio (dentro) di non metterci le mani, almenoche' non ci sia qualche difetto, al posto tuo darei una pulitina al carburatore, darei una registrata alle puntine, darei un controllo all'accensione, controllo pressione delle gomme che in caso di marcia su neve si possono tenere e pressione bassa, controllo olio, registrare la frizione, ingrassare le parti esterne movibili tipo freno davanti sul tamburo ecc. se il tubo della benzina e' vecchio e indurito e' da cambiare, darei pure una serratina ai dadi della testata e su tutti i dadi visibili, darei una controllatina ai cavetti e agli innesti elettrici, insomma mettiti la vespa davanti a dai una ritoccatina su tutto,buon divertimento e ciao. Cita
rixPX Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 esatto! se non ha problemi, tipo marce che saltano...frizione che slitta...ecc..., non aprire il motore, al massimo ti posso consigliare di scrostare la testa e il cielo del pistone (basta che levi la testa e con della benzina e una spazzolina di plastica gratti via le incrostazioni poi rimonti tutto)...di più non c'è da fare... Cita
BlackDragon Inviato 4 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 una volta aperta la testa devo andare da un meccanico che ha la chiave dimanometrica? Cita
Ospite Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 una volta aperta la testa devo andare da un meccanico che ha la chiave dimanometrica Non è il caso. Cerca di serrare tutti i dadi nello stesso modo a "croce", cioè uno corrispettivo all'altro ma mai paralleli. Non stringere all'esasperazione e ricordati che devi mettere rosette normale e groover (magari mettile nuove, anche i dadi). Ciao Cita
rixPX Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 sarebbe l'ideale ma se hai un po' di sensibilità non serve...non stringere alla morte i dadi, rischi di incrinare la testa!!! Cita
marinomarini Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 Scusate se mi intrometto, ma ho appena portato a casa il pistone nuovo con relativa rettifica del cilindro della mia P200E e mi accingerò a riassemblare il tutto. Lascierò al grado di finitura "sabbiato"i travasi interni, mi limiterò a raccordare gli spigoli vivi con una fresetta, poi luciderò la sola luce di scarico e il relativo collettore. In fase di rimontaggio vorrei rimuovere la sottile guarnizione di metallo alla base del cilindro per sostituirla con della "pasta rossa", leggero strato di prodotto che stenderei anche tra testa e cilindro. In fase di chiusura, essendo un perfezionista userei anche io la chiave dinamometrica(in prestito) ma non ricordo il valore del momento di serraggio, dovrebbe essere 2(due) non so che cosa kgm?????newto?? ditemi per favore se sbaglio qualche cosa. salute a tutti, marino Cita
rixPX Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 dovrebbe essere 2kgm la coppia di serraggio dei dadi della testa, non ti consiglio però di usare la pasta rossa!!!non ha alcuna tenuta atemperature alte, forse alla base del cilindro può andare ma non sulla testa!piuttosto usa quella nera per alte temperature, comunque una volta stesa quando chiuderai i dadi si espanderà finendo in camera di scoppio e in camera di manovella la parte in eccesso...io sinceramente lascierei senza la testa o tuttalpiù una finissima patina messa molto esterna rispetto la zona interessata dalla comustione, e sulla base del cilindro me ne farei una in carta...i ricambisti hanno fogli interi di carta da guarnizione per farne di ''personalizzate''! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini