Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

smontando il volano della mia vespa 125 gtr del 69 mi trovo di fronte a un prolema grave che però spero si possa risolvere:

si è staccata la chiavetta ferma volano dalla sede come si vede in figura.

C'è una soluzione senza ricorrere a cambiare l'albero???

103_0396.jpg.2220a9b8979be7524e662c456cc

103_0394.jpg.f6d1b7def28c04e80d63e9b0bbe

103_0396.jpg.2220a9b8979be7524e662c456cc

103_0394.jpg.f6d1b7def28c04e80d63e9b0bbe

103_0396.jpg.40f3d4ecfde4a90f40110559b2e

103_0394.jpg.5827222f6dde0df0da2c241cada

103_0396.jpg.1ea6f07bae0fbe05612b5ed7096

103_0394.jpg.b5ede063004dfd7d5e6b5879f12

103_0396.jpg

103_0394.jpg

103_0394.jpg

103_0396.jpg

103_0394.jpg

103_0396.jpg

103_0394.jpg

103_0396.jpg

103_0394.jpg

103_0396.jpg

103_0394.jpg.ce10055ddd95bef8aa7d0856264f1493.jpg

103_0396.jpg.c00f3f44d1b11caadd4331002a56df5a.jpg

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

hai avuto culo, quando si stacca tende a rovinare la sede della chiavetta, io riesco a far andare alberi con una sede ridotta al doppio della suddetta. usando prodotti chimici adeguati bicomponente, ma non e' l'optimum.

enrico

Inviato

già hai avuto un bel po' di ''culo'' io quando ho schiavettato ho distrutto sia volano che albero....uff...

fai una prova...meti la chiavetta nella sua sede e controlla che non abbia gioco! se ondeggia muovendola stai attento....e controlla la stessa cosa sul volano, magari si è deforata la sede sul cono del volano...allora alla prima messa in moto shiavetti di nuovo e sta volta il tuo albero se la vedrà brutta! (esperienza personale docet!)

ciao

Inviato

Sul tuo albero c'è una striscia proprio in corrispondenza della chiavetta, probabilmente il danno c'è.

Consiglio: compra un barattolino di pasta abrasiva a grana grossa, mettine un pò sul cono dell'albero e sul cono dentro il volano e poi passati mezz'oretta a fare girare il volano (senza chiavetta) sull'albero; la pasta abrasiva ripulirà buona parte delle deformazioni superficiali e ridarà un accoppiamento ai due pezzi che devono lavorare solidalmente.

La pasta abrasiva a grana grossa la trovi all'acqua e all'olio, compra quella che "sporca" di meno (forse è quella all'acqua, non mi ricordo bene).

Finita l'operazione lava bene i pezzi con benzina o altro per togliere i residui di pasta abrasiva, stai attento che non finioscano nel paraolio del carter.

Poi compra una chiavetta nuova e mettila nella sede, verificando che non si muova; se "nuota" a destra e a sinistra vuol dire che il canale è rovinato, andrebbe cambiato l'albero motore.

Alcune officine di rettifica sarebbero in grado di creare un canale nuovo in un altro punto, ma il problema è che sfasa l'anticipo, per cui l'operazione non è fattibile; talvolta si riesce a farlo dal lato frizione, che non comporta alcuna fasatura.

Cmq se la chiavetta si muove nella sede, puoi seguire i consigli che ti hanno già scritto, come provare a riempire la parte del canale che si è aperto in seguito alla schiavettata con un bicomponente o al limite prendi TANTA PAZIENZA, una chiavetta più grossa e la modelli sul canale, limando la parte che deve fare da guida al volano per ridurla alle dimensioni della chiavetta originale.

Se il motore non è elaborato con il lavoro della pasta abrasiva e una chiavetta nuova potresti ancora farcela, ma se hai una qualche elaborazione (testata abbassata, kit Pinasco-Polini-ecc.ecc.) la maggiore compressione scarica sul sistema albero/volano dei colpi che ti porterebbero a schiavettare nuovamente in brevissimo tempo.

Inviato

ho letto con interesse questa discussione perchè anche io mi trovo in questa situazione.

il motore in questione è un vnb5. la mezzaluna del lato volano presenta delle belle rigatue.

la sua sede è leggermente deformata, non è che la chiavetta ci naviga, ma balla leggermente.

volevo sapere qual'è il prodotto bicomponente di cui sopra? grazie, ciao

Inviato
al limite prendi TANTA PAZIENZA, una chiavetta più grossa e la modelli sul canale, limando la parte che deve fare da guida al volano per ridurla alle dimensioni della chiavetta originale.

.

per esperienza davvero tanta pazienza... cmq un abuoba base dovrebbe essere quella della 500 (o almeno così me l'hanno spacciata..)

ciao

Inviato
al limite prendi TANTA PAZIENZA, una chiavetta più grossa e la modelli sul canale, limando la parte che deve fare da guida al volano per ridurla alle dimensioni della chiavetta originale.

.

per esperienza davvero tanta pazienza... cmq un abuoba base dovrebbe essere quella della 500 (o almeno così me l'hanno spacciata..)

ciao

anche quella del lato frizione, è molto più grossa di quella del volano ....
Inviato

no...la chiavetta fa anche tenuta! sopratutto in rilascio quando l'inerzia del volano tenderebbe a farlo ruotare più velocemente dell'albero motore...se non ci fosse la chiavetta il volano si staccherebbe in un secondo!

Inviato

diciamo pure che la chiavetta è un riferimento fisso, ma che la vera tenuta dovrebbe farla l'accoppiamento troncoconico tra volano e albero... altrimenti perchè dovrebbe essere necessario l'estrattore per tirarlo via ? ovviamente dovrebbe perchè se si danneggia e non tiene più hai volgi a cambiare chiavette, visto che da sole non terrano mai un volano...

Inviato

in questo caso con pasta abrasiva a grana grossa, all'olio o all'acqua, si mette su il volano senza chiavetta e per un pò di tempo si gira si gira si gira si gira ... si gira a mano il volano sull'albero, premendolo un pò. Poi si toglie, si ripulisce albero e volano, si mette la chiavetta e si rimonta tutto.

A me è toccato farlo sul 200 maledetto che ho comprato ad agosto, ho messo un altro albero motore perchè il suo era rovinato dal lato frizione, e il volano serrato al massimo andava avanti e indietro che era un piacere, si reggeva soltanto sulla chiavetta.

Dopo questo lavoro tutto è andato a posto, me ne accorgo da come fa il botto quando tiro via il volano con l'estrattore.

Inviato

io resto dell'idea comunque che la chiavetta contriuisca alla tenuta...provate a montare il volano senza chiavetta e a mettere in moto il motore....secondo me tempo 2 secondi il volano vi corre di fianco alla vespa...o comunque si sblocca dall'albero!

magari sbaglio :D

Inviato

credo che parli di prodotti tipo acciaio liquido bicomponente, ├â┬¿ una resina metallica che si mescola ad un colante-essiccante (si chiama così? :D) che riproduce abbastanza bene l'acciaio come caratteristiche meccaniche...ce ne sono di varie marche! se posso ti sconsiglio quello della saratoga....non tiene nulla!!!

li trovi nelle ferramente o nei negozi di bricolage!

ciao

Inviato

grazie, so che la pattex ne fa uno... come metodo secondo voi è consigliabile?

mi pare abbastanza difficile riuscire a limare una lunetta un po' grossa in modo da farla aderire perfettamente al canale che ovviamente si èdeformato in maniera irregolare..sicuramente si riesce a farla stare ma il rischio che anche essa balli è alto visto che la si lima ad occhio

Inviato
grazie, so che la pattex ne fa uno... come metodo secondo voi è consigliabile?

mi pare abbastanza difficile riuscire a limare una lunetta un po' grossa in modo da farla aderire perfettamente al canale che ovviamente si èdeformato in maniera irregolare..sicuramente si riesce a farla stare ma il rischio che anche essa balli è alto visto che la si lima ad occhio

Eh, la bravura sta proprio lì, nella sagomatura della chiavetta ad hoc.

Mi sto accorgendo soltanto adesso che sei di Latisana, bel posticino, ordinato e pulito, l'anno scorso ci sono venuto per quattro volte per motivi di lavoro, quasi sempre in macchina; passavo da Latisanella e poi arrivavo subito dopo un paio di km, giusto?

Inviato

si, latisanotta, io cmq abito a metà strada tra latisana e lignano sabbiadoro...

tornando alle chiavette... sperimenterò le due opzioni, bicomponente o lavoro di cesello..o drasticamente sostituzione dell'albero.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...