Ospite Inviato 20 Dicembre 2004 Segnala Inviato 20 Dicembre 2004 Gentilmente qualcuno potrebbe chiarirmi se e quali differenze esistono tra motori 50 90 e 125 small ? Ad esempio su una 50 special ho un motore (mi dicono sia un 100!?) che ha il coperchio testa con su scritto 90 - 125 mentre su un altro (una 50 del 69) vedo scritto 50, e' un problema di dimensioni cilindro e testa o che altro? Su una et3 senza motore cosa debbo cercare per montarcelo? Un motore primavera 125 o et3 o posso cercare anche un 50 da modificare e portre a 125 ? Grazie Cita
menzu081 Inviato 20 Dicembre 2004 Segnala Inviato 20 Dicembre 2004 A parte le sigle... a livello di blocchi motore non cambia nulla!. Sulla ET3 ci potresti mettere quello di una special con i pezzi ET3 (sempre che non ti interessi il numero di serie su di esso stampigliato!). P.S. Grazie x i manuali Cita
Ospite Inviato 20 Dicembre 2004 Segnala Inviato 20 Dicembre 2004 Sostanzialmente, a parte le apparenze, i 3 blocchi che hai menzionato si caratterizzano per le seguenti differenze: BLOCCO 50 SPECIAL 3 O 4 MARCE: prigionieri corti, biella corta e coperchio testa "50", monta elaborazioni gt 75,90,100,102, 115. statore a 2 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 PRIMAVERA 4 MARCE: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore a 3 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 ET3 (ELECTRONIC) 4 m: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore elettronico a stella senza puntine BLOCCO 90: prigionieri corti, biella lunga a coperchio testa "90/125" monta gt 125,130 ecc . statore ???? non ne ho mai visti. quella rossa del tuo post è una meravigliosa 90 s.s., valore di mercato circa Eur 5.000,00 ristrutturata. esiste anche una 90 non s.s., che molti tentano di vendere a caro prezzo montando il porta attrezzi e ruota di scorta. la 90 ss ha il manubrio più stretto e gli scudi meno estesi ....... BELLA VESPA!!!!!! TUTTI I BLOCCHI SONO INTERSCAMBIABILI SULLA SMALL, SALVO MODIFICHE ALL'IMPIANTO ELETTRICO, MA .... AD OGNUNO IL SUO!!!! Cita
gigler Inviato 20 Dicembre 2004 Segnala Inviato 20 Dicembre 2004 Sostanzialmente, a parte le apparenze, i 3 blocchi che hai menzionato si caratterizzano per le seguenti differenze: BLOCCO 50 SPECIAL 3 O 4 MARCE: prigionieri corti, biella corta e coperchio testa "50", monta elaborazioni gt 75,90,100,102, 115. statore a 2 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 PRIMAVERA 4 MARCE: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore a 3 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 ET3 (ELECTRONIC) 4 m: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore elettronico a stella senza puntine BLOCCO 90: prigionieri corti, biella lunga a coperchio testa "90/125" monta gt 125,130 ecc . statore ???? non ne ho mai visti. quella rossa del tuo post è una meravigliosa 90 s.s., valore di mercato circa Eur 5.000,00 ristrutturata. esiste anche una 90 non s.s., che molti tentano di vendere a caro prezzo montando il porta attrezzi e ruota di scorta. la 90 ss ha il manubrio più stretto e gli scudi meno estesi ....... BELLA VESPA!!!!!! TUTTI I BLOCCHI SONO INTERSCAMBIABILI SULLA SMALL, SALVO MODIFICHE ALL'IMPIANTO ELETTRICO, MA .... AD OGNUNO IL SUO!!!! Sostanzialmente, a parte le apparenze, i 3 blocchi che hai menzionato si caratterizzano per le seguenti differenze: BLOCCO 50 SPECIAL 3 O 4 MARCE: prigionieri corti, biella corta e coperchio testa "50", monta elaborazioni gt 75,90,100,102, 115. statore a 2 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 PRIMAVERA 4 MARCE: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore a 3 bobine + punte e condensatore BLOCCO 125 ET3 (ELECTRONIC) 4 m: prigionieri lunghi, biella lunga e coperchio testa "90/125" monta elaborazioni gt 125, 130, 151. statore elettronico a stella senza puntine BLOCCO 90: prigionieri corti, biella lunga a coperchio testa "90/125" monta gt 125,130 ecc . statore ???? non ne ho mai visti. quella rossa del tuo post è una meravigliosa 90 s.s., valore di mercato circa Eur 5.000,00 ristrutturata. esiste anche una 90 non s.s., che molti tentano di vendere a caro prezzo montando il porta attrezzi e ruota di scorta. la 90 ss ha il manubrio più stretto e gli scudi meno estesi ....... BELLA VESPA!!!!!! TUTTI I BLOCCHI SONO INTERSCAMBIABILI SULLA SMALL, SALVO MODIFICHE ALL'IMPIANTO ELETTRICO, MA .... AD OGNUNO IL SUO!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini