Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi, ho comprato un motore 125 et3 che sembra montare un 130 polini doppia aspirazione,colettore accoppiato lamellare e 24. nei prossimi giorni lo apriro' per vedere che gli e' stato fatto ma volevo sapere da voi che sicuramente siete piu esperti che configurazioni posso fare per far rendere al massimo il motore.

spero mi rispondiate numerosi perche volevo fare un vespino violento ma non sono ferratissimo.

ciao a tutti e BUON NATALE

P.S. nell'elaborazione ho a disposizione una marma zirri silent

 
Inviato

ho letto i tuoi post ma mi piacerebbe fare qualcosa di ancora piu potente. montare il gt girato di 180 magari o adottare soluzioni con montaggio tradizionale ma piu estreme. consigli?

Inviato

in più il doppia montato girato non lo vedo un buon lavoro, dovresti stravolgere il GT di brutto visto che l'aspirazione al cilindro è troppo piccola per farci stare un pacco lamellare, o altrimenti chiuderla e allora tanto vale montarlo comè.

se vuoi farlo andare ancora di più ce solo da lavorarci sopra ancora di più, facendo i riempimenti al albero alzando le fasature dei travasi e allargando ancora di più i travasi, ecc.

Il consiglio che mi sento di darti ├â┬¿ quello di affidarti a qualcuno esperto che ti possa fare il lavoro in modo professionale, così da sfruttare al massimo l'esperienza di chi ste cose le ha gi├â fatte e sperimentate.

Da un cilindro fatto da un esperto puoi imparare di + che non mettendoti tu a provare a fare, e di sicuro copiare ti darà un risultato migliore rispetto al provare alla ceca a fare il lavoro.

per un lavoro come sul mio non ci vuole molto, basta stare attenti a prendere le misure delle fasature per non spingerle troppo in alto e aprire e raccordare il cilindro ai carter; sopratutto l'aspirazione mi raccomando la devi controllare per vedere se il colettore combacia con l'aspirazione sul cilindro senza creare scalini tra i due altrimenti devi lavorarci su.

Inviato

hai ragione cesta devo montarlo dritto quel cilindro poi avendo la silent mi conviene sfruttarla. ho visto che hai montato i 22/63 e il volano pinasco se non sbaglio. il volano dove sei riuscito a reperirlo? perche sul sito pinasco cita solo quello per la vespa 50 a meno che non vada bene anche per il motore ET3.

I 22/63 sono elicoidali da 90 giusto? visto che faro' un motore simile al tuo ( di differente solo la marmitta) non sono troppo corti? le tue impressioni di guida? aspetto notizie

Inviato

ciao ascanio ti dico la mia configurazione,anche se monto un 132 malossi doppia asp invece che un polini ma credo che piu o meno siano sugli stessi livelli (il malossi tira un po piu in alto),132 malossi doppia asp, primaria polini 23 denti dritti in alluminio, frizione polini con molla rinforzata,scarico fatto a mano(un lavoraccio!!),carburatore 30, collettore fatto a mano e volano originale alleggerito(pesa 900 gr!!),montaggio dritto perche la doppia asp non si addice al montaggio girato...se vuoi ti posto qualche foto del volano che puoi fare tu in casa, che va meglio del pinasco che ho provato cmq basta un tornio e uin trapano a colonna ma dopo che l'hai torniti devi fare i buchi nei punti giusti perche la primma volta che l'ho fatto mi si è spezzato mentre era in moto e non è una bella cosa xke ho rotto il convogliatore e a momenti spezza una gamba ad un mio amico....!cmq la vespa cosi gira forte forse un po troppo in alto ma va abbastanza bene okkio al gas....ciao ciao e buon lavoro

ps:_se vuoi una vespa che cammina monta la primaria 23 denti o 24 ma se ti vuoi divertire monta la 21 o 22 le ho provate e la vespa si alza di coppia fino alla terza... ciao

Inviato

come guida ti assicuro che è da sballo! le marce sono una dietro l'altra e messa la 4 senti proprio che vuole l'espansione per andare ancora di +.

il pinasco purtroppo non è più in vendita, non lo fanno più.

io il mio l'ho comprato da un tipo che fa il meccanico di vespe che non lo voleva + e l'aveva levato dalla sua per darlo a me a 80 euri. non me lo sono fatto scappare.

per il volano ti conviene fare questo:

ti compri un volano vespa hp, quello con le alette in plastica, che pesa la bellezza di 1.085 kg circa e e di conseguenza un albero nuovo con il cono da 20 (detto cono grosso, come l'albero del pkakka xl) su cui montare il suddetto volano.

togli la ghiera dentata dell'avviamento elettrico sul volano e hai il volano + performante che ci sia, e va perfetto sull'elettronica della et3, non devi cambiare nulla.

la Campana 90 denti elicoidali con para strappi della olimpia mi è costata 45 euri.

se i rapporti ti sembreranno troppi corti con il copertone da 3.00 li puoi sempre allungare un po mettendo al post un copertone 3.50 o il 100/80/10 che hanno un diametro + grande del 3.00..

ma ti assicuro che sarà una bomba.

il motore così fatto non ├â┬¿ fatto proprio per fare lunghi viaggi poich├â┬¿ una velocit├â da crocera di 90 km/h sarebbe troppo elevata da sostenere a lungo tipo 100/200 e rotti km. magari li fa pure ma starebbe tanto su di giri poiche la velocit├â max con questa configurazione ├â┬¿ intorno ai 110. qualcosa in + con il copertone grande e l'espansione, ma sempre lì..

per├â┬▓ le soddisfazioni che una rapportatura così ti da sono incredibili..non ne farei a meno.

e se devo fare strada vado piano così non lo sacrifico.

ciao

Inviato

per cricri: mi posteresti le foto della lavorazione da fare sul volano originale?

per cesta: quanto costera' un volano hp e relativo albero per il montaggio?cosa intendi per ghiera dentata?

per tutti: se tenessi il volano originale le prestazioni perderebbero molto?

ciao e grazie a tutti

Inviato

se tieni il volano originale le prestazioni che vuoi tirare fuori dal motore sono ardue da raggiungere visto il peso considerevole di 3 kg del volano orig et3!!!!

io il volano hp l'ho comprato compreso di regolatore di tensione 12v e di centralina elett a 30 euri dal mio ricambista di fiducia.

x l'albero cono grosso, se non vuoi comprarlo nuovo o usato ti conviene riconare il volano hp mettendo il cono del volano et3 per adattarlo a l'albero et3 che hai montato che ha il cono da 19.

un albero nuovo della mazzuchelli comprato da 500 qui su vol penso ti costi sugli 80 euri, altrimenti io ne ho uno che ho comprato e mai montato che non uso sempre mazuchelli anticipato, cono grosso e biella alleggerita a 50 euri

la ghiera la vedi nella foto

immagine_134.jpg.430bb53a3985b0a0f1220d1

immagine_134.jpg.430bb53a3985b0a0f1220d1

immagine_134.jpg.1bb82d4f5104b023b4904f0

immagine_134.jpg.28cf74270dd838a05f96fbb

immagine_134.jpg

immagine_134.jpg

immagine_134.jpg

immagine_134.jpg

immagine_134.jpg

immagine_134.jpg.b3960a5ebbeb9c5f95f19e47426ed48d.jpg

Inviato

Ciao Ascanio,io monto il pinasco che hai messo te qui in foto.devi metterci sotto il piatto pk prima serie.Io l'ho fatto tornire dalla zirri internamente per montarlo sul cono da 20mm.tutto sommato va benone.├â┬® solo un po' difficoltosa la partenza che devi lavorare molto di gas e frizione perch├â┬¿ altrimenti muore il motore.

Inviato

ciao buli, ho parlato adesso col tipo che mi venderebbe la ventola e mi dice che e' quello a cono piccolo per le prime pk che dovrebbe essere 19mm.

a questo punto visto che anche l'albero dell'et3 e' 19mm che modifiche devo fare ,( se le devo fare)??

Inviato

devi cambiare lo statore ovvero il piatto bobine con uno pk 50.

il problema è recuperare il piatto bobine, se te lo da il tipo che ti vende il volano è meglio altrimenti nuovo costa sui 65/70 e +.

trovati un hp e riconalo, lo fa qualsiasi azzienda che fa retifiche.

gli porti il tuo volano et3 da cui prelevano il cono da 19

e lo montano sul volano hp che funziona con lo stesso piatto bobine et3 che hai adesso.

Inviato

buli non si vede nulla.

ragazzi da non credere. mi sono informato dei costi dei rapporti 22/63 elicoidali. mi hanno sparato un 160 euro, mentre i 24/72 denti dritti 80 euro. il volano hp mi hanno chiesto 120 euro. a questo punto non sono andato ad indagare per un albero anticipato per doppia aspirazione, che mazzucchelli fa dedicato per et3 sul sito, perche mi erano gia cascati i m....ni.

soluzioni. sapete se qualcuno ha questa roba a meno??????

Inviato

ragazzi da non credere. mi sono informato dei costi dei rapporti 22/63 elicoidali. mi hanno sparato un 160 euro, mentre i 24/72 denti dritti 80 euro. il volano hp mi hanno chiesto 120 euro

cazzo che ladrate !!!! ti stanno inculando, guarda qui a padova i 24/72 della olimpia comprati il mese scorso nuovi franco rivenditore ├óÔÇÜ┬¼ 40 , 130 polini sia doppia che singola 130├óÔÇÜ┬¼ albero motore mazzucchelli ├óÔÇÜ┬¼ 120

Inviato

vai negres!

ho sentito oggi al tel ascanio e il mio mec mi procura la olimpia per lui a 45,

ma se te la trovi a 40 gliela puoi recuperare tu?!

mi diveva che magari se la veniva a prendere, sarebbe troppo scazzo per te?

Inviato

grazie ragazzi dell'interessamento. ho parlato col mio amico meccanico e mi ha consigliato i 24/72 denti dritti. pensate che lui all'epoca lavorava in malossi ed elaborava le vespe per farle gareggiare e mi ha detto che malossi e polini sono i migliori in assoluto. non ci sono zirri e fabrizi che tengano perche dice che non durano un cazzo. domani gli devo portare i due semi carter, albero e gt che ha detto che ci pensa lui. mi ha detto anche: " non sperare pero' che dopo la vespa faccia piu dei 130". mi ha detto anche una cosa che mi ha lasciato perplesso :" non far la cazzata di alleggerire il volano perche si disintegra il motore". lui dice che il motore et3 elaborato come fa lui e' molto piu fruibile con il volano originale e che alleggerendolo rischi di spaccare la chiavella. bah!!!!!!

Inviato

ciao ragazzi, gli zirri sino comunque dei bei cilindri, ma molto delicati e se grippi è dufficile recuperare il pistone perche la zirri non vende la maggiorazione, comunque dice vero il tuo meccanico prepara un polini o un malossi ,per farvi un idea il mio 130 polini modificato (ora ha più travaseria di un zirri) e tutti i suoi accorgimenti raggionge quote impressionanti pensa che ha puntine perche deve ancora arrivarmi la sua accensione specifica raggiungo 10500 giri mica pochi!

X il volano non sono mica d'accordo con il tuo mecc, ├â┬¿ troppo pesante quello originale, con quello sì si rischia di rompere la chiavetta, ├â┬¿ vero che alleggerendolo troppo si ha l'incoveniente di perdere giri nel cambio marcia, comunque per m├â┬¿ quando lo porti a 1,5kg vedrai che andra molto meglio che originale

ragazzi ciao buo lavoro e buon anno

P.S. x cesta tiho risp in privato

Inviato

negres ma di chi sei stato a fare i lavori? te li sei fatti tu?

cesta è tutto frutto delle mie mani, solo i riporti di alluminio ho fatto fare, perchè è lunico materiale che non sono capace di saldare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...